Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

The door #384 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

The door #384

admin

La porta è davanti a noi; a cosa serve desiderare?

Meglio sarebbe andare senza più speranza.

Non entreremo mai.
Siamo stanchi di vederla.

La porta aprendosi liberò tanto silenzio.
dalla poesia LA PORTA di (Simone Weil)
Concorso fotografico proposto da Michela Longo

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

io sto andando bene, non ho porte scassate nè chiavistelli, nè animali... forse per quello :D 
9 anni fa  

utente cancellato

...naturalmente le metafore (leggi interpretazioni) non sono per nulla apprezzate dal grnade pubblico... in ogni caso il titolo è, inequivocabilmente "porta". Dopodichè voglio proprio vedere quanti sono quelli che sono andati a leggersi la poesia intera o si sono preoccupati di cercare il significato della parola "verzieri". Di fatto non cìè una foto, almeno così mi sembra, che ritragga una porta aperta su un giardino fiorito. Insomma, in un concorso gratuito, così affollato di foto, a me non sorprende che ci si stratifichi in basso... ma prenderla con un poco più di divertimento no? Tanto in finale le foto migliori ci vanno sempre a finire...  e quelle borderline... sarà per la prossima volta.... magari su un altro sito dove le foto si vendono, se si vendono....
9 anni fa  

romano

Esperienza personale........ Prima ho messo in concorso una bella foto (a mio parere) con una  porta più metaforica che fisica ed è passata nell'indifferenza totale (sette visualizzazioni in tre giorni), l'ho sostituita con una foto di qualità mediocre con una porta con tenda e biciclette (stesse visualizzazioni in tre ore), poi, scartata una bella foto di porta di chiesa di città perchè giudicata troppo banale, ho messo una porta ultracentenaria illuminata da una bella luce., sembrava che potesse andare............
Risultato......................... navigo a vista attorno alla trentesima posizione.............. Ma è anche vero che più siamo e più diventa difficile trovare una foto che accontenti la maggioranza dei votanti.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

paolo-spagg

La descrizione è limitata ai pochi versi indicati e non all'intera poesia perciò i verzieri cosa centrano? Tanto come i gatti, se vogliamo restare a un soggetto molto di moda.
9 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

paolo-spagg ha scritto:
La descrizione è limitata ai pochi versi indicati e non all'intera poesia perciò i verzieri cosa centrano? Tanto come i gatti, se vogliamo restare a un soggetto molto di moda.
è tutto materia di interpretazione... non l'ho mica messo io il testo integrale della poesia sul forum.... e poi, se c'è una citazione precisa, che male c'è a voler conoscere il contesto? io lo dicevo solo perchè la citazione stessa è molto impegnativa nella sua interpretazione... per me è stato un modo di orientare il pensiero ,,, o sono io che sono stupido? sarà, ma non pretendo di sapere ogni cosa, specialmente di un testo letterario e profondo come quello proposto...  e la superficilità nella lettura della traccia è la mia personale spiegazione delle tante foto "superficiali" presentate in questo contest... o vogliamo dire che il testo allude al voyeur che spia la topolona dal buco della serratura?
9 anni fa  

paolo-spagg

Non penso che la descrizione alluda al voyeur ma non penso neppure che la scena da te descritta sia fuori tema, può essere un'interpretazione anzi io l'avrei postata volentieri ma avevo solo il buco della serratura, mi mancavano il voyeur e la topolona.
9 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

romano

Sarà ...ma io resto dell'idea che in finale vedremo tante porte scassate, meglio se la vernice è scrostata e la postproduzione la mette in evidenza.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

che disdetta... siamo in due.... :D
però io continuo a pensare che sia decisamente fuori con l'accuso.... ooops, invece mi sa che hai ragione: "non entreremo mai, siamo stanchi di vederla..."....;)
9 anni fa  

utente cancellato

è proprio il caso di dire che la porta ha dato "adito" a molte interpretazioni ed a molti passaggi della "soglia" della banalità...:P
9 anni fa  

romano

Ogni interpretazione un modo diverso di votare............questo è il problema.
E' come se ad una gara di tuffi o di pattinaggio ti votasse un arbitro di rugby.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

sangiopanza

paolo-spagg ha scritto:
La descrizione è limitata ai pochi versi indicati e non all'intera poesia perciò i verzieri cosa centrano? Tanto come i gatti, se vogliamo restare a un soggetto molto di moda.
Ritengo che per una interpretazione fotografica aderente alla poesia, questa andava riportata per intero. Con il riferimento a questi pochi versi (scelti con quale criterio, rispetto agli altri?), il cui taglio impedisce di capirla in maniera corretta, ogni interpretazione possa essere valida. La mia, per esempio, che molti riterranno banale,  trovo che possa essere perfettamente aderente a due dei versi citati.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Liof

Confesso...avevo fatto un compitino aderente alla traccia.. ma dopo 2 visualizzazioni in 3 giorni..ho pubblicato un uscio anche io... ma galleggio intorno alla 30ima posizione...indice che oltre a poco coerente sono anche scarso tecnicamente :D ... Champagne !!!
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

falco

C'è chi ha il periodo , blu ,rosa ecc. ecc. ,io , per la gioia di Justina e Paolo 116 sono in pieno periodo MARRONE:'(
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo-spagg

Non c'è assolutamente da meravigliarsi per la differente interpretazione della poesia da parte dei partecipanti al contest, andate a leggere l'interpretazione di qualsiasi poesia da parte di critici letterari e rimarrete sorpresi da come a volte siano diametralmente opposti, se non sono in sintonia loro non trovo scandaloso che non lo siamo noi. 
9 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Degomera681

Hai ragione Paolo, ma in effetti, una cosa è avere divergenza di interpretazioni su di una poesia o addirittura su di un solo verso, altro è fregarsene della poesia stessa o, molto più grave, non avere i mezzi per decodificarla e fermarsi alla rappresentazione fisica di una porta.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Quando la traccia del contest spazia nella metafisica ed è praticamente incomprensibile per la maggior parte dei partecipanti, postare foto che cercano di correttamente interpretarla è un suicidio a livello di classifica.
Basta osservare cosa posta la maggioranza per capire poi come voterà.

Mauro
9 anni fa  

Degomera681

Assolutamente corretto, la scelta è tra inviare una foto che punti alla vittoria per scalare una classifica che, come è ovvio che sia in concorsi a giuria popolare, premia chi asseconda di più il percorso della mandria, oppure inviarne una con poche o nulle speranze di vittoria per poi sottoporla eventualmente a critica mirata.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

sangiopanza

Pongo una domanda: postereste la stessa foto se la traccia dicesse: "E il naufragar m'è dolce in questo mare"  o se riportasse l'intero "L'Infinito"?. Io penso che le interpretazioni sarebbero ben diverse. Per cui, nel nostro caso, ritengo sia valida l'interpretazione, che sarà sempre personale visto che si tratta di spezzoni, di tutti i versi riportati nella traccia, come quella di una parte di essi, così come anche quella, sicuramente più vera, ma non obbligatoria, di chi è andato a cercarsi l'intera poesia.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MrSpock

Scusate... ma nella traccia non c'è l'intera poesia, come era in Majakovskij.
E' una strofa estrapolata: da sola.... ha un senso diverso che nel contesto dell'opera.... 
Va bene la metafisica, ma se si comincia a richiedere anche la ricerca letteraria... :O
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

falco ha scritto:
C'è chi ha il periodo , blu ,rosa ecc. ecc. ,io , per la gioia di Justina e Paolo 116 sono in pieno periodo MARRONE:'(
Sono dispiaciutissima per te :D
9 anni fa  

utente cancellato

sangiopanza ha scritto:
Pongo una domanda: postereste la stessa foto se la traccia dicesse: "E il naufragar m'è dolce in questo mare"  o se riportasse l'intero "L'Infinito"?. Io penso che le interpretazioni sarebbero ben diverse. Per cui, nel nostro caso, ritengo sia valida l'interpretazione, che sarà sempre personale visto che si tratta di spezzoni, di tutti i versi riportati nella traccia, come quella di una parte di essi, così come anche quella, sicuramente più vera, ma non obbligatoria, di chi è andato a cercarsi l'intera poesia.
certo che no.... tuttavia:
non c'è nessun intento polemico nelle mie affermazioni, ma solo una proposta operativa. Considero buona prassi metodologica cercare di analizzare un frammento di testo, quando possibile, inserendolo ANCHE nel contesto da cui è stato estratto. Come dicevo, a me questo approccio aiuta nel cercare di interpretare il brano nel modo che a me sembra più corretto. Ripeto, a me... non è affatto detto che questo sia universalmente corretto.
In secondo luogo, ed anche questo l'ho ripetuto più volte, mi sembra di assistere solo ad un esercizio di stile, (Queineau mi perdonerà). Stare a discutere, ogni santa volta su cosa volesse dire un tema od un titolo, cosa sia appropriato (quel che abbiamo fatto noi) e cosa no (quel che hanno fatto gli altri). Mi pare che lo spirito di FC sia proprio quello di lasciare la più ampia libertà interpretativa alle persone. La segnalazione di FT aggiunge un pizzico di sale, ma è, ovviamente, soggettiva.
Sono contrario, dunque, al di la delle battute di spirito su gatti, cessi e quant'altro, a questo spirito critico che, molte volte, ho trovato un tantino supponente. Da cui i miei appelli a cercare di prendersela con un po' più di leggerezza d'animo. Qui non si vince nulla e non si perde nulla. Peraltro mi piacerebbe molto di più ascoltare, da parte dei numerosi professionisti presenti sul sito, discussioni più tecniche sul come vada impostata una certa fotografia per un certo particolare tema.

Tutto qui... mi pare evidente che io mi diverta a partecipare alle discussioni come ai contest. I miei commenti nulla hanno a che fare con la piacevolezza del fotografare e, perchè no, del competere... :)
9 anni fa  

alessandro1

 3 preferenze 90 punti speriamo sia la volta buona x una finale
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medioEminenza

utente cancellato

Ponghetto caro,
un pò di leggerezza non guasta mai e in generale mi pare che ci sia, anche se qualche rabbietta a volte si prende e altre volte ce la si prende con qualcuno per una cosa che scrive. Tutto nella normalità. Discutere sul forum, fare due battute e scambiarsi delle opinioni è carino, però trovo che gara fotografica e discussione sul forum seguano per lo più due direttrici distinte e ciò che si dice qui rimane secondario rispetto alla gara. 
Oltretutto i professionisti della fotografia, salvo rare preziose eccezioni, non dedicano il proprio tempo agli utenti di FC e non li si può certo biasimare per questo.
Personalmente, da professionista dello spazio domestico, ho tentato di esprimere sul forum alcuni concetti e dalla risposta di Madison, del tutto rispettabile e portavoce del pensiero collettivo, ho capito che il mio intervento era inopportuno, quanto è ovvia la mia esclusione dalla finale.
Così, anzichè lagnarmi, ho afferrato una scure domestica e ho demolito casa, trasformandola in uno di quei luoghi tanto amati su FC. Ora faccio un paio di foto e le tengo lì pronte per il prossimo contest :)
9 anni fa  

lomar957

Io penso che attenersi esclusivamente al titolo sia profondamente sbagliato. E' la traccia che da l'indicazione del tema, cosi come lo è, per esempio, per le prove scritte ad un esame di maturità. Vorrei vedere se in quel caso al posto di una traccia, anche spesso molto articolata, ci fosse una singola parola, sai che divertimento poi a leggere gli elaborati?. A mio avviso andrebbe sempre ben specificato che il tema del contest E' la traccia, assecondata poi da un'immagine che sia ben attinente. In questo contest la foto è molto attinente al titolo ma deviante sulla traccia.

Detto questo, la mia interpretazione è caduta espressamente sulla traccia e per ora ha un apprezzabile risultato. Evidentemente c'è una buona parte dei partecipanti che comunque legge la discussione e vota di conseguenza.
9 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

MrSpock

In generale, senza nessun riferimento personale ad alcuno, ho l'impressione che si abbia la tendenza ad eleggere il titolo o la traccia come indice del tema in base a come gira il vento... o alla foto che si candida.

Nella traccia di questo contest c'erano alcuni versi della poesia. 
Ora essendo solo una (piccola) parte della poesia stessa, posso anche dire di ispirarmi ad uno solo dei suoi versi.
A questo punto: "La porta è davanti a noi", giustifica praticamente tutte le foto di semplici porte in gara...

p.s.: prima che qualcuno lo faccia notare, lo so benissimo cosa è scritto sul regolamento :)

9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

Se proprio solo un verso deve essere preso in considerazione questo è l'ultimo che chiude la strofa... secondo me.. :) 
9 anni fa  

utente cancellato

Sì sì, è il migliore! :thumbsup: :) :P :* :D
9 anni fa  

utente cancellato

Appunto il verso dice: La porta è davanti a noi...
Quindi una porta fisica ci sta, credo però che un primo piano della porta ed i titoli dati a molte foto suonino più come : "la porta gialla, rossa, verde, blu..con fiori senza fiori," etc etc solo per fare un esempio E' questo che mi lascia perplessa sull interpretazione..cioè il primo piano di una porta che essa sia a colori, in bn, vecchia, nuova, art decò, italiana o straniera non mi trasmette nulla..Per questo motivo ancora non ho votato, me le sto veramente guardando tutte con calma, una ad una
9 anni fa  

Degomera681

Scusate @MrSpock e @pongo57, ma il punto è un altro. Non si può certo pretendere una ricerca letteraria e filologica ogni volta, e su questo siamo parzialmente d'accordo, ma anche fotograficamente parlando, una porta messa lì davanti non è un gran soggetto,  cercando una interpretazione più profonda si riesce anche a fare una fotografia più interessante, piuttosto che creare un catalogo per costruttori di porte, e questo punto è assolutamente riferito alla fotografia.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

Cottomano

utente cancellato ha scritto:
Che l'immagine scelta non sia il massimo, può anche essere vero..... ma una cosa è certa,  se il tema è la porta, non c'è idealismo o poesia che tenga, io posto una porta come soggetto principale e chiavi, infissi vari, serramenti, finestre chiavistelli e similari non li prendo nemmeno in considerazione nelle mie votazioni. 
utente cancellato ha scritto:
Ricordo che il tema è la traccia non il titolo.
Paolo, fotocontest ha una giuria ampia e popolare, da quel che mi sembra, partecipare con un'immagine molto metaforica non paga. Sarebbe come andare a Sanremo con 'la domenica delle salme' e sperare di vincere.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer