Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Valerio il pensatore - erica.criss.98 — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Valerio il pensatore - erica.criss.98

erica.criss.98

9 anni fa 
ComareAbituè

korp65

Bello questo bianco e nero, mi piace. Forse andava curata di più l'inquadratura, un po' meno centrale. Però è molto bella secondo me. :)
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Non mi piace la vignettatura, il soggetto centrale, c'è poca cura della luce e dell'espressione del modello. Inoltre un po' di attenzione quando si usano specchi o occhiali, si vede un piede, non è esattamente accattivante. 
9 anni fa  

korp65

Scusami Mirko, non sono d'accordo. Con un'inquadratura diversa, un taglio netto di tutta la parte sinistra compresa un parte del ragazzo, il senso del pensatore lo dà eccome. E le gambe riflesse  potrebbero essere il soggetto del suo pensare. Sempre a mio modestissimo parere naturalmente, che vale quel che vale, la luce, il bianco e nero e anche l'espressione non mi sembrano male, tutt'altro. Saluti.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Mi vien da dire che rispetto alle altre tue foto sottoposte finora alla fotocritica, principessa, qui ci sia una qualità fotografica nettamente superiore, un bel salto in avanti: sia nella cura del soggetto e dell'inquadratura sia nella gestione del bianco e nero.
Il soggetto è bello e aiuta. Il ritratto risulta freddo, fa molto "moda". La vignettatura è un tuo vezzo e la lascerei perdere dato che ti è stata segnalata più volte come inopportuna, anche se qui secondo me ci sta.
In particolare una domanda per Mirko: perché questa avversione su FC per i soggetti centrali? Io amo mettere il soggetto al centro! Perchè è il centro del mio scatto. La conosco la regola dei terzi e tutto il resto, ma se non trovo un altro motivo per spostarlo che non sia il rispetto della regola lo lascio lì. Sarà da dilettanti, ma mi piace così.
9 anni fa  

utente cancellato

Io qui intervengo da appassionato di fotografia, non certo da giudice o professore che non sono. Le mie critiche sono sempre a titolo personale e soggettivo :)
9 anni fa  

erica.criss.98

Grazie molte sia a @korp65 che a @ElisAndrea, in questo periodo ho fatto più pratica soprattutto grazie ad eventi, come ad esempio feste, in cui cimentarmi nelle foto a persone. Per quanto riguarda la vignettatura a me piace molto perciò tenderò sempre a metterla, ovviamente dove secondo me può starci. Invece per l'inquadratura centrale, molti me l'hanno criticata in tantissime foto, ma sinceramente secondo me aiuta a dare risalto al soggetto in molti casi. C'è da dire che l'ambito in cui è stata scattata questa foto non era uno shooting ed è una foto molto naturale in quanto ho utilizzato un 18-300 quindi ho fotografato il soggetto da lontano, senza che si accorgesse di me e della mia intenzione, quindi la presenza degli occhiali a specchio, del piede di una ragazza negli occhiali, la sua posizione, sono tutti fattori casuali che però nel momento dello scatto mi sono sembrati piacevoli al mio occhio, tanto che hanno catturato la mia attenzione. Di nuovo grazie :)
9 anni fa  
ComareAbituè

utente cancellato

Ciao! Il soggetto più che pensieroso sembra schifato :D. Credo che l'inquadratura sia una strana via di mezzo che lascia troppo spazio sopra la testa, soprattutto perchè lo sfondo del cielo è davvero poco interessante. Concordo con Mirko sugli occhiali e il riflesso, anche secondo me, è importante che abbia un senso e racconti qualcosa, altrimenti risulta insignificante e quindi fastidioso. Il tizio è giovine e aitante, ma sembra un po' "tamarro", il chè non è necessariamente un male, ma un tamarro pensieroso potrebbe scivolare nell'ossimoro, più ridicolo che ironico ;). Bello il bianco e nero, la centralità non è un grosso problema, almeno per me, mentre la vignettatura non ha molto senso per il tipo di foto e di soggetto (vedi sopra). Baci baci.
9 anni fa  

erica.criss.98

@ricciola grazie per aver esposto la tua opinione, l'unica cosa che vorrei precisare è che il soggetto non è assolutamente "tamarro" e quindi può essere benissimo pensieroso senza "scivolare nell'ossimoro" dato che è una delle persone più colte e piene di pensieri decenti che io conosca ;)
9 anni fa  
ComareAbituè

utente cancellato

erica.criss.98 ha scritto:
@ricciola grazie per aver esposto la tua opinione, l'unica cosa che vorrei precisare è che il soggetto non è assolutamente "tamarro" e quindi può essere benissimo pensieroso senza "scivolare nell'ossimoro" dato che è una delle persone più colte e piene di pensieri decenti che io conosca ;)
Non fraintendermi, non era un giudizio sulla persona, è solo quello che emerge dalla foto. Parlavo solo di iconografia, di ciò che sembra, poi magari è Sartre :D
9 anni fa  

Ayahuasca

io amo molto i soggetti centrali, ma quando la centratura è giustificata. 
mi spiego meglio: in questo caso il pensatore sembra guardare assorto la parte destra dell'immagine, ma il suo sguardo è troncato perché c'è troppo poco spazio. 
un po' più di spazio nella direzione del suo sguardo darebbe risalto, secondo me, alla sua attitudine e posa. 
una composizione centrale si addice meglio ad un soggetto che guarda direttamente nell'obiettivo, in particolar modo ad una simmetria. 

anch'io amo le vignettature. le metto in tutte le mie foto (o quasi) ma in genere sono impercettibili. 
la vignettatura è un difetto, in teoria, ma può essere usata creativamente per indirizzare lo sguardo sul soggetto e/o punto di interesse di una foto.  
ma trovo che nella tua foto sia eccessiva, 
il soggetto della foto è uno, unico e indiscutibile, e non c'è nessun bisogno di evidenziarlo oltremodo e grossolanamente (in senso letterale del termine ;))

infine concordo con @ricciola. nemmeno a me questo ritratto fa pensare ad "un pensatore". non dico che non lo sia, per carità, ma forse non sei riuscita a trasmetterlo.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

utente cancellato

Grazie, Mirko: dunque si tratta anche per te di gusto e opinione personale.
Ayahuasca, condivido appieno il discorso sull'inquadratura scentrata per uno sguardo direzionato. In questo caso ho interpretato lo sguardo (occultato dagli occhiali da sole) più diretto verso il basso che lontano, immagino uno sguardo introspettivo e non interessato a qualcosa all'esterno, per cui condivido la scelta di Erica.
Ricciola: d'accordo, forse la maggior parte dei vecchi barbuti in finale danno più l'idea del pensatore, ma invece che "tamarro" definirei il soggetto un gran "bonazzo". Andrea mi perdoni :)
9 anni fa  

Ayahuasca

@ElisAndrea, secondo me invece è un peccato spezzare la dinamicità della diagonale creata dalla postura del ragazzo con una composizione centrale statica. 
ma in effetti è un parere personale e quindi opinabilissimo! ;)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

utente cancellato

La tua versione è senz'altro convincente e hai dalla tua cultura ed esperienza fotografica per cui non c'è da confrontarsi oltre. Io la vedo come una bella foto nella sua staticità, qualsiasi sia il taglio che le si dia: statica vanità, che non guarda ed è guardata.
E' arrivato Andrea: "Ancora con quello lì! Che pesantezza!"
Cambiando argomento... vuoi farci impazzire tutti di invidia con il tuo cambio avatar?!? :)
Buonanotte
9 anni fa  

Ayahuasca

utente cancellato ha scritto:
La tua versione è senz'altro convincente e hai dalla tua cultura ed esperienza fotografica per cui non c'è da confrontarsi oltre. Io la vedo come una bella foto nella sua staticità, qualsiasi sia il taglio che le si dia: statica vanità, che non guarda ed è guardata.
E' arrivato Andrea: "Ancora con quello lì! Che pesantezza!"
Cambiando argomento... vuoi farci impazzire tutti di invidia con il tuo cambio avatar?!? :)
Buonanotte
ehehehe, si, a dire il vero si ;)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

erica.criss.98

vedo che è una foto molto discussa... non era mai successo prima! ahaha
9 anni fa  
ComareAbituè

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Grazie, Mirko: dunque si tratta anche per te di gusto e opinione personale.
Ayahuasca, condivido appieno il discorso sull'inquadratura scentrata per uno sguardo direzionato. In questo caso ho interpretato lo sguardo (occultato dagli occhiali da sole) più diretto verso il basso che lontano, immagino uno sguardo introspettivo e non interessato a qualcosa all'esterno, per cui condivido la scelta di Erica.
Ricciola: d'accordo, forse la maggior parte dei vecchi barbuti in finale danno più l'idea del pensatore, ma invece che "tamarro" definirei il soggetto un gran "bonazzo". Andrea mi perdoni :)
A proposito del "bonazzo" credo che abbiamo criteri di valutazione un po' diversi ;)
9 anni fa  

icomo

utente cancellato ha scritto:
Mi vien da dire che rispetto alle altre tue foto sottoposte finora alla fotocritica, principessa, qui ci sia una qualità fotografica nettamente superiore, un bel salto in avanti: sia nella cura del soggetto e dell'inquadratura sia nella gestione del bianco e nero.
Il soggetto è bello e aiuta. Il ritratto risulta freddo, fa molto "moda". La vignettatura è un tuo vezzo e la lascerei perdere dato che ti è stata segnalata più volte come inopportuna, anche se qui secondo me ci sta.
In particolare una domanda per Mirko: perché questa avversione su FC per i soggetti centrali? Io amo mettere il soggetto al centro! Perchè è il centro del mio scatto. La conosco la regola dei terzi e tutto il resto, ma se non trovo un altro motivo per spostarlo che non sia il rispetto della regola lo lascio lì. Sarà da dilettanti, ma mi piace così.
Anche io lo trovo uno scatto tutto sommato buono, bello lo stacco dello sfondo dove la linea dell'orizzonte coincide con le spalle del soggetto lasciando il viso completamente nella zona del cielo, ma anche io non sono particolarmente convinto della centralità del soggetto.
Di solito il soggetto centrale mi convince di più se lo sguardo è verso la fotocamera o comunque verso un punto che non sia prossimo ai bordi della foto, in quest'ultimo caso invece di solito preferisco più spazio sul lato verso cui è indirizzato lo sguardo (ciò non toglie che qualsiasi regola o gusto personale sia fatto per essere infranto ;) ). Anche la vignettatura forse è un po' eccessiva ma, nel complesso, trovo la foto un buon risultato.
:)
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Non fraintendermi ricciola, neanch'io sono attratta dai tipi sul genere del "bonazzo".
Evito di addentrarmi in discorsi da bar invece che da Fotocritica...
Certo che tra tante barbe, rughe, stenti, privazioni e vecchiezza estrema (quasi archeologia, mi vien da dire ;)), questo è un bel vedere.
9 anni fa