Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

La nebbia #371 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

La nebbia #371

admin

Amo la nebbia, sa coprire i dettagli inutili delle cose e fa proiettare il pensiero nel luogo dove deve risiedere, dentro noi stessi. Amo la nebbia, perché è così introspettiva! (Stephen Littleword)
Il tema/soggetto di questo concorso fotografico è la nebbia.

Concorso fotografico proposto da Andy64

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Io penso che si perda troppo spesso di vista il lavoro fotografico per correre dietro allo Zingarelli. ma fate come volete, ovvio, il forum serve a questi confronti.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io penso che si perda troppo spesso di vista il lavoro fotografico per correre dietro allo Zingarelli. ma fate come volete, ovvio, il forum serve a questi confronti.
Può essere Mirko, ma c'è chi usa le parole cercando di dargli il loro reale significato (sempre che non si ricorra a metafore) ed altri che invece magari le usano sempre in modo più "creativo" (mi sembra che questo sia un termine che quì va alla grande).

Il mio dubbio era solo per "allargare" la mia concezione di "nebbia" che può essere sbagliata .... 
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io penso che si perda troppo spesso di vista il lavoro fotografico per correre dietro allo Zingarelli. ma fate come volete, ovvio, il forum serve a questi confronti.
utente cancellato ha scritto:
Può essere Mirko, ma c'è chi usa le parole cercando di dargli il loro reale significato (sempre che non si ricorra a metafore) ed altri che invece magari le usano sempre in modo più "creativo" (mi sembra che questo sia un termine che quì va alla grande).

Il mio dubbio era solo per "allargare" la mia concezione di "nebbia" che può essere sbagliata .... 
Ma perché ci tenete tanto a limitare la creatività? Rischiamo il compitino ogni volta :( 
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io penso che si perda troppo spesso di vista il lavoro fotografico per correre dietro allo Zingarelli. ma fate come volete, ovvio, il forum serve a questi confronti.
utente cancellato ha scritto:
Può essere Mirko, ma c'è chi usa le parole cercando di dargli il loro reale significato (sempre che non si ricorra a metafore) ed altri che invece magari le usano sempre in modo più "creativo" (mi sembra che questo sia un termine che quì va alla grande).

Il mio dubbio era solo per "allargare" la mia concezione di "nebbia" che può essere sbagliata .... 
utente cancellato ha scritto:
Ma perché ci tenete tanto a limitare la creatività? Rischiamo il compitino ogni volta :( 
Mirko, sto discorso lo abbiamo fatto tante volte: se mi dici nebbia io (io) intendo nebbia e non altro. Non voglio limitare la creatività di nessuno, figurati, ma sarò libera di poter scegliere per me? Ed in ogni caso, essere creativi per me non significa intendere "fischi per fiaschi".
10 anni fa  

Livius

utente cancellato ha scritto:
Io penso che si perda troppo spesso di vista il lavoro fotografico per correre dietro allo Zingarelli. ma fate come volete, ovvio, il forum serve a questi confronti.
utente cancellato ha scritto:
Può essere Mirko, ma c'è chi usa le parole cercando di dargli il loro reale significato (sempre che non si ricorra a metafore) ed altri che invece magari le usano sempre in modo più "creativo" (mi sembra che questo sia un termine che quì va alla grande).

Il mio dubbio era solo per "allargare" la mia concezione di "nebbia" che può essere sbagliata .... 
utente cancellato ha scritto:
Ma perché ci tenete tanto a limitare la creatività? Rischiamo il compitino ogni volta :( 
utente cancellato ha scritto:
Mirko, sto discorso lo abbiamo fatto tante volte: se mi dici nebbia io (io) intendo nebbia e non altro. Non voglio limitare la creatività di nessuno, figurati, ma sarò libera di poter scegliere per me? Ed in ogni caso, essere creativi per me non significa intendere "fischi per fiaschi".
:thumbsup:
10 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice medio

bluvelvet

Cit. " Ma scusa, come disse Mezzacapa, "quando c'è la nebbia non si vede".... la nebbia c'è e non si vede."
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

falco

falco ha scritto:
...il tappeto sotto è  nebbia ,non puoi essere sopra le nuvole in montagna....solo in aereo puoi andare sopra.....
utente cancellato ha scritto:
Ha! Ok allora :) 
daniele1357 ha scritto:
Anche in montagna è possibile vedere le nuvole dall'alto.
Gli strati infatti sono nuvole che si generano a qualche centinaio di metri d'altezza, gli stratocumuli tra 500m e 1500m.

Quante volte ho visto arrivare nuvole basse quand'ero oltre i 2000m per poi vederle dall'alto!




utente cancellato ha scritto:
:blush: ... ma insomma: sono nuvole o no? :dizzy:
DonyB ha scritto:
non penso sia così fondamentale saperlo
è la foto a dover parlare
utente cancellato ha scritto:
Per me no:
Ho anche io foto con tappeti e sono sempre stata dell'idea di aver fotografato "nuvole" e non "nebbia", ma se invece "è sicuramente nebbia", potrei decidere di candidarne una con quel soggetto.
Poichè ne sono arrivate e molte altre ne arriveranno, vorrei poter decidere (per me) se votarle o meno, perchè tutto sommato possono essere più suggestive di una foto scattata da dentro la nebbia...

Poi non andrò a segnalare o commentare, ma vorrei solo essere un po' più sicura di votare (ed al limite candidare) nebbia e non nuvole
Simona , se vai in montagna e sei   al sole (con tanto di inversione termica ----fa più caldo in quota che a terra----) e sotto  vedi il tappeto è.......nebbia:)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

falco ha scritto:
...il tappeto sotto è  nebbia ,non puoi essere sopra le nuvole in montagna....solo in aereo puoi andare sopra.....
utente cancellato ha scritto:
Ha! Ok allora :) 
daniele1357 ha scritto:
Anche in montagna è possibile vedere le nuvole dall'alto.
Gli strati infatti sono nuvole che si generano a qualche centinaio di metri d'altezza, gli stratocumuli tra 500m e 1500m.

Quante volte ho visto arrivare nuvole basse quand'ero oltre i 2000m per poi vederle dall'alto!




utente cancellato ha scritto:
:blush: ... ma insomma: sono nuvole o no? :dizzy:
DonyB ha scritto:
non penso sia così fondamentale saperlo
è la foto a dover parlare
utente cancellato ha scritto:
Per me no:
Ho anche io foto con tappeti e sono sempre stata dell'idea di aver fotografato "nuvole" e non "nebbia", ma se invece "è sicuramente nebbia", potrei decidere di candidarne una con quel soggetto.
Poichè ne sono arrivate e molte altre ne arriveranno, vorrei poter decidere (per me) se votarle o meno, perchè tutto sommato possono essere più suggestive di una foto scattata da dentro la nebbia...

Poi non andrò a segnalare o commentare, ma vorrei solo essere un po' più sicura di votare (ed al limite candidare) nebbia e non nuvole
falco ha scritto:
Simona , se vai in montagna e sei   al sole (con tanto di inversione termica ----fa più caldo in quota che a terra----) e sotto  vedi il tappeto è.......nebbia:)
:thumbsup: Grazie Alfredo :)
10 anni fa  

utente cancellato

Visto che riguarda comunque questo contest, la posto qui.
Se un autore posta una foto firmata, gli viene segnalato, gli amministratori eliminano la foto, lui la riposta senza la firma.
A questo punto è valida anche se ha perso l'anonimato o no?

Mauro
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Visto che riguarda comunque questo contest, la posto qui.
Se un autore posta una foto firmata, gli viene segnalato, gli amministratori eliminano la foto, lui la riposta senza la firma.
A questo punto è valida anche se ha perso l'anonimato o no?

Mauro
Questa cosa accade di frequente, specie con i nuovi utenti inesperti. Quando la ripubblica senza firma la foto può entrare regolarmente in gara, ammesso che non si sia passati in scrutinio. 
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Visto che riguarda comunque questo contest, la posto qui.
Se un autore posta una foto firmata, gli viene segnalato, gli amministratori eliminano la foto, lui la riposta senza la firma.
A questo punto è valida anche se ha perso l'anonimato o no?

Mauro
utente cancellato ha scritto:
Questa cosa accade di frequente, specie con i nuovi utenti inesperti. Quando la ripubblica senza firma la foto può entrare regolarmente in gara, ammesso che non si sia passati in scrutinio. 
Di conseguenza una foto può restare regolarmente in gara anche se non è più anonima ed, ovviamente, non solo in questo specifico caso ma anche se viene descritta nel forum associandola ad un autore?

Mauro
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Visto che riguarda comunque questo contest, la posto qui.
Se un autore posta una foto firmata, gli viene segnalato, gli amministratori eliminano la foto, lui la riposta senza la firma.
A questo punto è valida anche se ha perso l'anonimato o no?

Mauro
utente cancellato ha scritto:
Questa cosa accade di frequente, specie con i nuovi utenti inesperti. Quando la ripubblica senza firma la foto può entrare regolarmente in gara, ammesso che non si sia passati in scrutinio. 
utente cancellato ha scritto:
Di conseguenza una foto può restare regolarmente in gara anche se non è più anonima ed, ovviamente, non solo in questo specifico caso ma anche se viene descritta nel forum associandola ad un autore?

Mauro
Per le foto firmate è sempre stato così: se si è in fase di invio foto si segnalano e vengono eliminate dall'Admin o dall'autore stesso. Se non gli si fa troppa pubblicità (tipo commento sulla foto), magari ad aver notato la firma è solo il segnalatore e non mi sembra che la cosa possa essere così drammatica, considerando che comunque bene o male molti utenti quì girano su altri siti con le stesse foto. Per il forum è diverso: in realtà non si dovrebbe parlare delle proprie foto se in gara.
10 anni fa  

utente cancellato

Quando me ne accorgo rimuovo il commento. È vietato anche questo. Chiaro che deve essere nominata testualmente o linkata. Un riferimento "generico" è tollerato. 
10 anni fa  

utente cancellato

non esiste differenza fra nuvole e nebbia dipende solo dalla quota.
10 anni fa  

bluvelvet

E dal pusher.. :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

Degomera681

bluvelvet ha scritto:
E dal pusher.. :D
Io sono d'accordo invece, non c'è differenza tra nubi e nebbia, parliamo comunque di vapore acqueo. Ora bisogna solo stabilire se nella pentola a pressione ci sono nuvole o nebbia.

Io penso che vicino al coperchio ci sono le nuvole, più in basso la nebbia.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

bluvelvet

Effettivamente nei suffumigi si possono creare diversi strati in base al calore e spessore dell'asciugamano.... Quindi, nubi e nebbia possono coesistere... almeno in piccoli sistemi.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

Pasquale Russo

...io con la mia ho osato un po, spero che piaccia :)
10 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneAbituèGiudice medio

utente cancellato

Salve, sono appena approdata su questo sito e, in quanto novellina, non conosco ancora bene le dinamiche di svolgimento del tema. Se mi è concesso, vorrei solamente dire che dal punto di vista fisico non c'è alcuna differenza tra nuvole e nebbia, siamo d'accordo che si tratti di vapore acqueo in entrambi i casi, ma da punto di vista visivo ci troviamo di fronte a due cose completamente diverse.  
10 anni fa  

bluvelvet

@ricciola  Le dinamiche qui sono quanto di più bizzarro, interessante e stimolante si possa trovare in giro ( Mirko mi devi una birra ). Per quanto riguarda il contest, direi che ci si potrebbe accontentare di interpretarlo come il proponente ha titolato e descritto... La nebbia (e non le nuvole).  Piacere e benvenuta!! 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

Ahahahahahah, interessante. Comunque grazie per la calorosa accoglienza e spero di non essere andata subito fuori tema anch'io.
10 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
E dal pusher.. :D
Degomera681 ha scritto:
Io sono d'accordo invece, non c'è differenza tra nubi e nebbia, parliamo comunque di vapore acqueo. Ora bisogna solo stabilire se nella pentola a pressione ci sono nuvole o nebbia.

Io penso che vicino al coperchio ci sono le nuvole, più in basso la nebbia.
Bellissima quella del "pusher" .....comunque sono andato indietro nei contest ed ho trovato quel che cercavo : un contest "NUVOLE" ! Allora se ne titoliamo uno "NEBBIA" e l'altro "NUVOLE" ci sarà un perché , no?  La nebbia , fino a prova contraria , è in contatto col terreno ....le nuvole , fino a prova contraria , stanno in cielo e se toccano il terreno è perché è la montagna che cerca il cielo! Non viceversa! E io le foto di NUVOLE non le voto ! Cippirimmerlo! :P

p.s .= @Ricciola= grazie e complimenti per l'approdo! La tua distinzione dei punti di vista : fisico e visivo , è quanto ci voleva per gli amanti della precisione come lasciapassare per la confusione! E siccome in fotografia conta l'aspetto VISIVO e non la definizione fisica o la formula chimica o l'arzigogolo dialettico .....è nebbia? Ebbene si VEDA che è nebbia! ;)
10 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
E dal pusher.. :D
Degomera681 ha scritto:
Io sono d'accordo invece, non c'è differenza tra nubi e nebbia, parliamo comunque di vapore acqueo. Ora bisogna solo stabilire se nella pentola a pressione ci sono nuvole o nebbia.

Io penso che vicino al coperchio ci sono le nuvole, più in basso la nebbia.
utente cancellato ha scritto:
Bellissima quella del "pusher" .....comunque sono andato indietro nei contest ed ho trovato quel che cercavo : un contest "NUVOLE" ! Allora se ne titoliamo uno "NEBBIA" e l'altro "NUVOLE" ci sarà un perché , no?  La nebbia , fino a prova contraria , è in contatto col terreno ....le nuvole , fino a prova contraria , stanno in cielo e se toccano il terreno è perché è la montagna che cerca il cielo! Non viceversa! E io le foto di NUVOLE non le voto ! Cippirimmerlo! :P

p.s .= @Ricciola= grazie e complimenti per l'approdo! La tua distinzione dei punti di vista : fisico e visivo , è quanto ci voleva per gli amanti della precisione come lasciapassare per la confusione! E siccome in fotografia conta l'aspetto VISIVO e non la definizione fisica o la formula chimica o l'arzigogolo dialettico .....è nebbia? Ebbene si VEDA che è nebbia! ;)
Bravissimo, "non le voto" è esattamente quello che tutti dovrebbero fare quando considerano una foto fuori tema. 
10 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
E dal pusher.. :D
Degomera681 ha scritto:
Io sono d'accordo invece, non c'è differenza tra nubi e nebbia, parliamo comunque di vapore acqueo. Ora bisogna solo stabilire se nella pentola a pressione ci sono nuvole o nebbia.

Io penso che vicino al coperchio ci sono le nuvole, più in basso la nebbia.
utente cancellato ha scritto:
Bellissima quella del "pusher" .....comunque sono andato indietro nei contest ed ho trovato quel che cercavo : un contest "NUVOLE" ! Allora se ne titoliamo uno "NEBBIA" e l'altro "NUVOLE" ci sarà un perché , no?  La nebbia , fino a prova contraria , è in contatto col terreno ....le nuvole , fino a prova contraria , stanno in cielo e se toccano il terreno è perché è la montagna che cerca il cielo! Non viceversa! E io le foto di NUVOLE non le voto ! Cippirimmerlo! :P

p.s .= @Ricciola= grazie e complimenti per l'approdo! La tua distinzione dei punti di vista : fisico e visivo , è quanto ci voleva per gli amanti della precisione come lasciapassare per la confusione! E siccome in fotografia conta l'aspetto VISIVO e non la definizione fisica o la formula chimica o l'arzigogolo dialettico .....è nebbia? Ebbene si VEDA che è nebbia! ;)
utente cancellato ha scritto:
Bravissimo, "non le voto" è esattamente quello che tutti dovrebbero fare quando considerano una foto fuori tema. 
caz......spita! Una volta che siamo d'accordo! :O
10 anni fa  

daniele1357

Nuvole... nebbia... vogliamo dire che semplicemente la nebbia sono le nuvole viste da dentro?

Se vediamo la nebbia da fuori questa sarà una nuvola....
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

daniele1357 ha scritto:
Nuvole... nebbia... vogliamo dire che semplicemente la nebbia sono le nuvole viste da dentro?

Se vediamo la nebbia da fuori questa sarà una nuvola....
 Quindi , anche dando per buona questa interpretazione un po' approssimativa, confermi che c'è differenza , soprattutto VISIVA ....ed è quella che ci interessa, mi pare! ;)
10 anni fa  

falco

daniele1357 ha scritto:
Nuvole... nebbia... vogliamo dire che semplicemente la nebbia sono le nuvole viste da dentro?

Se vediamo la nebbia da fuori questa sarà una nuvola....
   con la sostanziale differenza che la nebbia si forma al suolo ( ed è di 3 tipi) ,la nuvola in cielo .....
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

kaira

Se riempio la vasca con acqua bollente e poi non vedo dove ho messo l'asciugamano, quella è' nebbia??? :)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

falco

kaira ha scritto:
Se riempio la vasca con acqua bollente e poi non vedo dove ho messo l'asciugamano, quella è' nebbia??? :)
...no ,devi andare dall'oculista:D:D:D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo-spagg

Queste torri alte sulla memoria
nell'ora dolce dei bastioni
e la NEBBIA che appena
approssima l'autunno a queste terre

Stemperiamo la discussione con le parole di Vittorio Sereni.
10 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio