Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

La nebbia #371 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

La nebbia #371

admin

Amo la nebbia, sa coprire i dettagli inutili delle cose e fa proiettare il pensiero nel luogo dove deve risiedere, dentro noi stessi. Amo la nebbia, perché è così introspettiva! (Stephen Littleword)
Il tema/soggetto di questo concorso fotografico è la nebbia.

Concorso fotografico proposto da Andy64

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
"Amo la nebbia, sa coprire i dettagli inutili delle cose e fa proiettare il pensiero nel luogo dove deve risiedere, dentro noi stessi. Amo la nebbia, perché è così introspettiva! (Stephen Littleword)"
Il tema/soggetto di questo concorso fotografico è la nebbia."

Chiedo scusa, ma proprio non riesco a seguirvi. Per me Falco ha ragione da vendere. A me pare che la traccia non lasci spazio ad alcuna interpretazione diversa... la nebbia (condizione di tempo e luogo che permette l'isolamento dal contesto) come strumento per poter pensare ... nebbie alcoliche, nebbie da fumo (da qualunque vegetale si voglia ardere) non permettono di pensare. Il che è esattamente il contrario di quel che propone la traccia, direi... dunque questi annebbiamenti "artificiali" sono fuori dal tema. Qui si tratta di fotografare il "pensare"... auguri... più difficile di Maja....

Quanto al come simulare un effetto nebbia (per chi ha difficoltà oggettive a trovarsi a fotografare la nebbia atmosferica) beh... non ho nulla da obbiettare...


utente cancellato ha scritto:
(vi prego, fatemi intervenire da utente e lasciate stare altre considerazioni)

Se io avessi fotografato un signore che scola la pasta bollente, con la cucina piena di vapore acqueo, me l'avreste segnalata come fuori tema?
utente cancellato ha scritto:
Io, no , non credo (ammesso che di vapore ce ne sia abbastanza). Poi non so se l'avrei votata , ma come tante foto che ugualmente hanno nebbia.

Ma questa di interpretazione per me ci può stare.

E' fotografare le nuvole solo perchè " se ci stai dentro" l'effetto è nebbia, mi suona strano ... e fuori tema :)
Simona, sai benissimo che non è della tua libera interpretazione e voto che sto parlando. Su. Sto contestando l'imposizione della propria idea, quella è deleteria per tutto il divertimento qui.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
semplicemente non ti avrei votato... tenendomi per me i miei pensieri al riguardo...:D
ps...  quando scolo la pasta mi si appannanno gli occhiali... sempre... un vero nebbione...:P
utente cancellato ha scritto:
Il tuo approccio è perfetto. Io interpreto, tu sei libero di non votarmi, ma questo purtroppo qui non avviene.
grazie... lo so bene che qui non avviene ...
comunque, e ti tratto da concorrente, secondo me il tema è molto preciso ed impegnativo da rappresentare figurativamente... forse sono io che "interpreto" troppo le intenzioni del proponente quando parlo di rappresentare il pensare?...
10 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
"Amo la nebbia, sa coprire i dettagli inutili delle cose e fa proiettare il pensiero nel luogo dove deve risiedere, dentro noi stessi. Amo la nebbia, perché è così introspettiva! (Stephen Littleword)"
Il tema/soggetto di questo concorso fotografico è la nebbia."

Chiedo scusa, ma proprio non riesco a seguirvi. Per me Falco ha ragione da vendere. A me pare che la traccia non lasci spazio ad alcuna interpretazione diversa... la nebbia (condizione di tempo e luogo che permette l'isolamento dal contesto) come strumento per poter pensare ... nebbie alcoliche, nebbie da fumo (da qualunque vegetale si voglia ardere) non permettono di pensare. Il che è esattamente il contrario di quel che propone la traccia, direi... dunque questi annebbiamenti "artificiali" sono fuori dal tema. Qui si tratta di fotografare il "pensare"... auguri... più difficile di Maja....

Quanto al come simulare un effetto nebbia (per chi ha difficoltà oggettive a trovarsi a fotografare la nebbia atmosferica) beh... non ho nulla da obbiettare...


utente cancellato ha scritto:
(vi prego, fatemi intervenire da utente e lasciate stare altre considerazioni)

Se io avessi fotografato un signore che scola la pasta bollente, con la cucina piena di vapore acqueo, me l'avreste segnalata come fuori tema?
utente cancellato ha scritto:
Io, no , non credo (ammesso che di vapore ce ne sia abbastanza). Poi non so se l'avrei votata , ma come tante foto che ugualmente hanno nebbia.

Ma questa di interpretazione per me ci può stare.

E' fotografare le nuvole solo perchè " se ci stai dentro" l'effetto è nebbia, mi suona strano ... e fuori tema :)
... se le fotografi da fuori... ma se le fotografi da dentro no....
Voglio vedere chi riesce a vedere la differenza se sei dentro a una nuvola o dentro a un nebbione ;-)

Comunque questa è solo una delle interpretazioni possibili della traccia.

Ad esempio spesso ai concerti c'è nebbia provocata da ghiaccio secco, che annebbia il palco e riduce i dettagli nelle foto.
Ci sono anche altri modi per provocare un effetto tipo la nebbia.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
"Amo la nebbia, sa coprire i dettagli inutili delle cose e fa proiettare il pensiero nel luogo dove deve risiedere, dentro noi stessi. Amo la nebbia, perché è così introspettiva! (Stephen Littleword)"
Il tema/soggetto di questo concorso fotografico è la nebbia."

Chiedo scusa, ma proprio non riesco a seguirvi. Per me Falco ha ragione da vendere. A me pare che la traccia non lasci spazio ad alcuna interpretazione diversa... la nebbia (condizione di tempo e luogo che permette l'isolamento dal contesto) come strumento per poter pensare ... nebbie alcoliche, nebbie da fumo (da qualunque vegetale si voglia ardere) non permettono di pensare. Il che è esattamente il contrario di quel che propone la traccia, direi... dunque questi annebbiamenti "artificiali" sono fuori dal tema. Qui si tratta di fotografare il "pensare"... auguri... più difficile di Maja....

Quanto al come simulare un effetto nebbia (per chi ha difficoltà oggettive a trovarsi a fotografare la nebbia atmosferica) beh... non ho nulla da obbiettare...


utente cancellato ha scritto:
(vi prego, fatemi intervenire da utente e lasciate stare altre considerazioni)

Se io avessi fotografato un signore che scola la pasta bollente, con la cucina piena di vapore acqueo, me l'avreste segnalata come fuori tema?
utente cancellato ha scritto:
Io, no , non credo (ammesso che di vapore ce ne sia abbastanza). Poi non so se l'avrei votata , ma come tante foto che ugualmente hanno nebbia.

Ma questa di interpretazione per me ci può stare.

E' fotografare le nuvole solo perchè " se ci stai dentro" l'effetto è nebbia, mi suona strano ... e fuori tema :)
utente cancellato ha scritto:
Simona, sai benissimo che non è della tua libera interpretazione e voto che sto parlando. Su. Sto contestando l'imposizione della propria idea, quella è deleteria per tutto il divertimento qui.
Oddio, adesso mi confondi, anzi mi annebbi! :D

Se intendi il commentare tutte le foto, ok, hai ragione...ma mi sembrava che adesso stessi cercando di dare una interpretazione più ampia a "nebbia" 
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
semplicemente non ti avrei votato... tenendomi per me i miei pensieri al riguardo...:D
ps...  quando scolo la pasta mi si appannanno gli occhiali... sempre... un vero nebbione...:P
utente cancellato ha scritto:
Il tuo approccio è perfetto. Io interpreto, tu sei libero di non votarmi, ma questo purtroppo qui non avviene.
utente cancellato ha scritto:
grazie... lo so bene che qui non avviene ...
comunque, e ti tratto da concorrente, secondo me il tema è molto preciso ed impegnativo da rappresentare figurativamente... forse sono io che "interpreto" troppo le intenzioni del proponente quando parlo di rappresentare il pensare?...
La mia era una provocazione, una foto di un ubriaco l'avrei segnalata FT anche io. Ma le nuvole, sinceramente...
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
"Amo la nebbia, sa coprire i dettagli inutili delle cose e fa proiettare il pensiero nel luogo dove deve risiedere, dentro noi stessi. Amo la nebbia, perché è così introspettiva! (Stephen Littleword)"
Il tema/soggetto di questo concorso fotografico è la nebbia."

Chiedo scusa, ma proprio non riesco a seguirvi. Per me Falco ha ragione da vendere. A me pare che la traccia non lasci spazio ad alcuna interpretazione diversa... la nebbia (condizione di tempo e luogo che permette l'isolamento dal contesto) come strumento per poter pensare ... nebbie alcoliche, nebbie da fumo (da qualunque vegetale si voglia ardere) non permettono di pensare. Il che è esattamente il contrario di quel che propone la traccia, direi... dunque questi annebbiamenti "artificiali" sono fuori dal tema. Qui si tratta di fotografare il "pensare"... auguri... più difficile di Maja....

Quanto al come simulare un effetto nebbia (per chi ha difficoltà oggettive a trovarsi a fotografare la nebbia atmosferica) beh... non ho nulla da obbiettare...


utente cancellato ha scritto:
(vi prego, fatemi intervenire da utente e lasciate stare altre considerazioni)

Se io avessi fotografato un signore che scola la pasta bollente, con la cucina piena di vapore acqueo, me l'avreste segnalata come fuori tema?
utente cancellato ha scritto:
Io, no , non credo (ammesso che di vapore ce ne sia abbastanza). Poi non so se l'avrei votata , ma come tante foto che ugualmente hanno nebbia.

Ma questa di interpretazione per me ci può stare.

E' fotografare le nuvole solo perchè " se ci stai dentro" l'effetto è nebbia, mi suona strano ... e fuori tema :)
daniele1357 ha scritto:
... se le fotografi da fuori... ma se le fotografi da dentro no....
Voglio vedere chi riesce a vedere la differenza se sei dentro a una nuvola o dentro a un nebbione ;-)

Comunque questa è solo una delle interpretazioni possibili della traccia.

Ad esempio spesso ai concerti c'è nebbia provocata da ghiaccio secco, che annebbia il palco e riduce i dettagli nelle foto.
Ci sono anche altri modi per provocare un effetto tipo la nebbia.
Beh ovviamente io intendo fotografate da FUORI ....
10 anni fa  

bluvelvet

Anch'io non le segnalo.... mi limito a non votarle, e per quanto riguarda le interpretazioni ..... ci sono contest in cui penso siano assolutamente necessarie, altri invece dove si dovrebbe cercare l'originalità nella "banalità" del tema, anziché arrampicarsi sugli specchi tirando in ballo ogni volta pseudodotiartistiche!!!
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

MARIO120264

bluvelvet ha scritto:
Anch'io non le segnalo.... mi limito a non votarle, e per quanto riguarda le interpretazioni ..... ci sono contest in cui penso siano assolutamente necessarie, altri invece dove si dovrebbe cercare l'originalità nella "banalità" del tema, anziché arrampicarsi sugli specchi tirando in ballo ogni volta pseudodotiartistiche!!!
:thumbsup:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

falco

 Mirko , :O:O   ( non perchè mi intendo un poco di meteo) ,ma nuvole e nebbia  la stessa cosa????, grandine e neve anche allora...dire che non c'è nebbia quando si vede e a km non mi sembra  assurdo...  nel contest "mela " non puoi mettere una pera e dire ,,,,è un frutto lo stesso......
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Io che abito molto vicino a Vercelli, patria mondiale della nebbia, posso darvi la mia perla di saggezza.
Tutte le foto che non sono così, sono FT:
10 anni fa  

daniele1357

falco ha scritto:
 Mirko , :O:O   ( non perchè mi intendo un poco di meteo) ,ma nuvole e nebbia  la stessa cosa????, grandine e neve anche allora...dire che non c'è nebbia quando si vede e a km non mi sembra  assurdo...  nel contest "mela " non puoi mettere una pera e dire ,,,,è un frutto lo stesso......
...si.. ma nel contest Mela puoi sempre fotografare un iphone ;-).
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Io che abito molto vicino a Vercelli, patria mondiale della nebbia, posso darvi la mia perla di saggezza.
Tutte le foto che non sono così, sono FT:
Vercelli? e Ferrara??   Ti dico solo che anni fa ricercatori americani che studiavano le piogge acide alzandosi in volo e andando a campionare dentro le nuvole, hanno pensato che era meglio trovare dei posti sulla  terra dove ci fossero queste caratteristiche:
1) Nuvole basse, nebbia, persistenti, anche per lunghi periodi.
2) assenza di venti, che porta a mantenere la stessa massa d'aria ferma in zona.
3) inquinamento industriale.
4) agibilità per richerche di fisica dell'atmosfera, quindi facilità di reperire un luogo isolato ma attrezzato..

Hanno studiato il globo e sono arrivati alla conclusione che due zone in particolare erano perfette, con piccole differenze.
La prima è la zona di Argenta, tra Ferrara e Bologna, e la seconda Zagabria.
La differenza sta nell'inquinamento da industria petrolchimica (Ferrara, Montedison) e inquinamento da centrali elettriche a carbone, Zagabria.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

... la "foschia" vale???????:D:D...
10 anni fa  

utente cancellato

A vercelli l'inquinamento è solo estivo, dato dalle zanzare :D
10 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
Io che abito molto vicino a Vercelli, patria mondiale della nebbia, posso darvi la mia perla di saggezza.
Tutte le foto che non sono così, sono FT:
...finalmente una bella foto...11 pt.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Mannaggia che non posso partecipare allora, ne avevo a BIZZEFFE :D
10 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
Mannaggia che non posso partecipare allora, ne avevo a BIZZEFFE :D
  perchè non puoi  ??
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Mannaggia che non posso partecipare allora, ne avevo a BIZZEFFE :D
falco ha scritto:
  perchè non puoi  ??
Eh perché devo moderare i commenti :)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io che abito molto vicino a Vercelli, patria mondiale della nebbia, posso darvi la mia perla di saggezza.
Tutte le foto che non sono così, sono FT:
falco ha scritto:
...finalmente una bella foto...11 pt.
Se la logica fosse davvero questa, ci sarebbero solo soggetti in primo piano con un magnifico sfondo grigio. Secondo me le foto più belle in concorso sono proprio quelle in cui la nebbia non è del tutto coprente, ma lascia intravedere il paesaggio o altro. L'effetto nebbia, come diceva Mirko, io lo farei comunque passare, perchè la foto, credo, debba darne la "sensazione", più che il bollettino meteo.
10 anni fa  

MARIO120264

utente cancellato ha scritto:
Io che abito molto vicino a Vercelli, patria mondiale della nebbia, posso darvi la mia perla di saggezza.
Tutte le foto che non sono così, sono FT:
falco ha scritto:
...finalmente una bella foto...11 pt.
utente cancellato ha scritto:
Se la logica fosse davvero questa, ci sarebbero solo soggetti in primo piano con un magnifico sfondo grigio. Secondo me le foto più belle in concorso sono proprio quelle in cui la nebbia non è del tutto coprente, ma lascia intravedere il paesaggio o altro. L'effetto nebbia, come diceva Mirko, io lo farei comunque passare, perchè la foto, credo, debba darne la "sensazione", più che il bollettino meteo.
:thumbsup:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io che abito molto vicino a Vercelli, patria mondiale della nebbia, posso darvi la mia perla di saggezza.
Tutte le foto che non sono così, sono FT:
falco ha scritto:
...finalmente una bella foto...11 pt.
utente cancellato ha scritto:
Se la logica fosse davvero questa, ci sarebbero solo soggetti in primo piano con un magnifico sfondo grigio. Secondo me le foto più belle in concorso sono proprio quelle in cui la nebbia non è del tutto coprente, ma lascia intravedere il paesaggio o altro. L'effetto nebbia, come diceva Mirko, io lo farei comunque passare, perchè la foto, credo, debba darne la "sensazione", più che il bollettino meteo.
:thumbsup::thumbsup:
10 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
Io che abito molto vicino a Vercelli, patria mondiale della nebbia, posso darvi la mia perla di saggezza.
Tutte le foto che non sono così, sono FT:
falco ha scritto:
...finalmente una bella foto...11 pt.
utente cancellato ha scritto:
Se la logica fosse davvero questa, ci sarebbero solo soggetti in primo piano con un magnifico sfondo grigio. Secondo me le foto più belle in concorso sono proprio quelle in cui la nebbia non è del tutto coprente, ma lascia intravedere il paesaggio o altro. L'effetto nebbia, come diceva Mirko, io lo farei comunque passare, perchè la foto, credo, debba darne la "sensazione", più che il bollettino meteo.
...non ho mai detto che deve coprire tutto, la foto di copertina è mia . e come vedi copre pochissimo .....
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io che abito molto vicino a Vercelli, patria mondiale della nebbia, posso darvi la mia perla di saggezza.
Tutte le foto che non sono così, sono FT:
falco ha scritto:
...finalmente una bella foto...11 pt.
utente cancellato ha scritto:
Se la logica fosse davvero questa, ci sarebbero solo soggetti in primo piano con un magnifico sfondo grigio. Secondo me le foto più belle in concorso sono proprio quelle in cui la nebbia non è del tutto coprente, ma lascia intravedere il paesaggio o altro. L'effetto nebbia, come diceva Mirko, io lo farei comunque passare, perchè la foto, credo, debba darne la "sensazione", più che il bollettino meteo.
Io ero ovviamente sarcastica ;)
10 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
Io che abito molto vicino a Vercelli, patria mondiale della nebbia, posso darvi la mia perla di saggezza.
Tutte le foto che non sono così, sono FT:
falco ha scritto:
...finalmente una bella foto...11 pt.
utente cancellato ha scritto:
Se la logica fosse davvero questa, ci sarebbero solo soggetti in primo piano con un magnifico sfondo grigio. Secondo me le foto più belle in concorso sono proprio quelle in cui la nebbia non è del tutto coprente, ma lascia intravedere il paesaggio o altro. L'effetto nebbia, come diceva Mirko, io lo farei comunque passare, perchè la foto, credo, debba darne la "sensazione", più che il bollettino meteo.
utente cancellato ha scritto:
Io ero ovviamente sarcastica ;)
...non aveva capito:'( Ricciola....
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

La nebbia è un fenomeno poco amato, ma non priva di fascino,  per quel suo nascondere le cose sotto un velo di mistero che suscita emozioni e poesia, inventa paesaggi misteriosi.

10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io che abito molto vicino a Vercelli, patria mondiale della nebbia, posso darvi la mia perla di saggezza.
Tutte le foto che non sono così, sono FT:
falco ha scritto:
...finalmente una bella foto...11 pt.
utente cancellato ha scritto:
Se la logica fosse davvero questa, ci sarebbero solo soggetti in primo piano con un magnifico sfondo grigio. Secondo me le foto più belle in concorso sono proprio quelle in cui la nebbia non è del tutto coprente, ma lascia intravedere il paesaggio o altro. L'effetto nebbia, come diceva Mirko, io lo farei comunque passare, perchè la foto, credo, debba darne la "sensazione", più che il bollettino meteo.
utente cancellato ha scritto:
Io ero ovviamente sarcastica ;)
falco ha scritto:
...non aveva capito:'( Ricciola....
Pare che qualcun altro non abbia capito, visto che giudicherebbe in tema solo una cosa del genere. 
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io che abito molto vicino a Vercelli, patria mondiale della nebbia, posso darvi la mia perla di saggezza.
Tutte le foto che non sono così, sono FT:
falco ha scritto:
...finalmente una bella foto...11 pt.
utente cancellato ha scritto:
Se la logica fosse davvero questa, ci sarebbero solo soggetti in primo piano con un magnifico sfondo grigio. Secondo me le foto più belle in concorso sono proprio quelle in cui la nebbia non è del tutto coprente, ma lascia intravedere il paesaggio o altro. L'effetto nebbia, come diceva Mirko, io lo farei comunque passare, perchè la foto, credo, debba darne la "sensazione", più che il bollettino meteo.
utente cancellato ha scritto:
Io ero ovviamente sarcastica ;)
Ti davo solo man forte ;)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io che abito molto vicino a Vercelli, patria mondiale della nebbia, posso darvi la mia perla di saggezza.
Tutte le foto che non sono così, sono FT:
falco ha scritto:
...finalmente una bella foto...11 pt.
utente cancellato ha scritto:
Se la logica fosse davvero questa, ci sarebbero solo soggetti in primo piano con un magnifico sfondo grigio. Secondo me le foto più belle in concorso sono proprio quelle in cui la nebbia non è del tutto coprente, ma lascia intravedere il paesaggio o altro. L'effetto nebbia, come diceva Mirko, io lo farei comunque passare, perchè la foto, credo, debba darne la "sensazione", più che il bollettino meteo.
falco ha scritto:
...non ho mai detto che deve coprire tutto, la foto di copertina è mia . e come vedi copre pochissimo .....
Oh Falco, ma ti piacciono proprio tanto i puntini, vero? Ne metti un quantitativo abnorme e a caso un po' ovunque. Invece hai quanche problema con le maiuscole, forse credi di compensare con i puntini :).
10 anni fa  

kaos

potrebbe andare la nebbia che provocano i fumogeni negli stadi o negli attacchi celerini, oppure quella dei concerti pop e rock?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

MARIO120264

kaos ha scritto:
potrebbe andare la nebbia che provocano i fumogeni negli stadi o negli attacchi celerini, oppure quella dei concerti pop e rock?
Per me, più delle nuvole, ma è un parere squisitamente personale ... :)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono