Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

POCHISSIMA ESTATE — Il forum di Fotocontest

Contest talk

POCHISSIMA ESTATE

CLOSE-ENOUGH

"Un racconto "iconico" e minimale dell'estate" recita la traccia, apparentemente chiara e facilmente interpretabile: un segno, un immagine ICONICA che da sola, o con pochissimi altri segni MINIMALE, racconti l' estate:
Eppure ci sono tantissimi paorami, immagini ridondanti affatto minimali e il termine icona viene arbitrariamente esteso a tutto il complesso della foto e non a un solo segno caratteristico. 
E' un interpretazione corretta o troppo restrittiva ?
Se si segue questa logica, peraltro apparentemente incontrovertibile, poche foto sarebbero centrate e mole fuori tema.....
5 anni fa 
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

kalonik

Io capisco tutto ma ad un certo punto alzo le mani. Capisco anche che si possa equivocare ma poi so dovrebbe arrivare alla comprensione. Altro tema libero, mi domando a che serve la traccia? 
Ricordo da piccolino....in prima elementare i pensierini a piacere.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

Io partecipo a fotocontest da poco, quindi la mia esperienza sui contest passati è quasi nulla. In ogni caso qui si è partiti con una marea di FT dati perchè le foto non rispondevano al concetto di foto minimale. Le foto sono state ripetutamente eliminate perchè NON MINIMALI. Ma adesso abbiamo scoperto che la traccia non chiedeva foto minimali.

Adesso si è passati a discutere se un "racconto" è minimale oppure no ... a me sembra che non se uscirà mai perchè sono concetti su cui persone diverse avranno sempre visioni diverse.



5 anni fa  

kalonik

utente cancellato ha scritto:
Io partecipo a fotocontest da poco, quindi la mia esperienza sui contest passati è quasi nulla. In ogni caso qui si è partiti con una marea di FT dati perchè le foto non rispondevano al concetto di foto minimale. Le foto sono state ripetutamente eliminate perchè NON MINIMALI. Ma adesso abbiamo scoperto che la traccia non chiedeva foto minimali.

Adesso si è passati a discutere se un "racconto" è minimale oppure no ... a me sembra che non se uscirà mai perchè sono concetti su cui persone diverse avranno sempre visioni diverse.



No ragazzi, avete portato lo staff a darvi una traccia a piacete, ricordate people on the move
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

DonyB

utente cancellato ha scritto:
Io partecipo a fotocontest da poco, quindi la mia esperienza sui contest passati è quasi nulla. In ogni caso qui si è partiti con una marea di FT dati perchè le foto non rispondevano al concetto di foto minimale. Le foto sono state ripetutamente eliminate perchè NON MINIMALI. Ma adesso abbiamo scoperto che la traccia non chiedeva foto minimali.

Adesso si è passati a discutere se un "racconto" è minimale oppure no ... a me sembra che non se uscirà mai perchè sono concetti su cui persone diverse avranno sempre visioni diverse.



kalonik ha scritto:
No ragazzi, avete portato lo staff a darvi una traccia a piacete, ricordate people on the move
Là mi pare fosse stata cambiata, qui non mi sembra.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

utente cancellato ha scritto:
Io partecipo a fotocontest da poco, quindi la mia esperienza sui contest passati è quasi nulla. In ogni caso qui si è partiti con una marea di FT dati perchè le foto non rispondevano al concetto di foto minimale. Le foto sono state ripetutamente eliminate perchè NON MINIMALI. Ma adesso abbiamo scoperto che la traccia non chiedeva foto minimali.

Adesso si è passati a discutere se un "racconto" è minimale oppure no ... a me sembra che non se uscirà mai perchè sono concetti su cui persone diverse avranno sempre visioni diverse.



Avete scoperto adesso? Oppure solo ora avete capito? Dopo che abbiamo dovuto fare l'analisi grammaticale alla traccia?

Non parlate di scoperte come se avessimo cambiato qualcosa. Questa discussione è stata aperta ed alimentata dagli utenti, non da noi. La traccia a nostro modo di vedere è molto chiara e semplice da realizzare durante l'estate.

La cosa difficile è fare una foto autunnale a Thaiti, ma qualcuno ci è riuscito ed ha vinto anche su chi abita in montagna. 
5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

Se la traccia di un contest fosse "la montagna" e gli utenti misteriosamente pubblicassero foto del mare, mettendo fuori tema le foto della montagna sarebbe tutto assolutamente regolare.

L'idea di base è che data la traccia è il senso che arriva maggiormente a chi la legge a dettare la regola non le spiegazioni della redazione.

Deve essere così o si finirebbe in un ginepraio di dizionari, sinonimi, contrari, significati assimilabili ecc e non avrebbe seno il fuori tema perché varrebbe tutto se spiegato a dovere.

Quindi usate la vostra intelligenza "che foto sarebbe a prova di bomba?" invece di giustificarla a chi la considera fuori tema.
5 anni fa  

kalonik

utente cancellato ha scritto:
Se la traccia di un contest fosse "la montagna" e gli utenti misteriosamente pubblicassero foto del mare, mettendo fuori tema le foto della montagna sarebbe tutto assolutamente regolare.

L'idea di base è che data la traccia è il senso che arriva maggiormente a chi la legge a dettare la regola non le spiegazioni della redazione.

Deve essere così o si finirebbe in un ginepraio di dizionari, sinonimi, contrari, significati assimilabili ecc e non avrebbe seno il fuori tema perché varrebbe tutto se spiegato a dovere.

Quindi usate la vostra intelligenza "che foto sarebbe a prova di bomba?" invece di giustificarla a chi la considera fuori tema.
🤣Si è  alzato tutto lo staff in forze🤣
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

Dariagufo

Ma infatti, tanta fatica per nulla! 
Comunque io devo godere di misteriose protezioni, perché fin qui ho provato tre foto e saranno anche foto di cacca, ma non ho preso neanche un fuori tema. Ne deduco che ce la si può fare, anche senza grandi sforzi :D


5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Dariagufo

Aggiungo che da una scorsa delle foto attualmente in gara direi che ci stanno riuscendo anche gli altri. E mi viene da chiedermi, una volta sbollite le polemiche di rito, se era poi così difficile :) 
5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io partecipo a fotocontest da poco, quindi la mia esperienza sui contest passati è quasi nulla. In ogni caso qui si è partiti con una marea di FT dati perchè le foto non rispondevano al concetto di foto minimale. Le foto sono state ripetutamente eliminate perchè NON MINIMALI. Ma adesso abbiamo scoperto che la traccia non chiedeva foto minimali.

Adesso si è passati a discutere se un "racconto" è minimale oppure no ... a me sembra che non se uscirà mai perchè sono concetti su cui persone diverse avranno sempre visioni diverse.



SergioRapagna ha scritto:
Avete scoperto adesso? Oppure solo ora avete capito? Dopo che abbiamo dovuto fare l'analisi grammaticale alla traccia?

Non parlate di scoperte come se avessimo cambiato qualcosa. Questa discussione è stata aperta ed alimentata dagli utenti, non da noi. La traccia a nostro modo di vedere è molto chiara e semplice da realizzare durante l'estate.

La cosa difficile è fare una foto autunnale a Thaiti, ma qualcuno ci è riuscito ed ha vinto anche su chi abita in montagna. 
Io ho sostenuto fin dall'inizio che non fossero chieste foto minimali ... come la mia analisi grammaticale mi suggeriva.
Ho scritto "adesso abbiamo scoperto" perché non mi piace fare il saputello che dice "io avevo capito e voi no".

Sono intervenuto più volte solo perché non riuscivo a mettere neanche una foto ... mi venivano eliminate tutte. E guarda caso a fronte di un minimalismo non richiesto.

5 anni fa  

utente cancellato

@matteo_phs ho ricevuto molte mail di utenti che si sono trovate la fotografia rimossa per poca attinenza e tutti mi dicevano che la loro foto rispecchiava perfettamente la traccia. 
Le ho guardate ed erano tutte "fuori tema" anche secondo l'idea che avevo io che ho scritto questa traccia.

Non basta solo pubblicare una fotografia perfettamente attinente a quanto scritto, ma deve essere "emotivamente" vicina alla combinazione traccia, titolo, foto esempio , riposte Q&A.

Se non si compie questo sforzo interpretativo inutile prendersela con gli altri, il suggerimento è sempre lo stesso: se arriva un fuori tema, fatevi domande sulla vostra interpretazione e magari cambiate la foto.


 
5 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
@matteo_phs ho ricevuto molte mail di utenti che si sono trovate la fotografia rimossa per poca attinenza e tutti mi dicevano che la loro foto rispecchiava perfettamente la traccia. 
Le ho guardate ed erano tutte "fuori tema" anche secondo l'idea che avevo io che ho scritto questa traccia.

Non basta solo pubblicare una fotografia perfettamente attinente a quanto scritto, ma deve essere "emotivamente" vicina alla combinazione traccia, titolo, foto esempio , riposte Q&A.

Se non si compie questo sforzo interpretativo inutile prendersela con gli altri, il suggerimento è sempre lo stesso: se arriva un fuori tema, fatevi domande sulla vostra interpretazione e magari cambiate la foto.


 
Non vado oltre perché ho capito il messaggio.
Grazie
5 anni fa  

Furlissima

Dariagufo ha scritto:
 Furlissima, a me pare ovvio che quando tu produci un'immagine che racconti qualcosa ne privilegi "un aspetto". Mica puoi metterci dentro tutto! Però lo puoi fare in vari modi. 
Prendendo ad esempio la festa all'aperto da te citata: se la descrivi, poniamo, col primo piano di un mojito appoggiato su un muretto e un bokeh di luci serali in spiaggia, quello è un racconto minimale. Ma se metti un campo lungo della stessa spiaggia piena di gente col tramonto perfettamente a fuoco sullo sfondo, quello non è un racconto minimale. In gara c'è una marea di foto di quel tipo e a mio modo di vedere è inutile che la gente s'incazzi se gliele segnalano. Né hanno senso le lamentele del genere "ma come mi avete segato la mia è ce ne sono dieci uguali ancora in gara": perché ognuno segnala con la testa sua, oppure magari vorrebbe segnalare ma ha finito i FT, o magari certe foto non le ha viste perché sta al mare:P
Dopodiché nulla vieta di rimettere la foto squalificata a oltranza, se si è convinti di essere nel giusto: non devo certo dire io che basta fare qualche piccola modifica, salvarla con un altro nome e ripostarla. Forse ci vuole meno tempo e si hanno più chances mettendone una sicuramente in tema, ma a ognuno la sua scelta :)
se metti un campo lungo della stessa spiaggia piena di gente col tramonto perfettamente a fuoco sullo sfondo, quello non è un racconto minimale.

Su questo concordo ma vi è una bella differenza tra racconto minimale e foto minimale. Speriamo tutti abbiano capito:)
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

kalonik

Forse per parlare di minimal, bisognerebbe aprire una discussione a parte. Credo che molti non hanno ben chiaro di cosa sia, quali sono le origini e perché. Approfondire ed " ascoltare" è  imperativo per un " Fotoamatore" . 
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

Dariagufo

@Furlissima puoi girarci intorno finché vuoi, ma la sostanza cambia poco. Minimale - inteso come italianizzazione dell'inglese minimal, perché in italiano la parola in origine ha un altro significato-significa (cito) "la minima quantità o grado possibile" oppure "caratterizzato dall'uso di forme o strutture semplici". Il requisito fondamentale quindi sembra essere l'essenzialità, di forma e di contenuto. Di conseguenza, non mi sembra troppo difficile decidere cosa è a tema e cosa non lo è. È una determinata immagine dotata di requisiti di essenzialità, formale e concettuale? È a tema. Non lo è? Non è a tema. Se si valutano le foto proposte a mente sgombra è probabile che immagini su cui essere in dubbio non ce ne siano poi molte. 
5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Furlissima

caratterizzato dall'uso di forme o strutture semplici".

La mia foto era proprio così ed  infatti aveva ricevuto promemoria e commenti positivi che dicevano che era la più a tema di tutte.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

kalonik

Dariagufo ha scritto:
@Furlissima puoi girarci intorno finché vuoi, ma la sostanza cambia poco. Minimale - inteso come italianizzazione dell'inglese minimal, perché in italiano la parola in origine ha un altro significato-significa (cito) "la minima quantità o grado possibile" oppure "caratterizzato dall'uso di forme o strutture semplici". Il requisito fondamentale quindi sembra essere l'essenzialità, di forma e di contenuto. Di conseguenza, non mi sembra troppo difficile decidere cosa è a tema e cosa non lo è. È una determinata immagine dotata di requisiti di essenzialità, formale e concettuale? È a tema. Non lo è? Non è a tema. Se si valutano le foto proposte a mente sgombra è probabile che immagini su cui essere in dubbio non ce ne siano poi molte. 
Non sono d' accordo sul concettuale, la minimal ph acquista forza proprio sul concetto espresso dall' immagine. " semplice nei tratti ma non nel contenuto" cit. mia.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

Dariagufo

"Contenuto essenziale" non vuol dire "contenuto di scarso rilievo".
Peraltro anche questo è un concetto che lascia spazio a qualche critica, una foto di un secchiello abbandonato su una spiaggia è indubbiamente minimal ma non è l'autore di chissà quale messaggio. 
5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

kalonik

Dariagufo ha scritto:
"Contenuto essenziale" non vuol dire "contenuto di scarso rilievo".
Peraltro anche questo è un concetto che lascia spazio a qualche critica, una foto di un secchiello abbandonato su una spiaggia è indubbiamente minimal ma non è l'autore di chissà quale messaggio. 
👐
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

Dariagufo

Non l'autore, avevo scritto "latore". Il mio correttore a quanto pare non conosce il termine :D
5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Bobp

Per quanto uno voglia rilassare/giocare  partecipando a questo Contest di "Pochissima Estate"
se ne deduce l'impossibilità alla partecipazione a causa di un invasione di Lucertole che cavalcano Coccodrilli 
presi per mano da  Gufi Visionari che hanno la pretesa di avere la Verità nelle tasche e non solo.
E' stato impressionante constatare che nel giro di una Settimana poco più poco meno almeno un 20 % di foto sono state ritirate per non essere
squalificate per FT. 
Io personalmente in 6 giorni ho postato e ritirato tre foto che e specifico a mio giudizio erano in tema sia per l'aspetto " Iconico " 
sia per l'aspetto del racconto " Minimale ", pazienza spero vivamente che dalla redazione si possa almeno rivedere in qualche modo il meccanismo
del FT  che .......... vero ti fa crescere sotto tutti gli aspetti se lo si accetta , ( poi su questa crescita sono state spese molte ma molte parole ) ....... magari per i prossimi Contest abbiamo molto tempo , pazienza per questo contest avranno più talento da mostrare i vari Gufi,Lucertole e Coccodrilli con le loro foto che sicuramente arriveranno in finale, anche perché son rimasti solo loro,  auguri ... auguri ... e di nuovo Auguri per una "Pochissima Estate"........!
Andrà meglio al prossimo Contest........ si spera.!
5 anni fa  
OlimpionicoTimidoGuruGiudice medio

andrefregni

Condivido pienamente ciò che è stato scritto nel post precedente, anche io ho cambiato due foto e in quella attuale che a mio parere rispetta la traccia ho già ricevuto 4 segnalazioni come in quella precedente senza vedere un minimo di spiegazioni da chi l'ha segnalata, a mio parere questa regola è assolutamente da rivedere, non è sicuramente costruttiva anzi crea solo malumore e rischia di allontanare fotografie e fotografi che meritano, già due persone di mia conoscenza non postano più foto per questa regola poco chiara, spero che possa presto essere modificata se non eliminata. 
5 anni fa  
GroupieLeggendaTimidoGuruGiudice buono

utente cancellato

andrefregni ha scritto:
Condivido pienamente ciò che è stato scritto nel post precedente, anche io ho cambiato due foto e in quella attuale che a mio parere rispetta la traccia ho già ricevuto 4 segnalazioni come in quella precedente senza vedere un minimo di spiegazioni da chi l'ha segnalata, a mio parere questa regola è assolutamente da rivedere, non è sicuramente costruttiva anzi crea solo malumore e rischia di allontanare fotografie e fotografi che meritano, già due persone di mia conoscenza non postano più foto per questa regola poco chiara, spero che possa presto essere modificata se non eliminata. 
Sinceramente non capisco cosa ci sia di poco chiaro nella possibilità di assegnare un Fuori Tema e nemmeno capisco perchè debba creare malumore. In questo specifico contest ne ho assegnati diversi e se il numero di FT che posso assegnare ancora rimane sempre 6 significa che le stesse foto che ho segnalato io sono state segnalate anche da altri. Preciso che non ho parlato in privato con nessuno e che non mi sono accordata con nessuno per assegnare gli FT, quindi evidentemente ciò che ho pensato io l'hanno pensato altri. Se la percezione che ho di una foto non mi riporta al tema del contest c'è poco da fare o da dire: il messaggio non passa e la foto, per bella che sia, è nel contest sbagliato. Invece di arrabbiarsi sarebbe meglio cercare di capire in cosa il messaggio fallisce. Personalmente non scrivo mai commenti sotto alla foto per motivare il mio FT solo per evitare di influenzare gli altri ma sono disponibile a dare le mie spiegazioni se qualcuno lo chiede. 
Quando mi è capitato di ricevere delle segnalazioni (raramente, devo dire) non mi sono mai indispettita ma ho ragionato sulla mia foto guardandola con occhi diversi e più critici. Una segnalazione potrei anche non prenderla in considerazione ma quando arrivano a 4 o 5 allora devo fare un esame critico della mia foto e ammettere che c'è qualcosa che non va..... anche perchè, in tutta onestà, non credo ai complotti nè al fatto che le mie foto siano così belle da destare così tanta invidia da farmele buttare fuori con i fuori tema!
5 anni fa  

renzodid

Concordo totalmente con Peggy. 
Io metto sempre gli FT e ne ricevo anche, in questo contest sono stato costretto anch'io a sostituire una foto, l'ho fatto dopo aver ragionato sul perché di tanti FT. 
Sono certo che nessuno metta gli FT per eliminare foto adatte al contest. 
5 anni fa  
AssiduoLeggendaComareGuruTerminatorGiudice medio

DonyB

In linea di massima concordo pure io con Peggy, ma credo che in questo contest molti ft siano stati dati perché le foto non erano minimal quando invece era il racconto a doverlo essere. Peccato non ci sia il tasto "togli l'ft perché mi sono sbagliato" :D
E chissà se, nel caso ci fosse stato, qualcuno sarebbe tornato indietro a toglierlo.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

DonyB ha scritto:
In linea di massima concordo pure io con Peggy, ma credo che in questo contest molti ft siano stati dati perché le foto non erano minimal quando invece era il racconto a doverlo essere. Peccato non ci sia il tasto "togli l'ft perché mi sono sbagliato" :D
E chissà se, nel caso ci fosse stato, qualcuno sarebbe tornato indietro a toglierlo.
In effetti questo contest lasciava spazio ad interpretazioni diverse e questa discussione ha chiarito alcuni punti fondamentali. Personalmente mi sono attenuta ad una linea abbastanza "larga" che mi faceva ritenere fuori tema solo foto che contenevano troppi soggetti e che non catturavano l'attenzione su un solo elemento iconico. La possibilità di cambiare idea non sarebbe male ma se le foto vengono tolte dall'autore o eliminate per raggiunti limiti di FT diventa impossibile tornarci sopra. Non credo che tecnicamente sia possibile farlo per le foto che spariscono mentre per quelle che rimangono l'FT è ininfluente non inficiando in alcun modo sulla classifica e sui voti
5 anni fa  

utente cancellato

DonyB ha scritto:
In linea di massima concordo pure io con Peggy, ma credo che in questo contest molti ft siano stati dati perché le foto non erano minimal quando invece era il racconto a doverlo essere. Peccato non ci sia il tasto "togli l'ft perché mi sono sbagliato" :D
E chissà se, nel caso ci fosse stato, qualcuno sarebbe tornato indietro a toglierlo.
Si, può essere. Cmq non vedo malafede, soltanto collaborazione nel portare avanti il giusto approccio alla fotografia rapportato a quanto richiesto nelle tracce, poi ovviamente si può anche sbagliare, se ricevo 6 ft mi pongo la domanda ovvia "sbagliano tutti o sbaglio io?".
P. S. Non ho visto dei modelli alla Franco Fontana tanto da potersi lamentare, saluti
5 anni fa  

DonyB

Ero ironica :)
C'è anche da considerare che queste discussioni aiutano qualcuno a correggere il tiro, sia per la foto che per gli ft, ma purtroppo non vengono lette da tutti. 
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Peggy hai in parte ragione sul ft, specie in un contest come questo che inizialmente aveva preso una deriva diversa dalla semplicità iconica e minimale richiesta; tuttavia la semplicità paradossalmente è complicata e si ottiene forse più dal togliere, in questo caso gli orpelli e le decorazioni che generalmente tanti ci piacciono ( e portano voti ) e poi si scontra con la necessità di sviluppare comunque un racconto.
Il contest solo apparentemente facile meritava forse il PFC medio.
In quest' ottica i consigli pur non richiesti dalla prassi forse possono e devono essere esplicitati al di la del semplice FC.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Peggy hai in parte ragione sul ft, specie in un contest come questo che inizialmente aveva preso una deriva diversa dalla semplicità iconica e minimale richiesta; tuttavia la semplicità paradossalmente è complicata e si ottiene forse più dal togliere, in questo caso gli orpelli e le decorazioni che generalmente tanti ci piacciono ( e portano voti ) e poi si scontra con la necessità di sviluppare comunque un racconto.
Il contest solo apparentemente facile meritava forse il PFC medio.
In quest' ottica i consigli pur non richiesti dalla prassi forse possono e devono essere esplicitati al di la del semplice FC.
Sono sempre indecisa sul fatto di commentare una foto spiegando i motivi di un FT. Non sai mai come vengono presi i commenti. Ho visto recentemente un concorrente inveire contro chi aveva osato commentare non positivamente una sua foto. Non tutti sono inclini a ricevere critiche e nel dubbio me ne sto zitta. In teoria un FT ha un preciso significato e 4 o 5 FT dovrebbero essere un buon motivo per fare auto-critica e farsi venire qualche dubbio. Se il dubbio non viene nemmeno al quinto FT non credo che l'autore sia in grado di recepire nemmeno una spiegazione e rimarrà fermo sulla sua posizione attaccando malamente chi cercherà di motivare la segnalazione.....
5 anni fa