Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Instagramstyle #253 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Instagramstyle #253

admin

Qui la descrizione del tema
12 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
ANDATE A CAGARE !!!!!!( e portatevi dietro il cell. , ma attenzione che non vi sfugga di mano .....potrebbe non riconoscersi la differenza ......) :u :u :u :u :u :u :.)
utente cancellato ha scritto:

:D :D :D
Io non ho la minima intenzione di partecipare al contest (non ho la fotocamera al cellulare), solo mi fa molto piacere che venga proposto un tema del genere, come del resto polaroid. Segno dell'apertura della nuova gestione a tecniche non convenzionali. Per non parlare delle polemiche, insulti e offese che arriveranno prima durante e dopo il contest, che a leggerle ce ne da ridere per giorni:D :D :D


saranno anche non convenzionali, ma la tecnica dov'è nel pigiare con il dito pollice o il mignolo? :D :D :D :D
12 anni fa  

utente cancellato

Cioe' tecnica non e' la parola giusta, in effetti . Sistemi, strumenti, dispositivi, aggeggi. Usando il dito di un piede comunque un po' di tecnica (circense) c'e' :D
12 anni fa  

Degomera681

Sinceramente, ed in senso assoluto, non riesco a trovare un mezzo di espressione che abbia subito un tracollo qualitativo pari a quello di fotografia e realizzazione di filmati, dovuto all'innovazione tecnologica dei mezzi di realizzazione ed al conseguente incremento dell'accessibilità.

Ad esempio, da almeno un centinaio d'anni non è più necessario impastare materie prime per fare i colori nelle varie tonalità necessarie a dipingere, tutti possono accedere facilmente al mezzo, eppure la consapevolezza di non essere in grado, con quel mezzo, di creare dipinti di gradevole fattura non viene spacciata per "pittura non convenzionale", rimane un pasticcio.

In fotografia e cinematografia (nel puro senso greco del termine "riproduzione del movimento";) invece, qualunque nefandezza, soprattutto se artificialmente fatta diventare di gran moda, passa come minimo per "interessante". Mah, strano davvero.
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

gds75

evviva evviva..... Mirko già lo sa che a me sto contest piace (visto che lo avevo proposto io qualche tempo fa) concordo con dego sulla generale dozzinalizzazione (perdonate il neologismo) della fotografia, ma mi permetto di puntualizzare che non è una cosa dell'era del cellulare, già prima (chessò una ventina di anni fa) c'era chi faceva le foto e poi c'erano i ragazzini con le compattine a pellicola che scattavano ad minchiam. Certo ora con digitale quelli che scattavano per gioco 30 foto in una vacanza ora fanno 1000 foto e le pubblicano tutte on line. Quindi diciamo che il principale problema non è il tracollo della qualità, ma la quantità della materia scadente che attualmente circola.
Detto questo, io sono in pieno trans da instagram, visto che ho da poco cambiato smart e solo ora ho potuto fare il mio ingresso in questo servizio che, vi posso garantire, vede tanta roba inutile, ma anche tanta roba fatta bene (a partire dal nostro caro Macari). Conosco fotografi che nei servizi matrimoniali ci infilano qualche instagram e vi assicuro che il risultato è molto gradevole. Quindi fermo restando che la mediocrità è ovunque è anche vero che chi ne ha le potenzialità può far bene comunque....
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

admin

Intanto sono abbastanza convinto che la fotografia non sia solo tecnica, ma sopratutto COMPOSIZIONE. In questo uno scatto che richieda un click del pollice o la regolazione della ghiera dei tempi/diaframmi hanno in comune una sola cosa: l'idea o la capacità di saper vedere qualche cosa di bello. Quanto alla riuscita del contest non ho dubbi, qui non stiamo parlando di polaroid, un mezzo che ha fatto il suo tempo, la disponibilità di un cellulare o smartphone credo non sia un problema per nessuno oramai, tantomeno per chi è appassinato di fotografia come voi che siete qui. Ovviamente mi aspettavo polemica, non c'è alcun problema, fatene quanta ne volete. Però magari restatcei male se, insieme a contest "sperimentali" io non continuassi a proporvi temi più classici, ecco questo posso garantirvi che non accadrà.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

bluvelvet

Accidenti... mi sento un salmone!!

Proprio pochi giorni fa, parlando al telefono con un amico del forum, avevo espresso la mia folle idea di ritornare a scattare il B&N in pellicola e quindi riprendere lo sviluppo e la stampa dei negativi ( stupenda magia!!) .
Un pò di stupore iniziale da parte del mio interlocutore, ma poi parole di entusiasmo ed incoraggiamento e tanti consigli ( grazie!) .

Leggendo questo thread mi rendo conto di voler intraprendere una strada esattamente opposta, controcorrente a ciò che sta succedendo un pò ovunque... si, mi sento un salmone e magari finirò tra le fauci di qualche affamato orsacchiotto ma.... chissenefrega!!
Buoni cellulari a voi e buon puzzo di chimici e magia a me!! :D :D :D
Il vostro nostalgico blu... :.)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

admin

Blu, una cosa mica esclude l'altra. C'è una moda, se ne prende atto, e chi gestisce un luogo "social" come questo deve farci i conti ma poi ognuno di noi continuerà a fare le cose che gli piace fare nel modo che preferisce.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

bluvelvet

Per carità Mirko, non voglio assolutamente polemizzare ci mancherebbe.
Ho voluto solo dire la mia... che è quanto più distante dalle "mode" e di questo ne vado fiero.
Poi magari tra qualche mese o anno salterà fuori che il vintage fotografico tornerà di moda e tutti quanti a prendere tank-bacinelle-ingranditore etc etc... e via con le CO nei sottoscala, ma sarà sempre e solo una moda, nulla a che vedere con il cuore.
Come cantava il grande Lucio Dalla " l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale" .. un abbraccio!

:.)
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

admin

Io ho reflex full frame, smartphone, polaroid e... bacinelle, mollettine da bucato, carta ilford, ingranditore Lupo, sviluppo, fissante ecc. La fotografia si fa in tantissimi modi, una cosa non esclude l'altra, si posso fare schifezze anche con le tecniche più complesse per ottenere fotografie, ed il contrario.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

Degomera681

No. Posto che il mio è un ragionamento molto ampio e non voglio in nessun modo polemizzare con la gestione di questo sito e la decisione di fare questo concorso, che ci sta e va bene, non sono d'accordo sulla reversibilità del ragionamento che hai appena esposto. E' certamente vero (anche se difficile) che pur essendo in grado di usare tutte le tecniche più raffinate ed i mezzi migliori si possono comunque produrre delle schifezze, ma non è vero che avendo a disposizione un mezzo inadeguato si possano creare dei capolavori. La luce segue le sue leggi, dettate dalla fisica, non si adegua ai mezzi che usiamo per catturarla, quindi anche la più perfetta composizione d'immagine, se ripresa con un mezzo inadeguato sarà comunque un'occasione persa, mai un capolavoro.
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

admin

Non è vero dai, se ci sono condizioni di luce favorevoli anche un mezzo poco "regolabile" riesce a fare cose egregie. Che poi questo accada solo perchè siamo "fortunati" è un altro discorso, il fotografo bravo è quello che in ogni situazione tira fuori il massimo.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

gds75

dego, perdonami, ma non credo che da queste parti si pretenda di produrre capolavori... anche se spesso ne arrivano.
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

bluvelvet

admin ha scritto:
Io ho reflex full frame, smartphone, polaroid e... bacinelle, mollettine da bucato, carta ilford, ingranditore Lupo, sviluppo, fissante ecc. La fotografia si fa in tantissimi modi, una cosa non esclude l'altra, si posso fare schifezze anche con le tecniche più complesse per ottenere fotografie, ed il contrario.

Premetto che non ho nulla contro questo contest, i miei interventi sono solo un'espressione del mio credo verso la fotografia.
E' il " fattore moda" che faccio fatica a digerire, che poi si possa cavar sangue dalle rape, bene, se qualcuno ci riesce buon per lui.
Rpeto, forse è nostalgia.. un mio personalissimo pensiero del sgnificato, della creatività, del diveetimento che rappresenta ( per me) la fotografia, cosa che un cellulare o qualsiasi altro surrogato non mi darà mai, moda si o moda no.

PS e tutto ciò senza la necessità di andare alla ricerca di eventuali capolavori... non ne ho le capacità ne la volontà di farlo.
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

Degomera681

Solo un'osservazione, ma perchè fate quelli che raccolgono la monetina da un centesimo in mezzo alle rotaie senza vedere il treno che li sta investendo? :D Non focalizzatevi sulla monetina della parola capolavoro, metteteci quella che vi pare, ma guardate il treno del ragionamento complessivo....:.)

Mirko, in condizioni favorevoli finchè vuoi, non puoi fare nulla di meglio di quello che il mezzo che usi ti permette, e nelle stesse condizioni a mezzo migliore corrisponde risultato migliore. Se fotografi con una lentina da 3mm di diametro, un sensore approssimativo e un software altrettanto, avrai sempre e comunque un risultato peggiore di un obbiettivo da 50mm f2 con un sensore di buona qualità ed un software adeguato. Quindi se riesci a mettere insieme la miglior composizione della tua vita e la fotografi con un mezzo inadeguato, avrai sempre e comunque un risultato inadeguato, non ci sono altre possibilità, mi dispiace.
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

admin

Degomera681 ha scritto:
Solo un'osservazione, ma perchè fate quelli che raccolgono la monetina da un centesimo in mezzo alle rotaie senza vedere il treno che li sta investendo? :D Non focalizzatevi sulla monetina della parola capolavoro, metteteci quella che vi pare, ma guardate il treno del ragionamento complessivo....:.)

Mirko, in condizioni favorevoli finchè vuoi, non puoi fare nulla di meglio di quello che il mezzo che usi ti permette, e nelle stesse condizioni a mezzo migliore corrisponde risultato migliore. Se fotografi con una lentina da 3mm di diametro, un sensore approssimativo e un software altrettanto, avrai sempre e comunque un risultato peggiore di un obbiettivo da 50mm f2 con un sensore di buona qualità ed un software adeguato. Quindi se riesci a mettere insieme la miglior composizione della tua vita e la fotografi con un mezzo inadeguato, avrai sempre e comunque un risultato inadeguato, non ci sono altre possibilità, mi dispiace.


lo sai vero che a Robert Capa dissero che le foto scattate durante lo sbarco in normandia erano mosse e sfocate?
Ritengo che le paranoie tecniche siano roba da forum per tecnofili, la fotografia per fortuna è molto altro.
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

bluvelvet

Lo dissero quelli della direzione di Life per giustificare il madornale errore in fase di asciugatura dei negativi dello sbarco (11 negativi appena accettabili su 144 scatti... 133 negativi bruciati dall'incuria dell'addetto! )
Giusto per la cronaca.
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

admin

bluvelvet ha scritto:
Lo dissero quelli della direzione di Life per giustificare il madornale errore in fase di asciugatura dei negativi dello sbarco (11 negativi appena accettabili su 144 scatti... 133 negativi bruciati dall'incuria dell'addetto! )
Giusto per la cronaca.


essì, conosco la storia. Certo però lamentarsi di foto mosse scattate mentre sei in mezzo alle mitragliatrici :! :! :!
12 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

gds75

considerando poi che i famosi militari che alzano la bandiera ad iwo jima sono stati rifatti in studio per far venire bene la foto...
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

butterfly69

....e poi la reflex non mi sta nella tasca dei jeans come il cellulare....:!
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buonoEminenza

bluvelvet

A me il 70/210 ci sta in tasca, ma non lo metto.. così evito equivoci!!8:
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

Sono spaventosamente d'accordo con Dego , ma so che abbiamo perso non una battaglia ,ma l'intera guerra ! ( e io , tra l'altro , per essere testardo nella mia coerenza del tutto opinabile per altri , ci ho perso il lavoro ) ....
E' come rimpiangere le vecchie care auto con cambio al volante e il sedile anteriore tutto unito , che quando ti "infrattavi" con la squinzia , non dovevi sottoporti ad antiestetici (oltreché pericolosissimi) scavalchi ......
Ormai più nessuno scopa in macchina .....e pochi anche altrove .....:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :.)

p.s. = io in tasca metto anche il 300/4 ...e non è mai nato nessun equivoco .....ci sarà pur una ragione ....ma non riesco a capire quale ....:-,
12 anni fa  

paolo-spagg

Lupone quando ti viene in mente la ragione sono curioso di saperla:-, :-, :-, :-,
12 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

paolo-spagg ha scritto:
Lupone quando ti viene in mente la ragione sono curioso di saperla:-, :-, :-, :-,


sarà stata quella di dietro :D
12 anni fa  

utente cancellato

....forse perché le tasche in cui li metto (gli obietivi) sono quelle del giubbino ? ma non credo che Blu metta il 70-210 nelle tasche dei pantaloni ......o porta il 56 o ha un "70-210" piccolo . ma molto piccolo .......:P :.)
12 anni fa  

bluvelvet

In effetti è il modello nuovo, quello con nanotecnologie!! :D :D
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

bluvelvet

PS... tra un pò ci sbatteranno al bar!! :J
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

Degomera681

Degomera681 ha scritto:
Solo un'osservazione, ma perchè fate quelli che raccolgono la monetina da un centesimo in mezzo alle rotaie senza vedere il treno che li sta investendo? :D Non focalizzatevi sulla monetina della parola capolavoro, metteteci quella che vi pare, ma guardate il treno del ragionamento complessivo....:.)

Mirko, in condizioni favorevoli finchè vuoi, non puoi fare nulla di meglio di quello che il mezzo che usi ti permette, e nelle stesse condizioni a mezzo migliore corrisponde risultato migliore. Se fotografi con una lentina da 3mm di diametro, un sensore approssimativo e un software altrettanto, avrai sempre e comunque un risultato peggiore di un obbiettivo da 50mm f2 con un sensore di buona qualità ed un software adeguato. Quindi se riesci a mettere insieme la miglior composizione della tua vita e la fotografi con un mezzo inadeguato, avrai sempre e comunque un risultato inadeguato, non ci sono altre possibilità, mi dispiace.
admin ha scritto:


lo sai vero che a Robert Capa dissero che le foto scattate durante lo sbarco in normandia erano mosse e sfocate?
Ritengo che le paranoie tecniche siano roba da forum per tecnofili, la fotografia per fortuna è molto altro.


Robert Capa usava alcune Contax II ed una Leica per fare le sue foto, mosse o meno, rovinate dallo sviluppo o no. Lui conosceva l'importanza del mezzo, nonostante fosse diretto in una zona di guerra e sbarcasse tra i primi, non aveva scelto l'attrezzatura sulla base della comodità. :.)
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

gds75

mccurry in afghanistan nel 79 quando entrò come clandestino solo per fare fotografie, fece una serie di capolavori... avev tutto paese sotto regime militare e mezzi appropriati... solo una piccola cosa... rischiava la pena di morte... a me al suo posto sarebbe tremata talmente tatno la mano da non poter fare foto nemmeno col cavalletto.... ragazzi è una discussione sterile, se conta più il mezzo o la mano che lo usa è palese che contanto entrambe alla stessa maniera...
12 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

No signori ! se si fa foto per professione la mano ( e l'occhio ...e l'anima...) conta al 65% e il mezzo il 15% ...l'altro 20% mancante lo fa il .....fiuto ( il famoso "essere nel posto giusto al momento giusto " )

se si fa foto per gusto personale , e le si vuol fare "per bene", allora il mezzo , secondo me , conta almeno al 60% ....poi certo occorre anche il manico , e soprattutto tanta umiltà perché , come ogni altra cosa , se vuoi farla "per bene" devi IMPARARE ! ma è come se giochi a ping-pong .....se usi un pezzo di cartone per rinviare la pallina , non giocherai mai "bene"! come se vuoi suonare la chitarra .....se usi una "eko" più di lì non andrai mai ! se vuoi imparare a guidare un'auto , e farlo "bene", non puoi restare con il cambio automatico ....! lo strumento è importante , basta sceglierlo ADEGUATO alle proprie esigenze ! e il cellulare non risponde alle MIE esigenze di "saper" fotografare...come non vi risponde la compatta ....ciò non toglia che possa capitarmi di usarli ....ma non ne sono MAI fiero né soddisfatto ....amen!:.) :.) :.) :.) :.) :.)
12 anni fa  

DavideV

Scusate, ma perché schifate tanto questo concorso? Siete amanti della fotografia o delle macchinette fotografiche? Io dal canto mio rosico che non ho uno smartphone perché mi piacerebbe cimentarmi e mettermi in discussione in un campo che mi è nuovo perché - solitamente - queste sono le occasioni in cui si impara di più. Perché in fondo in fondo anche qui un po' di tecnica ci vuole, bisogna inventarsela, perché in fondo la parola "tecnica" significa saper sfruttare al meglio il mezzo a disposizione per raggiungere lo scopo desiderato.

Fatemi capire: vi sentite fotografi perché avete la reflex? No, vi sentite fotografi perché sapete VEICOLARE UN MESSAGGIO oppure semplicemente COMPORRE UNA GRADEVOLE SCENA attraverso l'uso di una reflex... beh, se schifate le foto fatte con l'iPhone "perché non c'è tecnica" allora state allo stesso livello di quelli che si sentono fotografi perché si sono appena comprati la reflex o perché scattano 50 foto al giorno e le pubblicano su Instagram: cioè confondete il contenuto col contenitore.

Guardate ad esempio le foto di questo ragazzo su flickr e giudicate voi (il link è all'ultima del set, tornate indietro per vederle tutte):
http://www.flickr.com/photos/essecento/7971786564/in/set-72157626711550978
12 anni fa  
FuoriclasseModeratoreAbituèGiudice buonoEminenza