Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Gestione fuori tema - novità — Il forum di Fotocontest

Archivio

Gestione fuori tema - novità

admin

Sulla nuova piattaforma i fuori tema verranno gestiti direttamente col sistema delle "segnalazioni". Ogni fotografia parte con un punteggio di attinenza che viene scalato sulla base di quante segnalazioni di fuori tema riceve. Allo scadere del "credito" la fotografia viene rimossa.

Per capirci, deve accadere una sommossa per rimuovere una foto, inizialmente ad avvio nuovo meccanismo, sono necessarie 50 segnalazioni per rimuovere una fotografia.
Mano mano che il sistema si affinerà ovviamente ne potrebbero occorrere meno, perché magari qualche utente con un peso maggiore si è espresso, accompagnato da utenti con peso "minore".

La segnalazione non ha lo stesso "peso" per tutti gli utenti, ma a seconda dell'utente che segnala questa segnalazione potrà essere più o meno penalizzante a seconda dell'utente che ha fatto la segnalazione.

Tutto il sistema di segnalazioni è incentivato dal fatto che un minimo di 100 segnalazioni comporta la conquista del badge "vigile", che permetterà per un anno di inviare DUE foto per contest.

Come fanno gli utenti ad aquisire un peso "maggiore" nel loro essere giudice? L'algoritmo è segreto, comunque è legato all'attività svolta su fotocontest sulla base di vari parametri. In ogni caso l'utente è informato del suo attuale punteggio come "giudice".

Il punteggio come "giudice" non può comunque superare il valore di 10, questo vuol dire che ad esempio, la squalifica di una foto avviene se 5 utenti che hanno punteggio giudice massimo segnalano la fotografia per fuori tema.

Tutto questo ovviamente nulla ha che vedere con questioni regolamentari, tipo firme, foto già utilizzate ecc. in cui interviene direttamente fotocontest come adesso.

Una precisazione necessaria, il sistema è inizialmente abbastanza "leggero", sarà difficile arrivare alla squalifica di una foto, come sapete siamo convinti che il miglior metodo per eliminare i fuori tema sia il "non voto", resta comunque il metodo più efficace.

Chiaro che se una foto, non viene rimossa, perché le sono rimasti un paio di punti attinenza, non andrà comunque da nessuna parte in fase di votazione, l'utente stesso, che se lo vede scalare, magari pensa bene di rimuoverla e caricare un'altra foto.

Mi auguro che la "ratio" di questa innovazione sia chiara, da una parte incentiviamo la "partecipazione" alla valutazione, dall'altra mandiamo "alert" a chi ha pubblicato una foto borderline.
post modificato dal moderatore
11 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

:-, :-, :-, :-, :-, :-, :-,
si darà peso solo alle segnalazioni del "fuori tema" ?
e la voce di coloro che, invece, la ritengono a tema?
e il silenzio di chi tace?
11 anni fa  

admin

utente cancellato ha scritto:
:-, :-, :-, :-, :-, :-, :-,
si darà peso solo alle segnalazioni del "fuori tema" ?
e la voce di coloro che, invece, la ritengono a tema?
e il silenzio di chi tace?


I meccanismi di incremento e decremento preferiamo non renderli noti.
11 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

...le ronde fotografiche...

Meccanismo deliterio, quindi ricapitolando; cinque giudici da '10' decideranno cosa è in tema, venendo meno al libero arbitrio del singolo che dovrà omologarsi alla traccia del concorso, a questo punto perché non chiamarli 'dogma' fotografici.

Concorso 'distanza', tutti con la foto di un metro.
11 anni fa  

admin

utente cancellato ha scritto:
...le ronde fotografiche...

Meccanismo deliterio, quindi ricapitolando; cinque giudici da '10' decideranno cosa è in tema, venendo meno al libero arbitrio del singolo che dovrà omologarsi alla traccia del concorso, a questo punto perché non chiamarli 'dogma' fotografici.

Concorso 'distanza', tutti con la foto di un metro.


Premesso che prima di avere 5 giudici dal valore 10 serviranno parecchi mesi, l'alternativa quale sarebbe? Che le foto deve squalificarle il sottoscritto solo perché gestisce fotocontest?

dal "dogma" alla dittatura? :.)
11 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

kaira ha scritto:
comincio io?
bene.... gli utenti top vengono sostituiti dagli utenti vigili.... quindi basta fare segnalazioni a manetta magari anche alla cazzo senza che questo venga punito e in un paio di contest ti sei guadagnato la qualifica di vigile e mandi 2 foto risparmiando gli spiccioli che ci volevano adesso.............. a questo punto sono davvero curiosa di leggere cosa scriveranno quelli che fino ad ora si sono scatenati contro i "segnalatori folli"..... bah....
vado a lavorare che è meglio

bellissima iniziativa, finalmente non avremo più i segnalatori folli, ma quelli per convenienza, mi sembra tanto la storia dei trenta denari, magari vedremo anche qualche impiccato per rimorso, il tutto perfettamente anonimo :D :D :D
11 anni fa  

admin

kaira ha scritto:
comincio io?
bene.... gli utenti top vengono sostituiti dagli utenti vigili.... quindi basta fare segnalazioni a manetta magari anche alla cazzo senza che questo venga punito e in un paio di contest ti sei guadagnato la qualifica di vigile e mandi 2 foto risparmiando gli spiccioli che ci volevano adesso.............. a questo punto sono davvero curiosa di leggere cosa scriveranno quelli che fino ad ora si sono scatenati contro i "segnalatori folli"..... bah....
vado a lavorare che è meglio
utente cancellato ha scritto:

bellissima iniziativa, finalmente non avremo più i segnalatori folli, ma quelli per convenienza, mi sembra tanto la storia dei trenta denari, magari vedremo anche qualche impiccato per rimorso, il tutto perfettamente anonimo :D :D :D


uhm, no, sull'anonimato non ci giurerei. In effetti a fine contest le segnalazioni ricevute potrebbero essere rese note.
11 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

preventivo segnalazioni fatte come "fuori tema" (interpretazione) per indicare una foto che, invece, viene ritenuta "non conforme al regolamento" (cosa, quest'ultima, che non necessita di una "interpretazione";)
11 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Direi che la prospettiva, più che sbagliata, differisce come intesa dalla tua.
Sono due aspetti diversi di una sola questione.

A questo punto, visto il tuo ultimo post " il vigile" è un gentile omaggio della casa, pena qualche incazzatura per le foto escluse ( magari ingiustamente) ...ok ora è più chiaro :.)
admin ha scritto:


La matematica non è una opinione, sono tantissime 50 segnalazioni SENZA SENSO sulla STESSA foto, pensaci un attimo.


A me non sembra: basta partire dalla prima e segnalarle tutte indiscriminatamanete... e come me lo fanno altri 49 (minimo) et voilà, il gioco è fatto!


Non so, Mirko, ma credo allora che le cose è meglio se rimangano così, con noi che discutiamo delle foto e dei temi, con la misera segnalazione con pollice verso ed amen....almeno non si creano altre ambiguità...

@Alfdeu: in effetti potremmo fare i contest tutti a Tema Libero
11 anni fa  

admin

utente cancellato ha scritto:
preventivo segnalazioni fatte come "fuori tema" (interpretazione) per indicare una foto che, invece, viene ritenuta "non conforme al regolamento" (cosa, quest'ultima, che non necessita di una "interpretazione";)


Si, è sempre scritto nel mio primo intervento. Le segnalazioni per firme o foto già pubblicate le rimuovo direttamente io come adesso a seguito di segnalazione (anch'essa valida per il raggiungimento del badge vigile)
11 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

admin

bluvelvet ha scritto:
Direi che la prospettiva, più che sbagliata, differisce come intesa dalla tua.
Sono due aspetti diversi di una sola questione.

A questo punto, visto il tuo ultimo post " il vigile" è un gentile omaggio della casa, pena qualche incazzatura per le foto escluse ( magari ingiustamente) ...ok ora è più chiaro :.)
admin ha scritto:


La matematica non è una opinione, sono tantissime 50 segnalazioni SENZA SENSO sulla STESSA foto, pensaci un attimo.
utente cancellato ha scritto:


A me non sembra: basta partire dalla prima e segnalarle tutte indiscriminatamanete... e come me lo fanno altri 49 (minimo) et voilà, il gioco è fatto!


Non so, Mirko, ma credo allora che le cose è meglio se rimangano così, con noi che discutiamo delle foto e dei temi, con la misera segnalazione con pollice verso ed amen....almeno non si creano altre ambiguità...

@Alfdeu: in effetti potremmo fare i contest tutti a Tema Libero


Simona, siete sempre troppo diffidenti degli "altri" ma lo sapevo già. Io penso che lo strumento verrà usato con intelligenza, non credo proprio che qualcuno segnali tanto per fare numero.

Ah, ovviamente la segnalazione per fuori tema,va commentata eh!
11 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Direi che la prospettiva, più che sbagliata, differisce come intesa dalla tua.
Sono due aspetti diversi di una sola questione.

A questo punto, visto il tuo ultimo post " il vigile" è un gentile omaggio della casa, pena qualche incazzatura per le foto escluse ( magari ingiustamente) ...ok ora è più chiaro :.)
admin ha scritto:


La matematica non è una opinione, sono tantissime 50 segnalazioni SENZA SENSO sulla STESSA foto, pensaci un attimo.
utente cancellato ha scritto:


A me non sembra: basta partire dalla prima e segnalarle tutte indiscriminatamanete... e come me lo fanno altri 49 (minimo) et voilà, il gioco è fatto!


Non so, Mirko, ma credo allora che le cose è meglio se rimangano così, con noi che discutiamo delle foto e dei temi, con la misera segnalazione con pollice verso ed amen....almeno non si creano altre ambiguità...

@Alfdeu: in effetti potremmo fare i contest tutti a Tema Libero
admin ha scritto:


Simona, siete sempre troppo diffidenti degli "altri" ma lo sapevo già. Io penso che lo strumento verrà usato con intelligenza, non credo proprio che qualcuno segnali tanto per fare numero.

Ah, ovviamente la segnalazione per fuori tema,va commentata eh!


Non per far numero ma per postare 2 foto...


IL commento obbligatorio è interessante, invece.

Visibile da tutti (sia se anonimo che non), con possibilità di risposta?
11 anni fa  

loredana54

bluvelvet ha scritto:
Direi che la prospettiva, più che sbagliata, differisce come intesa dalla tua.
Sono due aspetti diversi di una sola questione.

A questo punto, visto il tuo ultimo post " il vigile" è un gentile omaggio della casa, pena qualche incazzatura per le foto escluse ( magari ingiustamente) ...ok ora è più chiaro :.)
admin ha scritto:


La matematica non è una opinione, sono tantissime 50 segnalazioni SENZA SENSO sulla STESSA foto, pensaci un attimo.
utente cancellato ha scritto:


A me non sembra: basta partire dalla prima e segnalarle tutte indiscriminatamanete... e come me lo fanno altri 49 (minimo) et voilà, il gioco è fatto!


Non so, Mirko, ma credo allora che le cose è meglio se rimangano così, con noi che discutiamo delle foto e dei temi, con la misera segnalazione con pollice verso ed amen....almeno non si creano altre ambiguità...

@Alfdeu: in effetti potremmo fare i contest tutti a Tema Libero
admin ha scritto:


Simona, siete sempre troppo diffidenti degli "altri" ma lo sapevo già. Io penso che lo strumento verrà usato con intelligenza, non credo proprio che qualcuno segnali tanto per fare numero.

Ah, ovviamente la segnalazione per fuori tema,va commentata eh!

Possibilmente in italiano..... :D :D :D :D :D
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

admin

bluvelvet ha scritto:
Direi che la prospettiva, più che sbagliata, differisce come intesa dalla tua.
Sono due aspetti diversi di una sola questione.

A questo punto, visto il tuo ultimo post " il vigile" è un gentile omaggio della casa, pena qualche incazzatura per le foto escluse ( magari ingiustamente) ...ok ora è più chiaro :.)
admin ha scritto:


La matematica non è una opinione, sono tantissime 50 segnalazioni SENZA SENSO sulla STESSA foto, pensaci un attimo.
utente cancellato ha scritto:


A me non sembra: basta partire dalla prima e segnalarle tutte indiscriminatamanete... e come me lo fanno altri 49 (minimo) et voilà, il gioco è fatto!


Non so, Mirko, ma credo allora che le cose è meglio se rimangano così, con noi che discutiamo delle foto e dei temi, con la misera segnalazione con pollice verso ed amen....almeno non si creano altre ambiguità...

@Alfdeu: in effetti potremmo fare i contest tutti a Tema Libero
admin ha scritto:


Simona, siete sempre troppo diffidenti degli "altri" ma lo sapevo già. Io penso che lo strumento verrà usato con intelligenza, non credo proprio che qualcuno segnali tanto per fare numero.

Ah, ovviamente la segnalazione per fuori tema,va commentata eh!
utente cancellato ha scritto:


Non per far numero ma per postare 2 foto...


IL commento obbligatorio è interessante, invece.

Visibile da tutti (sia se anonimo che non), con possibilità di risposta?


Si intendevo "per raggiungere il traguardo".

Senza possibilità di risposta (per una questione di appesantimento del db), ma non anonimo e visibile a fine contest.

Ovviamente nei commenti alla foto l'autore potrà poi spiegare come ha visto il tema e perché ha scelto quella foto, come ora.
11 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

Degomera681

Mah. All'inizio, immagino che l'algoritmo non avrà ancora sviluppato nessun tipo di riconoscimento, quindi le segnalazioni valgono per tutti allo stesso modo. Arrivare a 100 è un attimo, quindi ci arriveranno tutti.

Ma l'algoritmo impara.... non sappiamo cosa, perchè per scelta non è pubblico. Risultato: impossibile parlarne, non si conoscono i presupposti.

Conto sul fatto che l'algoritmo non consideri solo semplici calcoli su numero di segnalazioni individuali e quantità di segnalazioni ricevute dalla foto che uno segnala, o addirittura azioni estranee al concetto di "in tema" "fuori tema", e sia basato su di una analisi statistica un po' più approfondita, ma anche così è un meccanismo livellante che poco ha a che fare con l'interpretazione artistica di un'opera.

Però non mi sento di dire nulla sull'argomento, senza conoscerne i meccanismi.
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

bluvelvet

Quindi, se la segnalazione per fuori tema dovrà essere motivata, l'anonimato decadrà in automatico ed a fine contest si vedranno tutti i vari segnalatori... giusto?
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

admin

Degomera681 ha scritto:
Mah. All'inizio, immagino che l'algoritmo non avrà ancora sviluppato nessun tipo di riconoscimento, quindi le segnalazioni valgono per tutti allo stesso modo. Arrivare a 100 è un attimo, quindi ci arriveranno tutti.

Ma l'algoritmo impara.... non sappiamo cosa, perchè per scelta non è pubblico. Risultato: impossibile parlarne, non si conoscono i presupposti.

Conto sul fatto che l'algoritmo non consideri solo semplici calcoli su numero di segnalazioni individuali e quantità di segnalazioni ricevute dalla foto che uno segnala, o addirittura azioni estranee al concetto di "in tema" "fuori tema", e sia basato su di una analisi statistica un po' più approfondita, ma anche così è un meccanismo livellante che poco ha a che fare con l'interpretazione artistica di un'opera.

Però non mi sento di dire nulla sull'argomento, senza conoscerne i meccanismi.


Arrivare a 100 segnalazioni per farvi inviare le 2 foto a me serve solo per testare il sistema, io conto che a parte casi eclatanti di fuori tema evidentissimi, nessuna foto verrà squalificata all'inizio, e comuqnue questo indicatore non è legato all'algoritmo del "peso", è un valore modulo, si incrementa e basta.

Quanto al calcolo del peso, dentro c'è un po' di tutto, e questo valore cresce e decresce, niente intelligenza artificale comunque, dopo un po' credo vi sarà chiaro come la vostra attività su fotocontest viene considerata.

Sto cercando una via per fare in modo che sia la comunità di fotocontest a stabilire l'ammissibilità in gara delle foto, meglio un dato "statistico" che una decisione soggettiva non condivisa da molti altri.
11 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

admin

bluvelvet ha scritto:
Quindi, se la segnalazione per fuori tema dovrà essere motivata, l'anonimato decadrà in automatico ed a fine contest si vedranno tutti i vari segnalatori... giusto?


Come ho detto già due volte, sull'anonimato ci sto pensando, ma è probabile che a fine contest tutti vedrete tutto, segnalatori e motivazioni.
11 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

bluvelvet

Ma l'algoritmo impara.... non sappiamo cosa, perchè per scelta non è pubblico. Risultato: impossibile parlarne, non si conoscono i presupposti.

Si vocifera che la snai stia già accettando scommesse sul meccanismo di lavoro di questo ALGORITMO... in premio 3 fischietti ( da vigile) placcati d'oro, 5 palette da stop, 10 taccuini per multe, come superpremio... una toga da giudice supremo. :.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

loredana54

Un dubbio.
Se alcuni utenti la considerano fuori tema, al di là del loro peso "specifico", il valore tende a incrementarsi e ad avvicinarsi al fatidico punto di non ritorno, ma se nel contempo altri la giudicano a tema questa soglia si allontana decrementando il valore prima raggiiunto?
per farla breve aritmeticamente parlando esistono sia i segni + che i -?
:)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

bluvelvet

bluvelvet ha scritto:
Quindi, se la segnalazione per fuori tema dovrà essere motivata, l'anonimato decadrà in automatico ed a fine contest si vedranno tutti i vari segnalatori... giusto?
admin ha scritto:


Come ho detto già due volte, sull'anonimato ci sto pensando, ma è probabile che a fine contest tutti vedrete tutto, segnalatori e motivazioni.

Non so perchè ma... su sta cosa ci conto.
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

Degomera681

Mirko, certo che è meglio una analisi statistica, anzi, è proprio l'unico modo possibile di gestire una cosa del genere, però deve essere analisi correlata al suo scopo.

Se la crescita del peso statistico di un segnalatore è legata, oltre alle statistiche delle sue segnalazioni (che si possono fare in una decina di modi diversi, ma si può scegliere quello più adatto allo scopo) ad altre azioni estranee al contesto, la statistica è falsata in partenza e totalmente inutile.

Da quello che scrivi, non capisco se il peso è determinato solo dalle azioni legate alle segnalazioni "in tema" o "fuori tema" o da altre azioni completamente avulse da questo ambito, quindi non so se la statistica (qualunque sia il metodo scelto) sarà rigorosa o "allegra"...

Per questo non mi esprimo...
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Ma se, per cercare di rendere il discorso 2 foto un premio veramente legato al merito, al vigile si concedessero sì, le 2 foto, ma delle quali solo il punteggio migliore varrebbe per la classifica, mentre al giudice (2, 3, 5, 10, dipende dalla difficoltà nel diventarlo) invece la possibilità di sommarle entrambe?
11 anni fa  

admin

loredana54 ha scritto:
Un dubbio.
Se alcuni utenti la considerano fuori tema, al di là del loro peso "specifico", il valore tende a incrementarsi e ad avvicinarsi al fatidico punto di non ritorno, ma se nel contempo altri la giudicano a tema questa soglia si allontana decrementando il valore prima raggiiunto?
per farla breve aritmeticamente parlando esistono sia i segni + che i -?
:)


No, il punteggio di attinenza delle foto può solo decrescere.
Non esiste un voto positivo, avremo solo segnalazioni.
11 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

loredana54

quindi, sempre aritmeticamente parlando, se 100 utenti "molto magri" la considerassero a tema, ma 5 utenti dal "grande peso specifico" la considerassero fuori tema, me la vedrei squalificata.....
uhm..... uhm...... uhm..... :.)

Scusa ma sono ragioniere, per me esiste il dare e l'avere...
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

admin

loredana54 ha scritto:
quindi, sempre aritmeticamente parlando, se 100 utenti "molto magri" la considerassero a tema, ma 5 utenti dal "grande peso specifico" la considerassero fuori tema, me la vedrei squalificata.....
uhm..... uhm...... uhm..... :.)

Scusa ma sono ragioniere, per me esiste il dare e l'avere...


Sì Loredana, è così. E' come se un piccolo gruppo di "saggi" decidesse che la foto non è in tema.

Io voglio credere che 5 utenti esperti siano un numero decente per stabilire se una foto è da considerarsi attinente al contest.

E' come se fotocontest introdusse una "giuria" dinamica, che può cambiare con il tempo.
11 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

loredana54

loredana54 ha scritto:
quindi, sempre aritmeticamente parlando, se 100 utenti "molto magri" la considerassero a tema, ma 5 utenti dal "grande peso specifico" la considerassero fuori tema, me la vedrei squalificata.....
uhm..... uhm...... uhm..... :.)

Scusa ma sono ragioniere, per me esiste il dare e l'avere...
admin ha scritto:


Sì Loredana, è così. E' come se un piccolo gruppo di "saggi" decidesse che la foto non è in tema.

Io voglio credere che 5 utenti esperti siano un numero decente per stabilire se una foto è da considerarsi attinente al contest.

E' come se fotocontest introdusse una "giuria" dinamica, che può cambiare con il tempo.

si ma cmq non tieni conto se magari altri 20 "grandi saggi della montagna" la considerano a tema... sarà pure dinamico, ma va sempre in "senso unico".... :D

tradotto, sto piegato a 90° in attesa del lieto evento :P :P :P :P
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

admin

loredana54 ha scritto:
quindi, sempre aritmeticamente parlando, se 100 utenti "molto magri" la considerassero a tema, ma 5 utenti dal "grande peso specifico" la considerassero fuori tema, me la vedrei squalificata.....
uhm..... uhm...... uhm..... :.)

Scusa ma sono ragioniere, per me esiste il dare e l'avere...
admin ha scritto:


Sì Loredana, è così. E' come se un piccolo gruppo di "saggi" decidesse che la foto non è in tema.

Io voglio credere che 5 utenti esperti siano un numero decente per stabilire se una foto è da considerarsi attinente al contest.

E' come se fotocontest introdusse una "giuria" dinamica, che può cambiare con il tempo.
loredana54 ha scritto:

si ma cmq non tieni conto se magari altri 20 "grandi saggi della montagna" la considerano a tema... sarà pure dinamico, ma va sempre in "senso unico".... :D

tradotto, sto piegato a 90° in attesa del lieto evento :P :P :P :P


Loredana ora invece come siamo messi?
Io scrivo un tema, voi pubblicate la foto, poi diventa un tutti contro tutti e scrivete ovunque "Mirkoooooo", "Adminnnnn fai qualche cosa".

Una soluzione andava studiata, il meccanismo ovviamente si affinerà con il tempo studiando le eccezioni sulla base dell'esperienza.
11 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

loredana54 ha scritto:
quindi, sempre aritmeticamente parlando, se 100 utenti "molto magri" la considerassero a tema, ma 5 utenti dal "grande peso specifico" la considerassero fuori tema, me la vedrei squalificata.....
uhm..... uhm...... uhm..... :.)

Scusa ma sono ragioniere, per me esiste il dare e l'avere...
admin ha scritto:


Sì Loredana, è così. E' come se un piccolo gruppo di "saggi" decidesse che la foto non è in tema.

Io voglio credere che 5 utenti esperti siano un numero decente per stabilire se una foto è da considerarsi attinente al contest.

E' come se fotocontest introdusse una "giuria" dinamica, che può cambiare con il tempo.

naaaaaaaaaaaaaa !!!! :,)
11 anni fa  

loredana54

Ora come siamo messi?, 'spè che prendo il goniometro e ti faccio sapere..... :D :D :D
Ti ho detto che dopo il primo intervento sarei stato propositivo, e la mia considerazione andava proprio in quella direzione....
Ti ho solo voluto suggerire un incogruenza che può essere messa a punto prima che partano i contest, anziché procastinarla
Non leggere le mie "smontature" come critiche, ma come tentativi e proposte di affinatura, io sono sempre favorevole alle novità, sono la linfa vitale di tutto.....
Guardare troppo "all'indietro" ti fa solo vedere meglio in faccia chi sta per mettertelo.... ma in genere non lo impedisce :P :P :P
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

admin

loredana54 ha scritto:
Ora come siamo messi?, 'spè che prendo il goniometro e ti faccio sapere..... :D :D :D
Ti ho detto che dopo il primo intervento sarei stato propositivo, e la mia considerazione andava proprio in quella direzione....
Ti ho solo voluto suggerire un incogruenza che può essere messa a punto prima che partano i contest, anziché procastinarla
Non leggere le mie "smontature" come critiche, ma come tentativi e proposte di affinatura, io sono sempre favorevole alle novità, sono la linfa vitale di tutto.....
Guardare troppo "all'indietro" ti fa solo vedere meglio in faccia chi sta per mettertelo.... ma in genere non lo impedisce :P :P :P


Sisì, ma niente che non mi aspettassi comunque, anzi, la state prendendo pure troppo bene.

Ora però tutte queste novità le dobbiamo far funzionare, speriamo bene (Anija, mi leggi?).
11 anni fa  
ModeratoreGiudice scarso