Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

E' un fotomontaggio o no....?? — Il forum di Fotocontest

Archivio

E' un fotomontaggio o no....??

falco

Siccome questa discussione si sta facendo in altri TD con , anche giuste lamentele, apro un pagina apposta , con la speranza che molti dicano la loro in modo da avere un regolamento non farraginoso od interpretabile , in modo che FC possa crescere meglio.
Sia chiaro che non l'ho con nessuno è solo voler mettere dei giusti paletti.

Questa foto è stata fatta usando il timbro clone di PS, c'è chi sostiene che se non ci sono parti di altre foto,ma derivi tutto dallo stesso file non si possa considerare un fotomontaggio.
Per me , non è così, tutto ciò che si aggiunge o si toglie da una foto, che ne modifichi così l'originale, è un fotomontaggio quindi non accettabile nei contest di FC ..
Basta rispondere .E' ../ NON E'..tanto non ci sono mezze misure ...come ritenete questa foto...



post modificato dal moderatore
11 anni fa 
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

admin

LuigiSegatori ha scritto:
Per quello che conta dico la mia..
Questa foto per me è un fotomontaggio anche se il braccio è stato preso dalla foto stessa.. come dicono altri togliere qualche elemento di disturbo o fare altre minime correzioni col timbro clone no...
Io non sono contro alle manipolazioni grafiche in generale ma in questo sito si.... (tranne i contest appositi tipo "psichedelic" o adesso "il sogno";)
Come ho già detto per quel che mi riguarda non voterò mai una foto che sia anche solo desaturata parzialmente figuriamoci un cartello che vola....
Poi se uno è tanto bravo da darmela a bere come dice bluvelvet pazienza se la foto è bella la voto perchè no....


Questo è esattamente l'approccio che vorrei. Non sono contro gli "integralismi" e mi sta benissimo che il proprio gusto personale sia quello che comandi. L'importante è non cercare di imporlo come regola valida per tutti :.)
11 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

falco

LuigiSegatori ha scritto:
Per quello che conta dico la mia..
Questa foto per me è un fotomontaggio anche se il braccio è stato preso dalla foto stessa.. come dicono altri togliere qualche elemento di disturbo o fare altre minime correzioni col timbro clone no...
Io non sono contro alle manipolazioni grafiche in generale ma in questo sito si.... (tranne i contest appositi tipo "psichedelic" o adesso "il sogno";)
Come ho già detto per quel che mi riguarda non voterò mai una foto che sia anche solo desaturata parzialmente figuriamoci un cartello che vola....
Poi se uno è tanto bravo da darmela a bere come dice bluvelvet pazienza se la foto è bella la voto perchè no....
..Luigi sono d'accordo sino al punto... per quanto mi riguarda,ma a te sta bene arrivare secondo dietro un fotomontaggio (anche se non l'hai votato)..a me no e credo dia fastidio a tanti ,perchè..NON C'E' CONCORSO FOTOGRAFICO AL MONDO CHE ACCETTI LA FOTO DEL "CARTELLO VOLANTE"...e non per integralismo,ma per serietà ..è sempre scritto ..gli unici interventi consentiti sono...colore , curve, saturazione , contrasti......basta scrivere questo nel regolamento.
@ Mirko..l'importante è non imporlo a tutti ??????? se imponi di non rubare è sbagliato??????
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

LuigiSegatori

Falco forse non hai capito io la foto del cartello volante proprio non la calcolo.. per me non esiste proprio.. se io arrivo per assurdo 4° e davanti a me in 3° posizione c'è un cartello volante è come se in 3° posizione ci fossi io....
Però se è arrivata 3° classificata tantissima gente non la pensa come me e quindi dovresti chiedere a loro perchè l'hanno votata...
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

falco

LuigiSegatori ha scritto:
Falco forse non hai capito io la foto del cartello volante proprio non la calcolo.. per me non esiste proprio.. se io arrivo per assurdo 4° e davanti a me in 3° posizione c'è un cartello volante è come se in 3° posizione ci fossi io....
Però se è arrivata 3° classificata tantissima gente non la pensa come me e quindi dovresti chiedere a loro perchè l'hanno votata...
..

Un fotomontaggio NON deve esserci nelle votazioni, perchè è fuori regolamento.... ed è scritto non è che lo voglio perchè lo dico io.....
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

LuigiSegatori

Ti stai avvelenando per nulla..... dammi retta...
Ti faccio un altro esempio.
in viviamo d'istanti io ho inviato una foto che con la distanza non centra nulla perchè ho seguito il titolo... è chiaro che nelle votazioni ho seguito per la maggiore l'istante e non il .. distante.. ma tutti quelli che nel forum non mi hanno votato perchè hanno detto il contrario non è che li posso ammazzare e nemmeno voglio star a discutere inutilmente su un titolo o su una descrizione o ancora con la storia infinita dei fuori tema... ricordati che la foto se è in tema oppure no se è manipolata oppure no lo decido solo io al momento delle votazioni....
Sempre se passo lo scrutinio è?:.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Degomera681

Io dico che il vero dubbio da derimere è questo:

In questo ambito, i concorsi considerano la fotografia arte o sport?

Se la consideriamo uno sport, ci vogliono regole ferree, anche poche, anche una sola, ma ferrea, e controlli stringenti.

Se la consideriamo un'arte, allora le regole non hanno senso.

Inoltre, se la fotografia qui è sport, allora basta contest di "libera interpretazione", solo temi precisi e stringenti, tecnici o no ma con una assoluta intransigenza sui temi. Aggiungerei che se è sport e bisogna partire tutti alla pari, allora verifichiamo anche di volta in volta le attrezzature usate. Se qualcuno partecipa al contest "macro" con uno Zeiss Macro Planar 100 mm F/2 mi sembra giusto abbia un handicap iniziale nei confronti di chi partecipa con una Coolpix.
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

LuigiSegatori ha scritto:
Falco forse non hai capito io la foto del cartello volante proprio non la calcolo.. per me non esiste proprio.. se io arrivo per assurdo 4° e davanti a me in 3° posizione c'è un cartello volante è come se in 3° posizione ci fossi io....
Però se è arrivata 3° classificata tantissima gente non la pensa come me e quindi dovresti chiedere a loro perchè l'hanno votata...
falco ha scritto:
..

Un fotomontaggio NON deve esserci nelle votazioni, perchè è fuori regolamento.... ed è scritto non è che lo voglio perchè lo dico io.....


scusa pero un fotomontaggio è una cosa, ritoccarla è ben altro, certo se prendo un pezzo e lo sposto e lo modifico in modo che sia visibile che ho fatto cio uno dice nn si puo, se invece lo fai che nn si vede li resta e magari la giudichi anche buona..
pero posso dire io fio ad ora credevo le elaborazioni nn fossero consentite ma ho notato che invecee erano solo quelle modificate che andavano avanti, quindi mi chiedo dove è la questione, perchè se si puo solo andare ad operare sulla sautrazione, contrasti, curve, ne vedo un bel po che nn si limitano a quella ma ci sono delle belle HDR e multilayer, o cmq livelli creati e si vedono di continuo, che mi pare cosentito dal regolamento ...
11 anni fa  

utente cancellato

ancora nessun cenno su cos'è (qui per fotocontest) un fotomontaggio :-,
11 anni fa  

bluvelvet

Mirko... un umile consiglio, dovresti ammettere anche questi benedetti fotomontaggi poiché tra, chi fa finta di non capire, chi non capisce davvero ma si adegua, chi ha capito e non si adegua, chi ha capito e fa buon viso a cattiva sorte e chi " machissenefrega!"... si svilupperanno pagine e pagine sul nulla.... chi fa il furbetto continuerà a farlo e chi s'incazza continuerà ad esserlo, fai questo ultimo sforzo... :.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

contate quanti sono intervenuti in questa discussione (9)!
praticamente quattro gatti; a tutti gli altri non glien'è importato una "beata minchia" (alla Cetto Laqualunque) :D :D :D :D :D
11 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
contate quanti sono intervenuti in questa discussione (9)!
praticamente quattro gatti; a tutti gli altri non glien'è importato una "beata minchia" (alla Cetto Laqualunque) :D :D :D :D :D
.mi ha rubato quello che volevo dire:(.. 4 soliti gatti ed un Pilato ....deprimente:,)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

Degomera681 ha scritto:
Io dico che il vero dubbio da derimere è questo:

In questo ambito, i concorsi considerano la fotografia arte o sport?

Se la consideriamo uno sport, ci vogliono regole ferree, anche poche, anche una sola, ma ferrea, e controlli stringenti.

Se la consideriamo un'arte, allora le regole non hanno senso.

Inoltre, se la fotografia qui è sport, allora basta contest di "libera interpretazione", solo temi precisi e stringenti, tecnici o no ma con una assoluta intransigenza sui temi. Aggiungerei che se è sport e bisogna partire tutti alla pari, allora verifichiamo anche di volta in volta le attrezzature usate. Se qualcuno partecipa al contest "macro" con uno Zeiss Macro Planar 100 mm F/2 mi sembra giusto abbia un handicap iniziale nei confronti di chi partecipa con una Coolpix.
...non è la macchina che sceglie l'inquadratura migliore od aspetta la luce giusta, o mette in automatico un ND4 per velare l'acqua...e non c'è BISOGNO di fare un fotomontaggio per fare una bella foto....Le regole scritte su FC vanno bene, al limite per chi "crede" che far volare un un cartello non sia un fotomontaggio...si aggiunge , sono ammesse solo contrasti , saturazione ecc.ecc....non mi sembra complicato , basta che Mirko non voglia fare Pilato..
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Io dico che il vero dubbio da derimere è questo:

In questo ambito, i concorsi considerano la fotografia arte o sport?

Se la consideriamo uno sport, ci vogliono regole ferree, anche poche, anche una sola, ma ferrea, e controlli stringenti.

Se la consideriamo un'arte, allora le regole non hanno senso.

Inoltre, se la fotografia qui è sport, allora basta contest di "libera interpretazione", solo temi precisi e stringenti, tecnici o no ma con una assoluta intransigenza sui temi. Aggiungerei che se è sport e bisogna partire tutti alla pari, allora verifichiamo anche di volta in volta le attrezzature usate. Se qualcuno partecipa al contest "macro" con uno Zeiss Macro Planar 100 mm F/2 mi sembra giusto abbia un handicap iniziale nei confronti di chi partecipa con una Coolpix.
falco ha scritto:
...non è la macchina che sceglie l'inquadratura migliore od aspetta la luce giusta, o mette in automatico un ND4 per velare l'acqua...e non c'è BISOGNO di fare un fotomontaggio per fare una bella foto....Le regole scritte su FC vanno bene, al limite per chi "crede" che far volare un un cartello non sia un fotomontaggio...si aggiunge , sono ammesse solo contrasti , saturazione ecc.ecc....non mi sembra complicato , basta che Mirko non voglia fare Pilato..


nel far volare un oggetto e fotografarlo in aria dove sta il fotomontanggio scusa :! ????
per lo sarebbe se prendo una foto con un cartello, lo ritaglio e lo incollo ad hoc su un altra foto cn la bimba che guarda stupita, per prendere lal foto in considerazione, ma si torna al punto di prima ... cioè dove e come riconoscere che sia un fotomontaggio? o si prende tutto ciò che è strano come montato o ci si fida del fotografo, per me naturalmente la prima nn ha senso .. secondo che differenza c'è se io applico un filtro con un programma oppure lo applico direttamente all'obiettivo? a risultati probilmente solo pochi se ne accorogerebbero della differenza, e quindi dove sta la purezza della foto .. secondo questo ragionamento che tu fai @falco, io dovrei considerare fotomontaggio anche il cartoncino che interponi nelle scie delle macchine, che invece prendo per fiducia che tu hai fatto cosi e lo accetto come nn ritoccata, anche se in senso molto rigido lo sarebbe, cioè nn è una foto reale ... naturalmente certe intepretazioni risultano smorte davanti a una foto pura e semplice, a meno che uno nn abbia obiettivi della madonna e super filtri (di solito per ottenre un effetto HDR al naturale ci volglio tre filtri e una lunga esposizione da quel che so) quindi si dovrebbe considerare anche fotomontaggio questo? per me si rischia di entrare in un sistema rigido che andrebbe ad escludere anche lavori buoni fatti con le dovute cautele ...
11 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
contate quanti sono intervenuti in questa discussione (9)!
praticamente quattro gatti; a tutti gli altri non glien'è importato una "beata minchia" (alla Cetto Laqualunque) :D :D :D :D :D
falco ha scritto:
.mi ha rubato quello che volevo dire:(.. 4 soliti gatti ed un Pilato ....deprimente:,)

O forse perchè l'argomento a lungo andare è diventato strapalloso...:.)
11 anni fa  

primulozza

utente cancellato ha scritto:
contate quanti sono intervenuti in questa discussione (9)!
praticamente quattro gatti; a tutti gli altri non glien'è importato una "beata minchia" (alla Cetto Laqualunque) :D :D :D :D :D
gli altri osservano quello che dite... ovvero sempre le stesse cose senza risolvere nulla...:P :P :J
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

falco

@Funky,l'ha detto lui che ha usato il timbro clone...cosa c'entra un filtro , fare un fantasma, o mettere un cartoncino nero ad intervalli con un fotomontaggio....anche tu ritieni non un fotomontaggio la foto sopra perchè fatta col clone .. od ho capito male:-, :-,
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

falco ha scritto:
@Funky,l'ha detto lui che ha usato il timbro clone...cosa c'entra un filtro , fare un fantasma, o mettere un cartoncino nero ad intervalli con un fotomontaggio....anche tu ritieni non un fotomontaggio la foto sopra perchè fatta col clone .. od ho capito male:-, :-,


io avevo capito che lo avesse fatto facendo volare la foto, beh si se è cosi è un fotomontaggio, si, nessuna cosa da ridire, solo che si penso e continuo a pensare che il confine sia molto labile tra un buon fotoritocco ad hoc e una fotoreale con le giuste attrezzature ...
11 anni fa  

utente cancellato

siete in grado di capire se è stato usato il timbro clona o se è il cartello lanciato?

io dico di no, perchè ne state ancora parlando; vi contraddite in continuazione, attenti a non incartarvi :D
11 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
siete in grado di capire se è stato usato il timbro clona o se è il cartello lanciato?

io dico di no, perchè ne state ancora parlando; vi contraddite in continuazione, attenti a non incartarvi :D

beh l'ho detto prima e lo ripeto, se fatto bene nn si nota, con le tecnologie di adesso, se nn da delle stranezze, come appunto la scritto SOPT invece di STOP nella tua, è una evidente manipolazione, o sei un bravo cartellista ... la fusione delle figure si puo guardare, o cmq le zone d'ombra e di luce, certe se prendi una immagine con una esposizione diversa da quella su cui la incolli diventa evidente ... se ci sono le linee delle figure che nn sono 10% naturali ma cn delle zigrinature o tagi angolati, attaccare una figura umana cmq è bel altra cosa attaccare una figura quadrata o geometrica che ha linee ben definite ...
11 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
siete in grado di capire se è stato usato il timbro clona o se è il cartello lanciato?

io dico di no, perchè ne state ancora parlando; vi contraddite in continuazione, attenti a non incartarvi :D


inoltre se lanci un cartello, la noto adesso la tua foto cmq, questo nn sale perfettamente perpendicolare al terreno e nemmeno vi ricade drtitto, ma ruota, per varie meccaniche dovute all'attrito dell'aria e della forza di gravità ...
11 anni fa  

utente cancellato

11 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
siete in grado di capire se è stato usato il timbro clona o se è il cartello lanciato?

io dico di no, perchè ne state ancora parlando; vi contraddite in continuazione, attenti a non incartarvi :D

Per me potrebbe essere tranquillamente un cartello lanciato, perchè ossevando l'ambiente circostante non c'è nulla che mi fa credere che in quella posizione ci sia un cartello stop, non avrebbe ragione di esserci. L'unica cosa che mi lascia un pò perplessa è che il cartello stesso non è illuminato dal sole che guardando il resto della fotografia dovrebbe trovarsi abbastanza alto e dietro un pò a sinistra dal fotografo. :.)
11 anni fa  

Degomera681

Degomera681 ha scritto:
Io dico che il vero dubbio da derimere è questo:

In questo ambito, i concorsi considerano la fotografia arte o sport?

Se la consideriamo uno sport, ci vogliono regole ferree, anche poche, anche una sola, ma ferrea, e controlli stringenti.

Se la consideriamo un'arte, allora le regole non hanno senso.

Inoltre, se la fotografia qui è sport, allora basta contest di "libera interpretazione", solo temi precisi e stringenti, tecnici o no ma con una assoluta intransigenza sui temi. Aggiungerei che se è sport e bisogna partire tutti alla pari, allora verifichiamo anche di volta in volta le attrezzature usate. Se qualcuno partecipa al contest "macro" con uno Zeiss Macro Planar 100 mm F/2 mi sembra giusto abbia un handicap iniziale nei confronti di chi partecipa con una Coolpix.
falco ha scritto:
...non è la macchina che sceglie l'inquadratura migliore od aspetta la luce giusta, o mette in automatico un ND4 per velare l'acqua...e non c'è BISOGNO di fare un fotomontaggio per fare una bella foto....Le regole scritte su FC vanno bene, al limite per chi "crede" che far volare un un cartello non sia un fotomontaggio...si aggiunge , sono ammesse solo contrasti , saturazione ecc.ecc....non mi sembra complicato , basta che Mirko non voglia fare Pilato..


Falco, non è la macchina è una tiritera un po' troppo scontata e strausata. Ci sono casi, come quello che ho citato, in cui l'attrezzatura c'entra eccome, puoi fare tutti i salti mortali che vuoi, essere il miglior fotografo al mondo, ma con una compatta non farai mai una foto nemmeno parente di quella che fai con il Zeiss macro, per dirne uno. E sfido chiunque a sostenere il contrario; o i grandi fotografi si dotano di una certa attrezzatura perchè gli va di spendere soldi?
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
come non detto: vi state incartando. :D :D :D :D , con la presunzione dei maestrini (funku, non ti offendere)


nessuna offesa, a me nn sembra di incartarmi, ehehe ... nn mi offendo nemmeno se una foto che ritengo piu brutta delle mie fa piu punti, avròà cose che io nn noto e gli altri invece si, cioè, per me è bello partecipare qui mettere foto, ma sono abbastanza sicuro che se vanno mess in concorsi con giurie di esperti c'è da far ben altro lavoro, fotomontaggio o nn fotomontaggio ... nn è la critica a una foto, che ha fatto punti e cmq complimenti x l'idea, per me è ok, nn mi ero posto mai il problema, cmq se devo dir la mia quello resta un fotomotaggio o hai costruito un bel cartello e direi che di cartone impossibile se no ruotava, quindi di metallo avresti dovuto farlo :.)
11 anni fa  

utente cancellato

funky, ti stai avventurando nella disanima di una situazione, di materiali, di luci, di luoghi, soltando guardando una fotografia.

Non dico che fai male col tuo atteggiamento, che a pensar male non si sbaglia, ma il beneficio del dubbio? no eh? :D da dove ti proviene tutte questa sicumera? :-,

In interventi precedenti si affermava che se un fotomontaggio era "fatto bene", e nessuno se ne accorgeva, era "passabile". La mia in questione suscita dubbi solo perchè non si riesce a capire come si sarebbe potuta realizzare altrimenti. Il dubbio dovrei avervelo fatto sorgere.

e con ciò chiudo qui i miei interventi.
11 anni fa  

utente cancellato

bhe le foto le faccio anche io, ho studiato anche fisica e chimica, un po di cose le so senza perdermi tanto nella materia e nn riuscirne ad uscire :.) eheh, ovviamente nn esistono al mondo cartelli con scritte di SOPT in nessun luogo del mondo, a meno che nn esistano stati con analfabeti :.) ehehe .. va beh io mi estraneo dalla discussione, nn voglio convincere nessuno, e nn mi interessa, forse è stata presa una fto da esempio, ma nn si voleva far nessuna critica all'autore almeno da parte mia ...
PS: ho vari fotomontaggi, che quelli ti assicuro se li mettessi qui sopra nessuno si accorgerebbe che sono tali, se nn dalle stranezze che hanno tipo tre me stessi nella stessa foto, che nn lo dedurresti da altro ...:.) :.)
11 anni fa  

falco

Degomera681 ha scritto:
Io dico che il vero dubbio da derimere è questo:

In questo ambito, i concorsi considerano la fotografia arte o sport?

Se la consideriamo uno sport, ci vogliono regole ferree, anche poche, anche una sola, ma ferrea, e controlli stringenti.

Se la consideriamo un'arte, allora le regole non hanno senso.

Inoltre, se la fotografia qui è sport, allora basta contest di "libera interpretazione", solo temi precisi e stringenti, tecnici o no ma con una assoluta intransigenza sui temi. Aggiungerei che se è sport e bisogna partire tutti alla pari, allora verifichiamo anche di volta in volta le attrezzature usate. Se qualcuno partecipa al contest "macro" con uno Zeiss Macro Planar 100 mm F/2 mi sembra giusto abbia un handicap iniziale nei confronti di chi partecipa con una Coolpix.
falco ha scritto:
...non è la macchina che sceglie l'inquadratura migliore od aspetta la luce giusta, o mette in automatico un ND4 per velare l'acqua...e non c'è BISOGNO di fare un fotomontaggio per fare una bella foto....Le regole scritte su FC vanno bene, al limite per chi "crede" che far volare un un cartello non sia un fotomontaggio...si aggiunge , sono ammesse solo contrasti , saturazione ecc.ecc....non mi sembra complicato , basta che Mirko non voglia fare Pilato..
Degomera681 ha scritto:


Falco, non è la macchina è una tiritera un po' troppo scontata e strausata. Ci sono casi, come quello che ho citato, in cui l'attrezzatura c'entra eccome, puoi fare tutti i salti mortali che vuoi, essere il miglior fotografo al mondo, ma con una compatta non farai mai una foto nemmeno parente di quella che fai con il Zeiss macro, per dirne uno. E sfido chiunque a sostenere il contrario; o i grandi fotografi si dotano di una certa attrezzatura perchè gli va di spendere soldi?
..senza dubbio Dego ,ma se c'è in concorso "Macro" e non hai l'ottica , non partecipi ,ma non cerchiamo cose e casi...
.... la mia domanda è semplice ...usare il clone (in maniera conclamata) è o no un fotomontaggio...se si come state dicendo tutti (escluso l'ovvio)...quella foto non doveva entrare nel concorso e spero che Pilato scriva nel regolamento ..in PP sono ammessi solo contrasto lum, sat. curve.... nulla di più, cose per altro ( e son stanco di ripeterlo) scritte in tutti i concorsi fotografici al mondo..
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

per il dovere della cronaca, mi è stato mandato un link dal presente,
fficial&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=8PMQUamUK4jpswbJfQ&ved=0CDEQsAQ&biw=1280&bih=637" target="_blank">segnalarti "l'ignoranza" -

mi evo ricredere almeno sul fatto che esistono dei paesi con degli analfabeti ...:!
11 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
per il dovere della cronaca, mi è stato mandato un link dal presente,
fficial&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=8PMQUamUK4jpswbJfQ&ved=0CDEQsAQ&biw=1280&bih=637" target="_blank">segnalarti "l'ignoranza" -

mi evo ricredere almeno sul fatto che esistono dei paesi con degli analfabeti ...:!
...non vedo nulla:-, :-,
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Degomera681

Bene, allora adesso faccio il mio ultimo intervento, perchè anche io, come la lady, comincio ad annoiare me stesso con le mie frasi... non che sia una discussione inutile, ma ad un certo punto bisogna tirare le somme.

I concorsi in questo sito vogliono promuovere e far crescere l'arte fotografica. Questo presupposto significa che non ci sarà mai una partenza ad armi pari, fosse solo per la differenza di talento. Nei concorsi fotografici con una giuria fissa ed invariabile, i fotomontaggi sono vietati, ma la giuria può consigliarsi, parlarne, escludere le foto sospette o conclamatamente fotomontate, qui questa giuria non esiste.

Per di più, la giuria di questo sito coincide con i partecipanti al concorso, il che significa 200 idee diverse del tema, del suo svolgimento e delle tecniche che è meglio usare, su 200 foto presentate.

A questo punto, molto meglio liberalizzare tutto, se non c'è un giudizio coerente il concetto di doping non ha senso, se non so cosa la giuria si aspetta da me, come faccio a decidere con che sostanza doparmi? In queste condizioni non so se sto correndo i 100 m piani o la maratona, e allora cosa prendo, un eccitante per dare tutto subito o un lento rilascio per venir fuori sulla distanza? Al massimo posso sperare di intuire cosa la maggioranza si aspetta, ma la cosa mi sembra piuttosto aleatoria, in ogni caso...
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono