Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Un po' di sociologia spicciola — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

Un po' di sociologia spicciola

mousix

Ho guardato le foto finaliste del contest "i momenti importanti della vita" (contest a cui non ho partecipato e di cui quindi posso parlare tranquillamente).
Non voglio dare giudizi tecnici sulle immagini: mi è sembrato più intrigante vedere quali sono i momenti che consideriamo importanti e ne è emerso uno spaccato sociologico interessante, una sorta di indagine ISTAT.
Direi che è proprio un contest italiano!!!
Su 98 foto classificate, ben 28 rappresentano in qualche modo il matrimonio/fidanzamento; 13 sono foto di neonati (più altre 3, per estensione, con cuccioli di animali) a cui vanno aggiunte 5 donne incinta e il test di gravidanza di dariagufo che non saprei come collocare. Complessivamente, quindi, 50 su 98 ritengono la costituzione di una famiglia - con relativa prole - il momento più importante della vita di ciascuno (o forse è soltanto quello più facilmente riproducibile fotograficamente).
Solo 5, e con scarsa fortuna, hanno osato affrontare la morte.
6 anni fa 
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Hai ragione... anche se bisognerebbe vedere quante foto"diverse" come tematica sono state candidate e non sono passate in finale.
6 anni fa  

SergioRapagna

Un’analisi interessante! Se mi ci fermo a pensare in effetti di momenti importanti ce ne sono tanti però probabilmente nel mio caso, ma forse anche nella maggioranza, la costruzione di una famiglia con prole è il momento che ha fatto da spartiacque tra la vita del “penso a me solo a me” a quella del “noi”. Se avessi però partecipato quando avevo 18 anni probabilmente avrei fotografato il conseguimento della patente. Forse @mousix molto dipende anche dall’età media dei partecipanti. Però l’analisi sociologica mi conforta, pensa se fossero arrivate tutte bare! 😱
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

mousix

utente cancellato ha scritto:
Hai ragione... anche se bisognerebbe vedere quante foto"diverse" come tematica sono state candidate e non sono passate in finale.
Visto che stasera non sapevo cosa fare, ho scorso velocemente tutte le foto in gara, 216. Ovviamente potrei sbagliare ma la percentuale non cambia granché: 75 matrimoni e 35 neonati/gravidanze, quindi circa la metà.
Sì, @Imfree , probabilmente hai ragione: siamo sufficientemente vecchi per ricordare matrimoni e figli, ma fortunatamente non abbastanza per pensare alla morte.
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

SergioRapagna

Io morirò nella sala d’attesa di un medico con un biglietto con scritto “serviamo il numero 12” in mano. E @Dariagufo non verrà nemmeno al mio funerale! 😰
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Dariagufo

Magari no, però se hai bisogno di un neurologo ci sono! Prezzi modici e ricevuta garantita :D
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

Dariagufo ha scritto:
Magari no, però se hai bisogno di un neurologo ci sono! Prezzi modici e ricevuta garantita :D
Approfitto senz’altro! Tra il 12 e il 15 sono a Torino, faccio un salto a Ge, ma voglio il ticket n.1. Riprendendo il discorso di oggi su fb, ero andato proprio per un problema di testa! 😡
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Alexx70

Dariagufo ha scritto:
Magari no, però se hai bisogno di un neurologo ci sono! Prezzi modici e ricevuta garantita :D
SergioRapagna ha scritto:
Approfitto senz’altro! Tra il 12 e il 15 sono a Torino, faccio un salto a Ge, ma voglio il ticket n.1. Riprendendo il discorso di oggi su fb, ero andato proprio per un problema di testa! 😡
Imfree... tutto ok? Ti faccio parlare con liof... ti rimette subito a posto:D
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

Si sì tranquilli, volevo fare un tagliando, la mia testa ormai ha fatto 300.000km comincia a essere ora di cambiare l’otturatore. 😂
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

4Stagioni

Le foto di vittorie sportive e/o partecipazione a concorsi sono (solo) 8. :blush:
6 anni fa  
OlimpionicoModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Hai ragione... anche se bisognerebbe vedere quante foto"diverse" come tematica sono state candidate e non sono passate in finale.
mousix ha scritto:
Visto che stasera non sapevo cosa fare, ho scorso velocemente tutte le foto in gara, 216. Ovviamente potrei sbagliare ma la percentuale non cambia granché: 75 matrimoni e 35 neonati/gravidanze, quindi circa la metà.
Sì, @Imfree , probabilmente hai ragione: siamo sufficientemente vecchi per ricordare matrimoni e figli, ma fortunatamente non abbastanza per pensare alla morte.
Il che vuol dire che gli unici momenti importanti sono quelli per la maggioranza... pazienza. :) 
6 anni fa  

Dariagufo

A me sembra normale che non ci siano tante foto funebri. A parte l'ovvia scaramanzia, dire che la morte è il momento più importante della vita suonerebbe un po' surreale...
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

BASTET-Clara

Scusate, che la morte sia uno dei momenti più  importanti della vita di tutti noi  non c'è  dubbio, ( certo più  di un matrimonio, ma chi si mette a fotografare un funerale????) È  ovvio che ci siano più  foto di sposi.....
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Dariagufo

Appunto. Come diceva Epicuro, che ci frega della morte? Quando ci siamo noi non c'è lei, e quando c'è lei non ci siamo noi :P
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

credo che il ragionamento possa essere anche diverso: il timore che rappresentare un momento diverso, importante personalmente ma non riconoscibile come importante da altri, sia stato evitato. (Io almeno ho ragionato cosi';). Nello stesso modo in cui la femminilita', diversi cosntest fa, e' stata rappresentata con il matrimonio o con il nudo. Non credo sia una questione di valorizzazione personale, quanto di omologazione ai meccanismi dei contest. Aime'.
6 anni fa