Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Fatiscenze #403 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Fatiscenze #403

admin

Vi proponiamo un grande classico per il fotoamatore, in questo contest dovrete presentare fotografie a luoghi o edifici abbandonati o in degrado.

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

Gecone

utente cancellato ha scritto:
Dissento totalmente da quanto risposto. Non mi ritengo fotografo né maestro, tantomeno uso sfoggia del mio curriculum e non oso criticare né dispensar giudizi, amo la fotografia nella sua essenza pura e nient'altro.
mousix ha scritto:
"Ho notato che in tanti votano foto brutte e foto shoppate all'estremo e non le foto più meritevoli, probabilmente nessuno di questi ha mai studiato i grandi della fotografia nè  pittura ne arte ne niente che forma il fotografo e non hanno mai colto l'essenza della fotografia artistica e si atteggiano a grandi fotografi e lodevoli critici ma restano nella loro assoluta  mediocrità e altro non possono se non creare e istigare polemiche isteriche restando sempre lontani dalla fotografia"

Se questo non è "criticare e dispensare giudizi" ...
primulozza ha scritto:
Non necessariamente bisogna studiare per saper distinguere una fotografia brutta da una bella.... la cultura centra molto è vero.. ma non necessariamente quella "artistica"!
Poi credo che su un sito del genere sia normale essere critici e giudicare gli altri... altrimenti che a che serve???!! :dizzy:
:thumbsup:
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

Perdona tu , @lope17 , ma forse hai "criticato e dispensato giudizi" al di là del tuo volere? Non che sia proibito , per carità! Ma almeno se decidi di "rispondere a tono" poi fattene carico! Il tuo intervento , rispettabilissimo, è PIENO di giudizi e anche abbastanza sommari, come quando affermi che le polemiche hanno "il sapore dell'invidia" . Mi hai ricordato quei calciatori che entrano sull'avversario a piedi uniti e poi alzano le mani come a dire "non ho fatto nulla"! ;)

E perdonami ancora, ma vorrei due chiarimenti: cosa intendi per "la fotografia nella sua essenza pura"? E cosa intendi per "un curriculum invidiabile" ? I punteggi e le vittorie su FC?  Absit iniuria verbis! 8-)
9 anni fa  

utente cancellato

I contest servono per confrontarsi, per imparare, per ammirare, per non finire mai di apprendere e di scoprire il nuovo, servono per capire a che punto sei nella tua fotografia, e non certo per criticare e in special modo non servono certamente per criticare o se si è fuori tema o meno. I blog, le comunity sono utili semmai per raccogliere e scambiare consigli e tecniche, ma questo è soltanto un mio punto di vista. Di tutto ho letto tranne di tecnica e di consigli su come fare meglio la volta successiva........
9 anni fa  

mousix

utente cancellato ha scritto:
I contest servono per confrontarsi, per imparare, per ammirare, per non finire mai di apprendere e di scoprire il nuovo, servono per capire a che punto sei nella tua fotografia, e non certo per criticare e in special modo non servono certamente per criticare o se si è fuori tema o meno. I blog, le comunity sono utili semmai per raccogliere e scambiare consigli e tecniche, ma questo è soltanto un mio punto di vista. Di tutto ho letto tranne di tecnica e di consigli su come fare meglio la volta successiva........
Per questo c'è la sezione fotocritica al termine di ogni contest.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
I contest servono per confrontarsi, per imparare, per ammirare, per non finire mai di apprendere e di scoprire il nuovo, servono per capire a che punto sei nella tua fotografia, e non certo per criticare e in special modo non servono certamente per criticare o se si è fuori tema o meno. I blog, le comunity sono utili semmai per raccogliere e scambiare consigli e tecniche, ma questo è soltanto un mio punto di vista. Di tutto ho letto tranne di tecnica e di consigli su come fare meglio la volta successiva........
In questo momento non si può certo parlare di tecnica, dovremmo entrare nel merito delle foto e questo non è consentito durante lo svolgimento del contest.
Sul criticare avrei un opinione differente perchè tutti critichiamo tutti quando andiamo a votare.
Il voto nasconde ogni tipo di critica, sia sulla tecnica che sulla composizione, ma anche sull'elaborazione e anche sull'attinenza al tema.
Poi c'è anche la critica durante le candidature ovvero la segnalazione di quelle che riteniamo fotografie fuori tema, cosa non soltanto ammessa ma facente parte dei meccanismi di questo forum. Esistono due tipi di interventi di questo tipo, quelli muti, ovvero senza rilasciare commento e quelli in chiaro, con commento.
Spesso di critica chi segnala e non lascia traccia, perchè si ritiene non aiuti l'autore a capire cosa non va.
Spesso si critica chi lascia un messaggio, perchè non gradito.
A quanto pare non esiste un giusto modo di operare, rimane il fatto che una segnalazione non ha nessun effetto, e neanche due, ne servono 6 per escludere la foto.

9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Gent.mo @lupoalberto, tu sei un bravo fotografo e le tue foto lo dimostrano, tu probabilmente conosci l'essenza della fotografia, che è rappresentata dal trasmettere un'emozione, dal rappresentare un attimo colto nella sua espressione più rappresentativa. Probabilmente hai ragione ho dispensato più critiche di quante non dovevo e me ne scuso con tutti ma auspico che quantomeno il significato di quanto detto sia stato colto. Per curriculum invidiabile intendo chi ha studiato, chi ha da insegnare, chi ha raccolto riconoscimenti...... punteggi e vittorie su fotocontest devono essere considerati non come vanto ma come punto in cui ci si colloca nella propria fotografia, servono per comprendere se ciò che abbiamo fatto è fatto bene al punto di ricevere consensi, e qui mi autocritico in quanto la mia foto non ha suscitato consensi e da qui trarrò un'area di miglioramento sulla quale riflettere e lavorare per far sì che siano i consensi a gratificarmi e non altro. Bravo per il latino, era tempo che ovunque non si quotava più una frase come la tua.
9 anni fa  

utente cancellato

@lope17 : sia ben chiaro che quel che affermo è l'espressione del mio parere e non una sentenza scolpita nella roccia ! Sembrerebbe inutile precisazione , ma siccome il fraintendimento è dietro l'angolo , è bene ribadire! Detto questo : condivido la tua risposta su cosa sia l'essenza della fotografia , solo che per evitare una ripetizione urticante apporterei questa modifica"rappresentare un attimo colto nella sua espressione più significativa"! Invece non concordo sul "curriculum invidiabile" in quanto dissociato: quel che si è studiato e si avrebbe da insegnare , non va su alcun "curriculum" ; è patrimonio personale e non è mostrabile materialmente! E men che meno la sensibilità!  
Per quanto riguarda i riconoscimenti , beh , Pulitzer a parte, appartengono a una scala di opinabilità talmente variabile , che le Agenzie non li degnano neanche di uno sguardo quando presenti il "curriculum"!   E parliamo di professionisti! Immagina per i foto-amatori! E punteggi e vittorie su FC appartengono a quella parte di opinabilità estremamente variabile ..... non li proporrei come metro di riferimento! Scusandomi per la franchezza! 8-);)  
9 anni fa  

mousix

utente cancellato ha scritto:
Gent.mo @lupoalberto, tu sei un bravo fotografo e le tue foto lo dimostrano, tu probabilmente conosci l'essenza della fotografia, che è rappresentata dal trasmettere un'emozione, dal rappresentare un attimo colto nella sua espressione più rappresentativa. Probabilmente hai ragione ho dispensato più critiche di quante non dovevo e me ne scuso con tutti ma auspico che quantomeno il significato di quanto detto sia stato colto. Per curriculum invidiabile intendo chi ha studiato, chi ha da insegnare, chi ha raccolto riconoscimenti...... punteggi e vittorie su fotocontest devono essere considerati non come vanto ma come punto in cui ci si colloca nella propria fotografia, servono per comprendere se ciò che abbiamo fatto è fatto bene al punto di ricevere consensi, e qui mi autocritico in quanto la mia foto non ha suscitato consensi e da qui trarrò un'area di miglioramento sulla quale riflettere e lavorare per far sì che siano i consensi a gratificarmi e non altro. Bravo per il latino, era tempo che ovunque non si quotava più una frase come la tua.
Mi fa piacere che la discussione non sia degenerata: il rischio c'era.

Posso anche essere d'accordo su quella che tu definisci "l'essenza della fotografia" ma qui siamo in un sito di contest e quindi tale essenza non può trascendere dal tema della gara. Una foto come quella che ha vinto in "valico", bellissima ed emozionante, era tale anche perché perfettamente attinente all'argomento non solo perché tecnicamente invidiabile: la stessa foto, postata in "astrattismi", per quanto bella sarebbe stata FT.
Devi poi considerare un altro risvolto. Molti di noi scelgono le foto da inviare - o addirittura le scattano ex novo - cercando di interpretare il tema del contest, magari scartando anche foto più appariscenti, più accattivanti per il pubblico, privilegiando l'attinenza al tema: a mio parere anche questa attitudine va adeguatamente considerata in fase di voto in modo da non banalizzare troppo la gara.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

RedazioneFotocontest

Siete off topic, se volete continuare nella discussione apritene una nel forum.
9 anni fa  

Cesare Carusio

9 anni fa  
GroupieNeocampioneTimidoGuruGiudice medio

utente cancellato

9 anni fa  

daniele1357

9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

mousix

9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

9 anni fa  

mousix

Fa molta tristezza vedere quanti luoghi fatiscenti ci sono in giro per l'Italia!
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Io sono stata all'ex psichiatrico mombello settimana scorsa, luogo stra-fotografato,  la tristezza è stato un senso di profanazione e derisione verso un luogo che è stato di sofferenza. Workshop con modella che c'entrava come i cavoli a merenda, decine di boy-scout urlanti e altro ancora che non sto a descrivere. Tornando al contest mi pare che più che fotografare luoghi fatiscenti, siano proprio le foto ad esserlo. E poi non è che devo riprendere x forza una discarica,  una fabbrica, una roba che più brutta non si può.... un luogo abbandonato può anche essere bellissimo e affascinante,  e conservare ancora quasi intatto l'antico splendore. 
9 anni fa  

Gecone

utente cancellato ha scritto:
Io sono stata all'ex psichiatrico mombello settimana scorsa, luogo stra-fotografato,  la tristezza è stato un senso di profanazione e derisione verso un luogo che è stato di sofferenza. Workshop con modella che c'entrava come i cavoli a merenda, decine di boy-scout urlanti e altro ancora che non sto a descrivere. Tornando al contest mi pare che più che fotografare luoghi fatiscenti, siano proprio le foto ad esserlo. E poi non è che devo riprendere x forza una discarica,  una fabbrica, una roba che più brutta non si può.... un luogo abbandonato può anche essere bellissimo e affascinante,  e conservare ancora quasi intatto l'antico splendore. 
:thumbsup: Sono perfettamente d'accordo...
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Liof

utente cancellato ha scritto:
Io sono stata all'ex psichiatrico mombello settimana scorsa, luogo stra-fotografato,  la tristezza è stato un senso di profanazione e derisione verso un luogo che è stato di sofferenza. Workshop con modella che c'entrava come i cavoli a merenda, decine di boy-scout urlanti e altro ancora che non sto a descrivere. Tornando al contest mi pare che più che fotografare luoghi fatiscenti, siano proprio le foto ad esserlo. E poi non è che devo riprendere x forza una discarica,  una fabbrica, una roba che più brutta non si può.... un luogo abbandonato può anche essere bellissimo e affascinante,  e conservare ancora quasi intatto l'antico splendore. 
Gecone ha scritto:
:thumbsup: Sono perfettamente d'accordo...
Approved :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Credo che non bisogna confondere fatiscente con decadente.
Fatiscente può essere anche un qualcosa di moderno ma trascurato ed abbandonato.
Decadente può essere un qualcosa di vecchio che ha subito, nel corso degli anni, una parabola discendente nelle modalità d'uso socio economiche, ma non per questo fatiscente.
Certamente non sono fatiscenti i resti di civiltà del passato presenti su tutto il territorio nazionale ed anche all'estero.

Mauro
9 anni fa  

falco

@Madison... un luogo abbandonato può anche essere bellissimo e affascinante,  e conservare ancora quasi intatto l'antico splendore. 
;ma non è fatiscente,come appunto i ruderi antchi,abbandonati ,ma  assolutamente non fatiscenti.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Non parlo di resti di civiltà,  certo che una foto dei fori imperiali la considero FT.... ma un luogo abbandonato può anche essere una bellissima cascina dell'800, un podere di campagna, un castello.... mica solo roba tetra e desolante. Ho visto postate belle foto di luoghi abbandonati ma dignitosi, in cui si percepisce qualcosa di bello e positivo;  secondo me la difficoltà e particolarità è quella. Altrimenti tanto vale. ... avremo 600 foto tutte uguali e tiriamo a caso.
9 anni fa  

falco

Una discarica per me  non  è fatiscente , è una discarica ...Mombello si è fatiscente ed anche vandalizzato
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

@falco scusa, ma fatiscenze è il titolo. La traccia dice LUOGHI O EDIFICI ABBANDONATI O IN DEGRADO. Solita storia si segue il titolo o la traccia? Un luogo abbandonato dove sta scritto che deve far vomitare o mettere tristezza?
9 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
Non parlo di resti di civiltà,  certo che una foto dei fori imperiali la considero FT.... ma un luogo abbandonato può anche essere una bellissima cascina dell'800, un podere di campagna, un castello.... mica solo roba tetra e desolante. Ho visto postate belle foto di luoghi abbandonati ma dignitosi, in cui si percepisce qualcosa di bello e positivo;  secondo me la difficoltà e particolarità è quella. Altrimenti tanto vale. ... avremo 600 foto tutte uguali e tiriamo a caso.
Un luogo abbandonato tipo cascina dell'800 può essere fatiscente o no  dipende da come è conservata
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

falco ha scritto:
Una discarica per me  non  è fatiscente , è una discarica ...Mombello si è fatiscente ed anche vandalizzato
Ok, dico solo che c'è anche dell'altro... L'Italia è piena di luoghi abbandonati come già detto. Ma mica x forza ti devono mettere l'angoscia.
9 anni fa  

falco

...in effetti degrado non è sinonimo di  abbandonato...
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Non parlo di resti di civiltà,  certo che una foto dei fori imperiali la considero FT.... ma un luogo abbandonato può anche essere una bellissima cascina dell'800, un podere di campagna, un castello.... mica solo roba tetra e desolante. Ho visto postate belle foto di luoghi abbandonati ma dignitosi, in cui si percepisce qualcosa di bello e positivo;  secondo me la difficoltà e particolarità è quella. Altrimenti tanto vale. ... avremo 600 foto tutte uguali e tiriamo a caso.
falco ha scritto:
Un luogo abbandonato tipo cascina dell'800 può essere fatiscente o no  dipende da come è conservata
Secondo me no. La traccia dice abbandonato,  tu presumi che debba esser x forza qualcosa di abominevole? 
9 anni fa  

falco

Non lo so,  una cosa abbandonata poi si degrada per forza,se la tieni bene non è più abbandonata  e se si degrada diventa fatiscente (muri scrostati ,erbaccia , infiltrazioni,  ecc, ecc.)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

falco ha scritto:
Non lo so,  una cosa abbandonata poi si degrada per forza,se la tieni bene non è più abbandonata  e se si degrada diventa fatiscente (muri scrostati ,erbaccia , infiltrazioni,  ecc, ecc.)
La difficoltà è proprio quella... trovare il bello dove (apparentemente) non c'e. Non ho ancora un'idea precisa ma di sicuro sarò in crisi a votare se sono tutte tristemente uguali.
9 anni fa  

falco

falco ha scritto:
Non lo so,  una cosa abbandonata poi si degrada per forza,se la tieni bene non è più abbandonata  e se si degrada diventa fatiscente (muri scrostati ,erbaccia , infiltrazioni,  ecc, ecc.)
utente cancellato ha scritto:
La difficoltà è proprio quella... trovare il bello dove (apparentemente) non c'e. Non ho ancora un'idea precisa ma di sicuro sarò in crisi a votare se sono tutte tristemente uguali.
Credo che tu sia in crisi anche a mettere la foto non solo a votare , ripeto, se è abbandonata è in degrado per forza, ti metterà angoscia ,ma è così, trovare il bello nel degrado  e nell'abbandono è un controsenso.
Poi nel contest "mele" cosa vuoi trovare? voterai la foto migliore ,ma sempre mela devi votare, ed anche qui è lo stesso.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio