Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Il mio miglior amico - boomerang — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

Il mio miglior amico - boomerang

boomerang

questa foto mi e stata squalificata perche sono stato ritenuto peggior votatore vi sembra giusto?
7 anni fa 
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

https://www.ideegreen.it/animali-domestici-66058.html

Se vi va di leggerlo. 

Buonanotte a tutti. 
7 anni fa  

-Os-

utente cancellato ha scritto:
https://www.ideegreen.it/animali-domestici-66058.html

Se vi va di leggerlo. 

Buonanotte a tutti. 
W la lucertola animale domestico!!!!!

:thumbsup:
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Domestico, da compagnia, addomesticabile..."è molto semplice, non si bede bene che col cuore.L" essenziale e invosibile agli occhi" Se cercste nel Piccolo Principe questo passo la volpe vi spiegherà tutto e se non altro leggerete un grandissimo autore. (Capitolo XXI )
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

paolo-spagg

:thumbsup:per Il piccolo principe
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Fra_in_Tend

http://persbaglio.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/30093/animale%20domestico113.jpg
7 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

Liof

Trovo assolutamente giusto che sia stata squalificata, e non per il cavallo a cui hai dato 10 (non ne faccio una questione di FT),  ma le altre foto che hai votato sono assolutamente mediocri, non me na vogliano gli autori, non tirarmi fuori la solfa del gusto personale perché nel gruppo in cui hai votato ci sono foto assolutamente simili come composizione e soggetto fatte tecnicamente molto meglio.
  
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Fra_in_Tend ha scritto:
http://persbaglio.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/30093/animale%20domestico113.jpg
Ne avevo uno anche io. Mi è morto l'anno scorso. :D
7 anni fa  

Fra_in_Tend

Fra_in_Tend ha scritto:
http://persbaglio.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/30093/animale%20domestico113.jpg
utente cancellato ha scritto:
Ne avevo uno anche io. Mi è morto l'anno scorso. :D
Dispiace.. :D 
Avevo visto un documentario con immagini e video in bianco e nero dove questo cucciolo di rinoceronte viene cresciuto come fosse un figlio e un fratello....bellissimo! Prima storia di rinoceronte domestico (fino a che è stato possibile) 
7 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

Fra_in_Tend ha scritto:
http://persbaglio.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/30093/animale%20domestico113.jpg
utente cancellato ha scritto:
Ne avevo uno anche io. Mi è morto l'anno scorso. :D
Fra_in_Tend ha scritto:
Dispiace.. :D 
Avevo visto un documentario con immagini e video in bianco e nero dove questo cucciolo di rinoceronte viene cresciuto come fosse un figlio e un fratello....bellissimo! Prima storia di rinoceronte domestico (fino a che è stato possibile) 
Sono curioso, lo cercherò.:)
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Per curiosità del foto di un ragazzetto promettente ,  (un certo Richard Avedon), con  Dovima e gli elefanti sarebbero state in tema ?
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Per curiosità del foto di un ragazzetto promettente ,  (un certo Richard Avedon), con  Dovima e gli elefanti sarebbero state in tema ?
A me personalmente danno più l'impressione di essere animali selvatici catturati piuttosto che animali domestici. Forse non l'avrei segnalata, ma penso che non l'avrei votata seppur bella. 
7 anni fa  

Fra_in_Tend

@Heisen22  :thumbsup: Dovrebbe chiamarsi Rupert il cucciolo
7 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

Uno dei principali divertimenti dell'utente fotocontest è cercare le virgole nella traccia per giustificare la propria foto, ma in questo caso non credo ci sia molto da discutere sul termine "comunemente definiti domestici". Avrei dovuto aggiungere "in Italia"? E magari "Sul pianeta terra"?. Non posso assumere un giurisdizionista per scrivere le tracce, le scrivo io quando non sono proposte da voi e lo faccio in una pausa del lavoro. Quindi usate il buon senso quando le interpretate senza arrampicarvi sugli elefanti.

Un elefante è un animale da circo (per fortuna sempre meno) o da savana. Se poi Avendon li ha utilizzati con la modella è sicuramente un lavoro splendido ma non sarebbe stata a tema. 
7 anni fa  

utente cancellato

Fra_in_Tend ha scritto:
@Heisen22  :thumbsup: Dovrebbe chiamarsi Rupert il cucciolo
Grazie. :)
7 anni fa  

utente cancellato

Liof ha scritto:
Trovo assolutamente giusto che sia stata squalificata, e non per il cavallo a cui hai dato 10 (non ne faccio una questione di FT),  ma le altre foto che hai votato sono assolutamente mediocri, non me na vogliano gli autori, non tirarmi fuori la solfa del gusto personale perché nel gruppo in cui hai votato ci sono foto assolutamente simili come composizione e soggetto fatte tecnicamente molto meglio.
  
:thumbsup: curioso come ci si sia spostati sulla storia del cavallo quando la questione, sia qui che nell'altra discussione (a cui tutt'ora non ho ricevuto risposta), è l'intera votazione.
Altra gente ha votato quel cavallo senza essere squalificata.
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

utente cancellato ha scritto:
Uno dei principali divertimenti dell'utente fotocontest è cercare le virgole nella traccia per giustificare la propria foto, ma in questo caso non credo ci sia molto da discutere sul termine "comunemente definiti domestici". Avrei dovuto aggiungere "in Italia"? E magari "Sul pianeta terra"?. Non posso assumere un giurisdizionista per scrivere le tracce, le scrivo io quando non sono proposte da voi e lo faccio in una pausa del lavoro. Quindi usate il buon senso quando le interpretate senza arrampicarvi sugli elefanti.

Un elefante è un animale da circo (per fortuna sempre meno) o da savana. Se poi Avendon li ha utilizzati con la modella è sicuramente un lavoro splendido ma non sarebbe stata a tema. 
L' elefante è il più grosso degli animali  e Avedon il più famoso dei fotografi...ho scelto l'esempio, insieme a quello del piccolo principe (ovviamente il più bel libro di favole per bambini e non solo n.d.a ) per sottolineare l' importanza del confronto sulle foto, prima e non dopo il contest, in modo volutamente iperbolico ma valido. Concordo con Mirko su cavalli, rinoceronti e co, anzi visto il titolo "micio,micio bau bau" potevo tranquillante assumere che si volessero solo cani e gatti....il "punctum" è che per alcuni "malati" di fotografia, parlare di foto e importante quasi quanto farla (parlo ovviamente di me e pochi altri), cerchiamo di partecipare al contest sempre, non solo quando abbiamo la foto giusta, potenzialmente vincente, perchè importante e partecipare e partecipare si può oltre con la foto coi commenti.... parere personale ovviamente; chiunque può altrettanto lecitamente pensare sia meglio non partecipare se non si ha la foto, piuttosto che mettere una foto "rimediata" e che le foto debbano parlare da sole. Cani e gatti appunto, l' importante e non mordere ma avere comunque il diritto di abbaiare (moderatamente) e di non essere confinati nei ghetti per animali. P.s. se Avedon avesse partecipato, gli avrei dato F.t. sperando che avvalendoti della deroga tu od Anija l' avreste riammesso, onde poter trasformare i commenti positivi che comunque avrebbero accompagnato il mio F.t. in un voto , non 10, probabilmente 6... 
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Uno dei principali divertimenti dell'utente fotocontest è cercare le virgole nella traccia per giustificare la propria foto, ma in questo caso non credo ci sia molto da discutere sul termine "comunemente definiti domestici". Avrei dovuto aggiungere "in Italia"? E magari "Sul pianeta terra"?. Non posso assumere un giurisdizionista per scrivere le tracce, le scrivo io quando non sono proposte da voi e lo faccio in una pausa del lavoro. Quindi usate il buon senso quando le interpretate senza arrampicarvi sugli elefanti.

Un elefante è un animale da circo (per fortuna sempre meno) o da savana. Se poi Avendon li ha utilizzati con la modella è sicuramente un lavoro splendido ma non sarebbe stata a tema. 
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
L' elefante è il più grosso degli animali  e Avedon il più famoso dei fotografi...ho scelto l'esempio, insieme a quello del piccolo principe (ovviamente il più bel libro di favole per bambini e non solo n.d.a ) per sottolineare l' importanza del confronto sulle foto, prima e non dopo il contest, in modo volutamente iperbolico ma valido. Concordo con Mirko su cavalli, rinoceronti e co, anzi visto il titolo "micio,micio bau bau" potevo tranquillante assumere che si volessero solo cani e gatti....il "punctum" è che per alcuni "malati" di fotografia, parlare di foto e importante quasi quanto farla (parlo ovviamente di me e pochi altri), cerchiamo di partecipare al contest sempre, non solo quando abbiamo la foto giusta, potenzialmente vincente, perchè importante e partecipare e partecipare si può oltre con la foto coi commenti.... parere personale ovviamente; chiunque può altrettanto lecitamente pensare sia meglio non partecipare se non si ha la foto, piuttosto che mettere una foto "rimediata" e che le foto debbano parlare da sole. Cani e gatti appunto, l' importante e non mordere ma avere comunque il diritto di abbaiare (moderatamente) e di non essere confinati nei ghetti per animali. P.s. se Avedon avesse partecipato, gli avrei dato F.t. sperando che avvalendoti della deroga tu od Anija l' avreste riammesso, onde poter trasformare i commenti positivi che comunque avrebbero accompagnato il mio F.t. in un voto , non 10, probabilmente 6... 
Close, insisti ormai da mesi con questa faccenda del "diritto di parlare". Qual è il problema? Lo state facendo... viviamo in realtà parallele?
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Uno dei principali divertimenti dell'utente fotocontest è cercare le virgole nella traccia per giustificare la propria foto, ma in questo caso non credo ci sia molto da discutere sul termine "comunemente definiti domestici". Avrei dovuto aggiungere "in Italia"? E magari "Sul pianeta terra"?. Non posso assumere un giurisdizionista per scrivere le tracce, le scrivo io quando non sono proposte da voi e lo faccio in una pausa del lavoro. Quindi usate il buon senso quando le interpretate senza arrampicarvi sugli elefanti.

Un elefante è un animale da circo (per fortuna sempre meno) o da savana. Se poi Avendon li ha utilizzati con la modella è sicuramente un lavoro splendido ma non sarebbe stata a tema. 
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
L' elefante è il più grosso degli animali  e Avedon il più famoso dei fotografi...ho scelto l'esempio, insieme a quello del piccolo principe (ovviamente il più bel libro di favole per bambini e non solo n.d.a ) per sottolineare l' importanza del confronto sulle foto, prima e non dopo il contest, in modo volutamente iperbolico ma valido. Concordo con Mirko su cavalli, rinoceronti e co, anzi visto il titolo "micio,micio bau bau" potevo tranquillante assumere che si volessero solo cani e gatti....il "punctum" è che per alcuni "malati" di fotografia, parlare di foto e importante quasi quanto farla (parlo ovviamente di me e pochi altri), cerchiamo di partecipare al contest sempre, non solo quando abbiamo la foto giusta, potenzialmente vincente, perchè importante e partecipare e partecipare si può oltre con la foto coi commenti.... parere personale ovviamente; chiunque può altrettanto lecitamente pensare sia meglio non partecipare se non si ha la foto, piuttosto che mettere una foto "rimediata" e che le foto debbano parlare da sole. Cani e gatti appunto, l' importante e non mordere ma avere comunque il diritto di abbaiare (moderatamente) e di non essere confinati nei ghetti per animali. P.s. se Avedon avesse partecipato, gli avrei dato F.t. sperando che avvalendoti della deroga tu od Anija l' avreste riammesso, onde poter trasformare i commenti positivi che comunque avrebbero accompagnato il mio F.t. in un voto , non 10, probabilmente 6... 
utente cancellato ha scritto:
Close, insisti ormai da mesi con questa faccenda del "diritto di parlare". Qual è il problema? Lo state facendo... viviamo in realtà parallele?
Dio lodi Anija.
7 anni fa  

Dariagufo

Ma infatti il problema cavallo non si sarebbe posto se qualcuno non fosse arrivato a dire eh per forza che ti hanno squalificato, hai dato 10 punti a un cavallo. Per quanto mi concerne il problema del cavallo è inesistente, il problema sta nella faccenda del peggior votante di per sè, della quale condivido i lodevoli scopi ma  non le modalità. Capisco che voi davanti alle perplessità di molti utenti vi trinceriate dietro la frase "eh ma fotocontest è un gioco, abbiamo solo messo un'altra regoletta per divertirci di più" ma credo che sappiate benissimo che questo non è vero. Le persone che frequentano questo sito con assiduità e mettono tutto il loro impegno nella produzione o nella scelta delle foto con cui partecipare (che sono, poi, quelle su cui si basa il successo del sito) non sono certo disposte a prendere con filosofia una squalifica per un motivo aleatorio come questo. Non posso certo parlare per boomerang, nè m'interessa entrare nel merito della bontà o meno della sua votazione. Ma per quanto mi riguarda ho notato che sono finita più volte tra l'80° e la 90° posizione, così come più volte sono finita nella fascia alta della classifica dei votanti. Eppure ho sempre votato, con la stessa onestà, le foto che mi piacevano di più e che trovavo più a tema. Consapevole che a volte non erano quelle che una generica platea di votanti avrebbe considerato "le più belle", ma se non viene lasciato agli utenti questo margine discrezionale tanto vale che la classifica la facciate voi e bon ;)
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Assolutamente no. Ribadisco, se ce ne fosse bisogno, gli innumerevoli attestati di stima e riconoscenza verso te, Mirko e gli altri per il vostro lavoro e di apprezzamento per il sito. Vorrei eliminare il Fuoritema non motivato, la squalifica del peggior votante e ripristinare il talk in default all' apertura dei contest, ma da libertario, qualora fossi in minoranza, dal momento che sottoscrivo l' accettazione del regolamento, comprese quello che reputo cose migliorabili, le rispetto e mi adeguo, senza però smettere di criticarle , ovviamente in senso socratico (analizzo per migliorare). Spero mi riconosciate la stessa onestà intellettuale , e magari la stessa simpatia, che ho nei vostri confronti. P.s. in futuro trasferiamo questi dibattiti internos nei messaggi privati, per non rompere i maroni a tutti.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

SergioRapagna

@Dariagufo il problema è nato dai 2 thread aperti da boomerang. Il primo sulla giustezza di una regola, il secondo, questo in fotocritica, nel quale se scorri col ditino sopra dovresti renderti conto della provocazione di quanto ha scritto e della scorrettezza di inserire questo dibattito in fotocritica. La domanda era se si trovava giusta la sua squalifica. Per me si enne ho scritto i motivi. Per te e Close no, amen. Ma il "bordello" lo ha aperto lui, non certo io che ho risposto. La libertà se la volete deve stare da tutte le parti non solo per chi critica
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Dariagufo

Infatti stiamo tutti dicendo la nostra in piena libertà, mi pare. 
Detto questo, concordo sul fatto che non ha senso venirsi a lamentare pubblicamente della propria personale squalifica. Discutere della legittimità o meno di un caso singolo non ha il minimo senso nel momento in cui la regola generale è in vigore, e infatti per quanto mi riguarda ho premesso che sulla votazione di Boomerang non avrei espresso alcun parere. Ma la regola generale è una novità che sta interferendo in modo piuttosto significativo con l'andamento del sito, come dimostrano le numerose (ed accese :) ) discussioni che la riguardano, quindi mi sembra giusto che queste discussioni vengano fatte pubblicamente.
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

Secondo me quello che influisce di più sul funzionamento del sito sono le votazioni "strategiche" o, se le vogliamo chiamare col loro nome, votazioni furbe. Il meccanismo in parola infatti è stato introdotto proprio per evitare che si votino foto poco valide perché altrimenti prima o poi si avranno in finali sempre più foto mediocri. Il meccanismo tende a premiare le foto meritevoli e i votanti onesti. Questo mi sembra un interesse prevalente rispetto alla compressione della libertà di votare foto mediocri 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Dariagufo

D'accordo, però rimane il fatto che per quanto questo meccanismo possa trasformare tutti i concorrenti in votanti modello un "votante peggiore" ci sarà sempre, e chi decide che ormai il risultato è raggiunto e di questa regola (di per sè iniqua, visto che una delle caratteristiche di qualsiasi voto in qualsiasi contesto è che deve essere libero) si può finalmente fare a meno?
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Infatti stiamo tutti dicendo la nostra in piena libertà, mi pare. 
Detto questo, concordo sul fatto che non ha senso venirsi a lamentare pubblicamente della propria personale squalifica. Discutere della legittimità o meno di un caso singolo non ha il minimo senso nel momento in cui la regola generale è in vigore, e infatti per quanto mi riguarda ho premesso che sulla votazione di Boomerang non avrei espresso alcun parere. Ma la regola generale è una novità che sta interferendo in modo piuttosto significativo con l'andamento del sito, come dimostrano le numerose (ed accese :) ) discussioni che la riguardano, quindi mi sembra giusto che queste discussioni vengano fatte pubblicamente.
Daria, questa "interferenza significativa" è sopravvalutata; come detto anche nella discussione originale, le polemiche non sono né numerose (circa l'1% degli squalificati si lamenta, e solitamente non è mai la prima lamentela espressa sulle regole del sito, come in questo caso per altro). Sull'accese ho una personale opinione sul perché lo siano: le polemiche valide solitamente non tendono a farlo
Come ripetuto costantemente, da noi e da voi, si è liberi di fare polemica, però con modalità rispettose dello spazio e delle persone, cosa che qua è venuta a mancare secondo me nel momento in cui la polemica è stata riproposta in modo malizioso in uno spazio dedicato ad altro, abbandonando la prima e chi vi aveva partecipato, come se chi perde tempo a leggere, ascoltare, fare domande e partecipare fosse un "mero accessorio" della propria insindacabile opinione, ignorabile quando meglio fa comodo.
7 anni fa  

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
D'accordo, però rimane il fatto che per quanto questo meccanismo possa trasformare tutti i concorrenti in votanti modello un "votante peggiore" ci sarà sempre, e chi decide che ormai il risultato è raggiunto e di questa regola (di per sè iniqua, visto che una delle caratteristiche di qualsiasi voto in qualsiasi contesto è che deve essere libero) si può finalmente fare a meno?
Una foto può non approdare in finale per svariati motivi oltre ai pochi punti: non ho votato (bastava concedere un giorno in più però, su, dai), ho votato male (ma ho votato con il cuore, su, dai), la foto è fuori tema (ma cosa ne sanno gli altri della mia foto, su, dai), la mia squadra non ha postato altre foto (ma non è colpa mia, dai, riammettetela). Sono tutte regole che quando vengono applicate a noi nel singolo possono essere definite "inique", ma è il fatto di essere applicate al 100% dei partecipanti a definirle invece eque. Quando partecipo a un contest, spero che la mia foto piaccia, che venga capita, che venga considerata a tema. Da adesso, spero anche di riuscire a votare una rosa di fotografie che approderà in finale, che mi definirà un buon giudice, così come il risultato della foto mi definirà un buon fotografofc. Nessuno nasce imparato ma si può sempre migliorare se si accetta di non essere già arrivati, sia a fotografare, sia a saper valutare una foto.
7 anni fa  

Dariagufo

Aggiungo un'altra cosa. Che senso avrebbe votare strategicamente in scrutinio, visto che si vota in un gruppo che non è il proprio? Rischiare di essere ficcati fuori per l'aleatorio vantaggio di avere dato qualche punto in meno a foto che non sono ancora contendenti diretti e magari non lo saranno mai? Posso ancora capire che la regola abbia un senso in finale, dove si entra sperando di competere per una buona posizione e ogni punto non dato a un concorrente forte si traduce in un vantaggio per sè. Ma in scrutinio mi sembra che non serva a molto, considerando oltretutto che data la qualità più bassa delle foto probabilmente è anche più facile votare "male".
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

Dariagufo ha scritto:
D'accordo, però rimane il fatto che per quanto questo meccanismo possa trasformare tutti i concorrenti in votanti modello un "votante peggiore" ci sarà sempre, e chi decide che ormai il risultato è raggiunto e di questa regola (di per sè iniqua, visto che una delle caratteristiche di qualsiasi voto in qualsiasi contesto è che deve essere libero) si può finalmente fare a meno?
Il sistema di voto libero non esiste nemmeno nella politica Daria, in Italia ad esempio non puoi votare chi ti pare ma solo i candidati che siano stati messi in lista dal partito proponente o che abbiano vinto una sorta di primarie. Quindi è anche li un voto "pilotato". In FC questa cosa non c'è, puoi votare chi ti pare, ma è pur sempre un sito di fotografia, tu che hai sempre votato con coscienza non hai da temere nessun tipo di squalifica, la norma colpisce il peggior votante che può essere uno sbadato, un furbo o un incompetente, o anche solo uno sfortunato, in ogni caso non mi sembra una norma iniqua, tutt'altro. Poi tutto può cambiare, le leggi e le regole cambiano, si perfezionano, si adeguano al contesto. Ma in questo caso la ritengo nobile, perché tende a responsabilizzare gli utenti. Ti faccio un esempio che ti è forse più vicino perché ci conosciamo un po' di più: le vaccinazioni. Quanto conta il diritto alla salute degli individui rispetto alla patria potestà? E' prevalente il diritto all'istruzione o il diritto alla salute? Giuristi, medici e filosofi si stanno scannando, siamo in un epoca di cambiamenti radicali, forse ne parleranno i futuri libri di storia, ecco perché fare discorsi da sessantottini dei centri sociali lo ritengo anacronistico. Dai vado a mangiare le pennette al pesto che fa mia moglie con la consapevolezza che da te sono migliori, ma bisogna accontentarsi, se dovessi contestargliele mi toccherebbe il riso in bianco
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

Se vi mettete a parlare di vaccini potreste non uscirne mai più e probabilmente trovare un modo per arrivare alle mani via internet ;)
7 anni fa  

SergioRapagna

No no, non sia mai! Era solo per dire! Chiudo anche perché col mio fisico a punto esclamativo ci rimetterei senz'altro! 😷
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza