Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Instagramstyle #253 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Instagramstyle #253

admin

Qui la descrizione del tema
12 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

admin

E' evidente che la Lavazza cerca visibilità altrimenti non avrebbe neanche fatto i calendari famosissimi in passato. Per quello ora cerca nuovi palcoscenici come è giusto per chi amministra un prodotto commerciale. Una operazione di marketing non rende le foto migliori, ma potrebbe scovarne di mervigliose.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

beh ..il punto è sempre lo stesso : credo che la Lavazza verificherà 100 volte che gli scatti siano provenienti da quelle diavolerie ....qui facciamo a fidarci ......mmmmmmm !!!! comunque non è la scelta della Lavazza che mi spingerà a cambiare opinione ....credo fermamente ancora che ci sia un leggero divario tra "fare le fotografie" e "fare Fotografia"....atteggiamento eccentrico ? aristocratico ? presuntuoso ?....può darsi , ma "....ora e per sempre , dalla stessa parte , mi ritroverai ....." (F. DeGregori) 8: 8: 8: 8: :.)


p.s. = ehm , ehm ....mi è andata di sollevare un quesito (che si può collegare a questa discussione...il come trovatelo voi...) su i commenti al contest "Wireless" ....e giuro che "absit iniuria verbis" ......il quesito è sollevato in totale buonafede...:-, :-, :-, :-, :.) :.) :.)
12 anni fa  

utente cancellato

Io lo trovo interessante come concorso, sto giocando col cell da qualche giorno così per provare, cosa che non avevo mai praticamente fatto. Non avendo voce in capitolo sui parametri di scatto (a parte la luminosità pre scatto) mi sto concentrando sulla costruzione dell'immagine ed il punto di presa cercando qualcosa di interessante, magari evocativo o astratto. Risultati molto scarsi ovviamente non avendo un buon occhio fotografico, però mi sto divertendo, avendolo comunque sempre in tasca pronto per acchiappare al volo. :.)
12 anni fa  

gds75

30 giorno da instagrammer 102 scatti postati... sul fatto che sia divertente non ci sono dubbi.... :.)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

paolo116

Solo un chiarimento (che magari è già stato dato ma me lo sono perso) . . .

A questo Contest basta inviare una foto fatta col cellulare, tablet, ecc oppure (dopo aver fatto la foto che questi strumenti) bisogna anche modificarla con software Instagram ??

Grazie
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

admin

paolo116 ha scritto:
Solo un chiarimento (che magari è già stato dato ma me lo sono perso) . . .

A questo Contest basta inviare una foto fatta col cellulare, tablet, ecc oppure (dopo aver fatto la foto che questi strumenti) bisogna anche modificarla con software Instagram ??

Grazie


direi che la limitazione è solo quella di scattare la foto con un dispositivo mobile, poi certo, il contest si chiama "instagramstyle" quindi sicuramente verrà premiata una foto che avrà uno di quei filtrini, almeno credo.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

butterfly69

...per me, se di Instagramstyle si parla non dovremmo modificare le foto. vogliamo dare risalto alla loro immediatezza?? Beh allora niente post_produzione nemmeno il "filtrino" del "programmino"......:?
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buonoEminenza

kaira

bè...... un contest che si chiami instagramstule e che non ammetta il passaggio in instagram mi pare una metasemema... in particolare un ossimoro...
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

alecatt

trovo questo contest molto interessante! peccato che le foto postate fino ad ora siano abbastanza lontane dall'idea di instagram....
12 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice buono

alecatt

penso che il passaggio in un programma di elaborazione per ottenere l'effetto instagram sia necessario..
12 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice buono

admin

ho sbirciato le foto pubblicate, per ora io ne vedo 6 degne di un "instagramstyle". Pochine, ma c'è tempo.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?
12 anni fa  

admin

utente cancellato ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?


Simona, tutte le foto scattate con il cellulare ecc. sono validissime ed in tema.

Ma chi è un po' pratico di instagram ha capito cosa intendo, c'è una filosofia di scatto dietro difficile da spiegare per i non addetti, forse alecatt sa cosa intendo, come pure quelli che secondo me hanno capito il "mood" di questo contest.

Ma non parlo di validità ne di aderenza al tema, parlo di interpretazione, quella che con le mie nuove tracce sto cercando di ingenerare a chi sceglie di partecipare ad un contest.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?
admin ha scritto:


Simona, tutte le foto scattate con il cellulare ecc. sono validissime ed in tema.

Ma chi è un po' pratico di instagram ha capito cosa intendo, c'è una filosofia di scatto dietro difficile da spiegare per i non addetti, forse alecatt sa cosa intendo, come pure quelli che secondo me hanno capito il "mood" di questo contest.

Ma non parlo di validità ne di aderenza al tema, parlo di interpretazione, quella che con le mie nuove tracce sto cercando di ingenerare a chi sceglie di partecipare ad un contest.


Ok...mi sta bene.... ma quel'è questa "filosofia" :-, ...
12 anni fa  

admin

Vorrei riuscire a farvi fare un salto di qualità, non voglio la semplice attinenza al regolamento o alle specifiche di un contest, è bello quando la fotografia si "cala" dentro un tema, quando guardare lo scatto senza vedere la traccia fa capire che tipo di concorso potesse essere. Sto parlando in generale ora non di instagram. Se da una parte o allargato le "maglie" dei regolamenti, dall'altra vorrei che fossero gli stessi partecipanti a stringersele da soli. Lo so, è una battaglia complessa.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

admin

utente cancellato ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?
admin ha scritto:


Simona, tutte le foto scattate con il cellulare ecc. sono validissime ed in tema.

Ma chi è un po' pratico di instagram ha capito cosa intendo, c'è una filosofia di scatto dietro difficile da spiegare per i non addetti, forse alecatt sa cosa intendo, come pure quelli che secondo me hanno capito il "mood" di questo contest.

Ma non parlo di validità ne di aderenza al tema, parlo di interpretazione, quella che con le mie nuove tracce sto cercando di ingenerare a chi sceglie di partecipare ad un contest.
utente cancellato ha scritto:


Ok...mi sta bene.... ma quel'è questa "filosofia" :-, ...


Leggevo questo articolo molto interessante

"Ci avevate mai pensato? Col digitale “puro” si può scattare a raffica (tanto basta cambiare scheda di memoria); con la pellicola gli scatti sono molto più ragionati, attesi, meditati. Come su Instagram. Si inquadra, si attende l’attimo, si trattiene il fiato come ad inspirare tutta la luce disponibile.. .e il click finale è una liberazione emotiva magnifica.

E poi i tempi di attesa tra scatto, scelta del filtro da applicare, “sviluppo e stampa” (caricamento nello stream-online). Non è forse un tipico processo analogico da camera oscura?"
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

loredana54

Beh dire che c'è una filosofia di scatto dietro a instagram e non spiegarla, perchè il concetto è di difficile comprensione ai non addetti, per poi asserire che ce ne sono solo 6 degne, al di là che lo siano o meno, mi lascia perplesso.....
Magari, se si prova a spiegarlo, verranno pubblicate immagini più degne.... :.)
In fondo la descrizione del contest dovrebbe avere questo scopo..... :.)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

admin

il contest è aperto, è stato annunciato con un mese di anticipo, c'era tutto il tempo per chi fosse interessato a "capire" di informarsi un po' :)

ah io non voto quindi anche se le 6 foto che ho visto mi piacciono beh, me le devo tenere per me :D
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

alecatt

utente cancellato ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?
admin ha scritto:


Simona, tutte le foto scattate con il cellulare ecc. sono validissime ed in tema.

Ma chi è un po' pratico di instagram ha capito cosa intendo, c'è una filosofia di scatto dietro difficile da spiegare per i non addetti, forse alecatt sa cosa intendo, come pure quelli che secondo me hanno capito il "mood" di questo contest.

Ma non parlo di validità ne di aderenza al tema, parlo di interpretazione, quella che con le mie nuove tracce sto cercando di ingenerare a chi sceglie di partecipare ad un contest.
utente cancellato ha scritto:


Ok...mi sta bene.... ma quel'è questa "filosofia" :-, ...

Simona, se davvero non hai presente instagram, vai su google e cerca instagram immagini...
io non dico che questa è la vera fotografia, ma è un modo divertente di creare immagini... poco pretenzioso e scherzoso.. a volte è anche di grande effetto!
12 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice buono

loredana54

Sarà come dici tu Mirko, però dire che la filosofia è di difficile comprensione e poi dire che di foto degne ce ne sono solo 6, mi sembra lo stesso poco elegante....
Noblesse oblige :.)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Degomera681

utente cancellato ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?
admin ha scritto:


Simona, tutte le foto scattate con il cellulare ecc. sono validissime ed in tema.

Ma chi è un po' pratico di instagram ha capito cosa intendo, c'è una filosofia di scatto dietro difficile da spiegare per i non addetti, forse alecatt sa cosa intendo, come pure quelli che secondo me hanno capito il "mood" di questo contest.

Ma non parlo di validità ne di aderenza al tema, parlo di interpretazione, quella che con le mie nuove tracce sto cercando di ingenerare a chi sceglie di partecipare ad un contest.
utente cancellato ha scritto:


Ok...mi sta bene.... ma quel'è questa "filosofia" :-, ...
admin ha scritto:


Leggevo questo articolo molto interessante

"Ci avevate mai pensato? Col digitale “puro” si può scattare a raffica (tanto basta cambiare scheda di memoria); con la pellicola gli scatti sono molto più ragionati, attesi, meditati. Come su Instagram. Si inquadra, si attende l’attimo, si trattiene il fiato come ad inspirare tutta la luce disponibile.. .e il click finale è una liberazione emotiva magnifica.

E poi i tempi di attesa tra scatto, scelta del filtro da applicare, “sviluppo e stampa” (caricamento nello stream-online). Non è forse un tipico processo analogico da camera oscura?"


Cioè, scusa, fammi capire, fare fotografie con mezzi inadeguati è più simile alla fotografia analogica rispetto all'uso di attrezzature adatte alla foto che si vuole fare?

Il possiedere una macchina fotografica compatta, bridge o reflex che sia ti fa fare foto a capocchia perchè ne può fare tante,mentre chi fotografa con un telefono ragiona, studia la luce, aspetta l'attimo giusto.......

Un po' come dire che se riesci a vedere dei programmi televisivi nel forno a microonde cogli meglio l'essenza di ciò che vedi....
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?
admin ha scritto:


Simona, tutte le foto scattate con il cellulare ecc. sono validissime ed in tema.

Ma chi è un po' pratico di instagram ha capito cosa intendo, c'è una filosofia di scatto dietro difficile da spiegare per i non addetti, forse alecatt sa cosa intendo, come pure quelli che secondo me hanno capito il "mood" di questo contest.

Ma non parlo di validità ne di aderenza al tema, parlo di interpretazione, quella che con le mie nuove tracce sto cercando di ingenerare a chi sceglie di partecipare ad un contest.
utente cancellato ha scritto:


Ok...mi sta bene.... ma quel'è questa "filosofia" :-, ...
alecatt ha scritto:

Simona, se davvero non hai presente instagram, vai su google e cerca instagram immagini...
io non dico che questa è la vera fotografia, ma è un modo divertente di creare immagini... poco pretenzioso e scherzoso.. a volte è anche di grande effetto!


beh grazie tante! Mi sembra un pochino come: non posso dirtelo altrimenti dovrei ucciderti!! O come quando si chiede ad un fumatore di pipa come preparare la pipa nel migliore dei modi e lui ti risponde. è un segreto!!

Cmq tornando al "meraviglioso mondo di Instagram", sinceramente io non ci vedo nulla di così "eccezionale" che non sia possibile fare (forse meglio!?) con una reflex. Dall'intervista che ha suggerito Mirko, mi sembra che si parli di immediatezza degli scatti ovvero di scene immortalate (e la street allora? visto che giusto oggi è stato annunciato un contest in proposito!). E poi l'immediatezza di riproporla sul web? E questo è possibile solo tramite cellulare?
12 anni fa  

admin

utente cancellato ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?
admin ha scritto:


Simona, tutte le foto scattate con il cellulare ecc. sono validissime ed in tema.

Ma chi è un po' pratico di instagram ha capito cosa intendo, c'è una filosofia di scatto dietro difficile da spiegare per i non addetti, forse alecatt sa cosa intendo, come pure quelli che secondo me hanno capito il "mood" di questo contest.

Ma non parlo di validità ne di aderenza al tema, parlo di interpretazione, quella che con le mie nuove tracce sto cercando di ingenerare a chi sceglie di partecipare ad un contest.
utente cancellato ha scritto:


Ok...mi sta bene.... ma quel'è questa "filosofia" :-, ...
alecatt ha scritto:

Simona, se davvero non hai presente instagram, vai su google e cerca instagram immagini...
io non dico che questa è la vera fotografia, ma è un modo divertente di creare immagini... poco pretenzioso e scherzoso.. a volte è anche di grande effetto!
utente cancellato ha scritto:


beh grazie tante! Mi sembra un pochino come: non posso dirtelo altrimenti dovrei ucciderti!! O come quando si chiede ad un fumatore di pipa come preparare la pipa nel migliore dei modi e lui ti risponde. è un segreto!!

Cmq tornando al "meraviglioso mondo di Instagram", sinceramente io non ci vedo nulla di così "eccezionale" che non sia possibile fare (forse meglio!?) con una reflex. Dall'intervista che ha suggerito Mirko, mi sembra che si parli di immediatezza degli scatti ovvero di scene immortalate (e la street allora? visto che giusto oggi è stato annunciato un contest in proposito!). E poi l'immediatezza di riproporla sul web? E questo è possibile solo tramite cellulare?


mmm c'è un altro passaggio fondamentale, l'immediatezza dello scatto unico (e la sua composizione). Si è vero, puoi riprovare e reinquadrare, ma va molto pensato lo scatto, non hai gli strumenti del fotoritocco, taglia, spezza, reincolla, mirrorizza, clona ecc.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

admin

utente cancellato ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?
admin ha scritto:


Simona, tutte le foto scattate con il cellulare ecc. sono validissime ed in tema.

Ma chi è un po' pratico di instagram ha capito cosa intendo, c'è una filosofia di scatto dietro difficile da spiegare per i non addetti, forse alecatt sa cosa intendo, come pure quelli che secondo me hanno capito il "mood" di questo contest.

Ma non parlo di validità ne di aderenza al tema, parlo di interpretazione, quella che con le mie nuove tracce sto cercando di ingenerare a chi sceglie di partecipare ad un contest.
utente cancellato ha scritto:


Ok...mi sta bene.... ma quel'è questa "filosofia" :-, ...
admin ha scritto:


Leggevo questo articolo molto interessante

"Ci avevate mai pensato? Col digitale “puro” si può scattare a raffica (tanto basta cambiare scheda di memoria); con la pellicola gli scatti sono molto più ragionati, attesi, meditati. Come su Instagram. Si inquadra, si attende l’attimo, si trattiene il fiato come ad inspirare tutta la luce disponibile.. .e il click finale è una liberazione emotiva magnifica.

E poi i tempi di attesa tra scatto, scelta del filtro da applicare, “sviluppo e stampa” (caricamento nello stream-online). Non è forse un tipico processo analogico da camera oscura?"
Degomera681 ha scritto:


Cioè, scusa, fammi capire, fare fotografie con mezzi inadeguati è più simile alla fotografia analogica rispetto all'uso di attrezzature adatte alla foto che si vuole fare?

Il possiedere una macchina fotografica compatta, bridge o reflex che sia ti fa fare foto a capocchia perchè ne può fare tante,mentre chi fotografa con un telefono ragiona, studia la luce, aspetta l'attimo giusto.......

Un po' come dire che se riesci a vedere dei programmi televisivi nel forno a microonde cogli meglio l'essenza di ciò che vedi....


Quello è il pensiero di quel fotografo che ha creato un progetto ad hoc, mentre tu hai il tuo, c'è spazio per tutti credo eh!
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

alecatt

utente cancellato ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?
admin ha scritto:


Simona, tutte le foto scattate con il cellulare ecc. sono validissime ed in tema.

Ma chi è un po' pratico di instagram ha capito cosa intendo, c'è una filosofia di scatto dietro difficile da spiegare per i non addetti, forse alecatt sa cosa intendo, come pure quelli che secondo me hanno capito il "mood" di questo contest.

Ma non parlo di validità ne di aderenza al tema, parlo di interpretazione, quella che con le mie nuove tracce sto cercando di ingenerare a chi sceglie di partecipare ad un contest.
utente cancellato ha scritto:


Ok...mi sta bene.... ma quel'è questa "filosofia" :-, ...
alecatt ha scritto:

Simona, se davvero non hai presente instagram, vai su google e cerca instagram immagini...
io non dico che questa è la vera fotografia, ma è un modo divertente di creare immagini... poco pretenzioso e scherzoso.. a volte è anche di grande effetto!
utente cancellato ha scritto:


beh grazie tante! Mi sembra un pochino come: non posso dirtelo altrimenti dovrei ucciderti!! O come quando si chiede ad un fumatore di pipa come preparare la pipa nel migliore dei modi e lui ti risponde. è un segreto!!

Cmq tornando al "meraviglioso mondo di Instagram", sinceramente io non ci vedo nulla di così "eccezionale" che non sia possibile fare (forse meglio!?) con una reflex. Dall'intervista che ha suggerito Mirko, mi sembra che si parli di immediatezza degli scatti ovvero di scene immortalate (e la street allora? visto che giusto oggi è stato annunciato un contest in proposito!). E poi l'immediatezza di riproporla sul web? E questo è possibile solo tramite cellulare?

scusa! non volevo girarla in polemica... :.)
12 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?
admin ha scritto:


Simona, tutte le foto scattate con il cellulare ecc. sono validissime ed in tema.

Ma chi è un po' pratico di instagram ha capito cosa intendo, c'è una filosofia di scatto dietro difficile da spiegare per i non addetti, forse alecatt sa cosa intendo, come pure quelli che secondo me hanno capito il "mood" di questo contest.

Ma non parlo di validità ne di aderenza al tema, parlo di interpretazione, quella che con le mie nuove tracce sto cercando di ingenerare a chi sceglie di partecipare ad un contest.
utente cancellato ha scritto:


Ok...mi sta bene.... ma quel'è questa "filosofia" :-, ...
alecatt ha scritto:

Simona, se davvero non hai presente instagram, vai su google e cerca instagram immagini...
io non dico che questa è la vera fotografia, ma è un modo divertente di creare immagini... poco pretenzioso e scherzoso.. a volte è anche di grande effetto!
utente cancellato ha scritto:


beh grazie tante! Mi sembra un pochino come: non posso dirtelo altrimenti dovrei ucciderti!! O come quando si chiede ad un fumatore di pipa come preparare la pipa nel migliore dei modi e lui ti risponde. è un segreto!!

Cmq tornando al "meraviglioso mondo di Instagram", sinceramente io non ci vedo nulla di così "eccezionale" che non sia possibile fare (forse meglio!?) con una reflex. Dall'intervista che ha suggerito Mirko, mi sembra che si parli di immediatezza degli scatti ovvero di scene immortalate (e la street allora? visto che giusto oggi è stato annunciato un contest in proposito!). E poi l'immediatezza di riproporla sul web? E questo è possibile solo tramite cellulare?
admin ha scritto:


mmm c'è un altro passaggio fondamentale, l'immediatezza dello scatto unico (e la sua composizione). Si è vero, puoi riprovare e reinquadrare, ma va molto pensato lo scatto, non hai gli strumenti del fotoritocco, taglia, spezza, reincolla, mirrorizza, clona ecc.


Scusa perchè photoshop è interdetto alle foto fatte con un cellulare?
12 anni fa  

admin

utente cancellato ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?
admin ha scritto:


Simona, tutte le foto scattate con il cellulare ecc. sono validissime ed in tema.

Ma chi è un po' pratico di instagram ha capito cosa intendo, c'è una filosofia di scatto dietro difficile da spiegare per i non addetti, forse alecatt sa cosa intendo, come pure quelli che secondo me hanno capito il "mood" di questo contest.

Ma non parlo di validità ne di aderenza al tema, parlo di interpretazione, quella che con le mie nuove tracce sto cercando di ingenerare a chi sceglie di partecipare ad un contest.
utente cancellato ha scritto:


Ok...mi sta bene.... ma quel'è questa "filosofia" :-, ...
alecatt ha scritto:

Simona, se davvero non hai presente instagram, vai su google e cerca instagram immagini...
io non dico che questa è la vera fotografia, ma è un modo divertente di creare immagini... poco pretenzioso e scherzoso.. a volte è anche di grande effetto!
utente cancellato ha scritto:


beh grazie tante! Mi sembra un pochino come: non posso dirtelo altrimenti dovrei ucciderti!! O come quando si chiede ad un fumatore di pipa come preparare la pipa nel migliore dei modi e lui ti risponde. è un segreto!!

Cmq tornando al "meraviglioso mondo di Instagram", sinceramente io non ci vedo nulla di così "eccezionale" che non sia possibile fare (forse meglio!?) con una reflex. Dall'intervista che ha suggerito Mirko, mi sembra che si parli di immediatezza degli scatti ovvero di scene immortalate (e la street allora? visto che giusto oggi è stato annunciato un contest in proposito!). E poi l'immediatezza di riproporla sul web? E questo è possibile solo tramite cellulare?
admin ha scritto:


mmm c'è un altro passaggio fondamentale, l'immediatezza dello scatto unico (e la sua composizione). Si è vero, puoi riprovare e reinquadrare, ma va molto pensato lo scatto, non hai gli strumenti del fotoritocco, taglia, spezza, reincolla, mirrorizza, clona ecc.
utente cancellato ha scritto:


Scusa perchè photoshop è interdetto alle foto fatte con un cellulare?


No Simona, no, ma è un passaggio in più, artificioso, e secondo me non rientra in questa pseudo-filosofia di instagram.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?
admin ha scritto:


Simona, tutte le foto scattate con il cellulare ecc. sono validissime ed in tema.

Ma chi è un po' pratico di instagram ha capito cosa intendo, c'è una filosofia di scatto dietro difficile da spiegare per i non addetti, forse alecatt sa cosa intendo, come pure quelli che secondo me hanno capito il "mood" di questo contest.

Ma non parlo di validità ne di aderenza al tema, parlo di interpretazione, quella che con le mie nuove tracce sto cercando di ingenerare a chi sceglie di partecipare ad un contest.
utente cancellato ha scritto:


Ok...mi sta bene.... ma quel'è questa "filosofia" :-, ...
alecatt ha scritto:

Simona, se davvero non hai presente instagram, vai su google e cerca instagram immagini...
io non dico che questa è la vera fotografia, ma è un modo divertente di creare immagini... poco pretenzioso e scherzoso.. a volte è anche di grande effetto!
utente cancellato ha scritto:


beh grazie tante! Mi sembra un pochino come: non posso dirtelo altrimenti dovrei ucciderti!! O come quando si chiede ad un fumatore di pipa come preparare la pipa nel migliore dei modi e lui ti risponde. è un segreto!!

Cmq tornando al "meraviglioso mondo di Instagram", sinceramente io non ci vedo nulla di così "eccezionale" che non sia possibile fare (forse meglio!?) con una reflex. Dall'intervista che ha suggerito Mirko, mi sembra che si parli di immediatezza degli scatti ovvero di scene immortalate (e la street allora? visto che giusto oggi è stato annunciato un contest in proposito!). E poi l'immediatezza di riproporla sul web? E questo è possibile solo tramite cellulare?
admin ha scritto:


mmm c'è un altro passaggio fondamentale, l'immediatezza dello scatto unico (e la sua composizione). Si è vero, puoi riprovare e reinquadrare, ma va molto pensato lo scatto, non hai gli strumenti del fotoritocco, taglia, spezza, reincolla, mirrorizza, clona ecc.
utente cancellato ha scritto:


Scusa perchè photoshop è interdetto alle foto fatte con un cellulare?
admin ha scritto:


No Simona, no, ma è un passaggio in più, artificioso, e secondo me non rientra in questa pseudo-filosofia di instagram.


Beh, se è per questo non rientra neanche nella pseudo -filosofia di molti appassionati di fotografia che usano una reflex!

Ed inoltre questi pseudo-filosofi instagramiani non disdegnano di usare filtri post scatto (che trall'altro non sono neanche un'esclusiva di instagram: conoscete picasa?)

Ad Alecatt, la mia intenzione non era quella di polemizzare....ma in effetti, domandare è lecito, rispondere è cortesia :.)
12 anni fa  

admin

utente cancellato ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma quale dovrebbe essere l'effetto Instangram? Io non ho intenzione di partecipare al contest ma non riesco cmq a capire. Instagram non è un social per scambio foto? All'inizio di questa pagina c'e' la risposta di Mirko sull'utilizzo di programmi Instagram in cui dice che non è essenziale il loro utilizzo (tra l'altro, ma che programmi sono? filtri d'effetto?!) e poi però si parla di non aderenza allo style insatagram.... :?
admin ha scritto:


Simona, tutte le foto scattate con il cellulare ecc. sono validissime ed in tema.

Ma chi è un po' pratico di instagram ha capito cosa intendo, c'è una filosofia di scatto dietro difficile da spiegare per i non addetti, forse alecatt sa cosa intendo, come pure quelli che secondo me hanno capito il "mood" di questo contest.

Ma non parlo di validità ne di aderenza al tema, parlo di interpretazione, quella che con le mie nuove tracce sto cercando di ingenerare a chi sceglie di partecipare ad un contest.
utente cancellato ha scritto:


Ok...mi sta bene.... ma quel'è questa "filosofia" :-, ...
alecatt ha scritto:

Simona, se davvero non hai presente instagram, vai su google e cerca instagram immagini...
io non dico che questa è la vera fotografia, ma è un modo divertente di creare immagini... poco pretenzioso e scherzoso.. a volte è anche di grande effetto!
utente cancellato ha scritto:


beh grazie tante! Mi sembra un pochino come: non posso dirtelo altrimenti dovrei ucciderti!! O come quando si chiede ad un fumatore di pipa come preparare la pipa nel migliore dei modi e lui ti risponde. è un segreto!!

Cmq tornando al "meraviglioso mondo di Instagram", sinceramente io non ci vedo nulla di così "eccezionale" che non sia possibile fare (forse meglio!?) con una reflex. Dall'intervista che ha suggerito Mirko, mi sembra che si parli di immediatezza degli scatti ovvero di scene immortalate (e la street allora? visto che giusto oggi è stato annunciato un contest in proposito!). E poi l'immediatezza di riproporla sul web? E questo è possibile solo tramite cellulare?
admin ha scritto:


mmm c'è un altro passaggio fondamentale, l'immediatezza dello scatto unico (e la sua composizione). Si è vero, puoi riprovare e reinquadrare, ma va molto pensato lo scatto, non hai gli strumenti del fotoritocco, taglia, spezza, reincolla, mirrorizza, clona ecc.
utente cancellato ha scritto:


Scusa perchè photoshop è interdetto alle foto fatte con un cellulare?
admin ha scritto:


No Simona, no, ma è un passaggio in più, artificioso, e secondo me non rientra in questa pseudo-filosofia di instagram.
utente cancellato ha scritto:


Beh, se è per questo non rientra neanche nella pseudo -filosofia di molti appassionati di fotografia che usano una reflex!

Ed inoltre questi pseudo-filosofi instagramiani non disdegnano di usare filtri post scatto (che trall'altro non sono neanche un'esclusiva di instagram: conoscete picasa?)

Ad Alecatt, la mia intenzione non era quella di polemizzare....ma in effetti, domandare è lecito, rispondere è cortesia :.)


nessuna polemica mi pare, Simona sta cercando di capire non fraintendetevi :.)

A parte Picasa, ci sono tantissimi altri programmi che applicano filtri base alle fotografie, tra i più professionali sicuramente "lightroom" con la variante che questi "filtri" ce li possiamo creare noi come vogliamo se abbiamo un po' di pratica con i colori.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Beh si, ho menzionato Picasa xchè è nato con lo stesso scopo (e molto prima) di Instagram: condivisione in tempo reale delle foto scattate, poi lo puoi usare sia off line che on
12 anni fa