Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
@MarcoTagliarino ti preghiamo di non usare parolacce quando scrivi su questa piattaforma. Fotocontest è aperto a tutti da oltre 10 anni, non c’è una commissione che valuta le foto, ma è una cosa nota che qui la giuria sono gli utenti stessi.Questo però non ti deve autorizzare ad usare un tono ed un linguaggio che usato in altri concorsi ti farebbe squalificare pur se avessi la foto del secolo. Quindi ampio spazio al dibattito ed ai commenti, ma vi preghiamo di rimanere nell’ambito dell’eleganza e dell’educazione.
utente cancellato Parolacce? Dove? Se mi é sfuggita qualche parola non adatta ... pardon... Mi sembrava di essere restato nel pacato 😆 in ogni caso questo sarà il mio ultimo commento nel sito... Adieu
6 anni fa
RedazioneFotocontest @MarcoTagliarino ti preghiamo di non usare parolacce quando scrivi su questa piattaforma. Fotocontest è aperto a tutti da oltre 10 anni, non c’è una commissione che valuta le foto, ma è una cosa nota che qui la giuria sono gli utenti stessi.Questo però non ti deve autorizzare ad usare un tono ed un linguaggio che usato in altri concorsi ti farebbe squalificare pur se avessi la foto del secolo. Quindi ampio spazio al dibattito ed ai commenti, ma vi preghiamo di rimanere nell’ambito dell’eleganza e dell’educazione.
6 anni fa
utente cancellato ha scritto:
Leggendo tra i vari commenti che la street deve essere un momento unico , naturale ed irripetibile mi sorge un grande dubbio ....allora la più famosa e costruita foto di street del secolo "il bacio ddrll'hotel de Ville" di Doisneau. . Non è street?
Quella fotografia non ritrae due innamorati passati li per casi davanti al Maestro Doisneau ma era un set di attori ben pagati.
Di cosa stiamo parlando veramente ?
Pensiamoci
utente cancellato Un conto è costruire la scena, cosa che certamente non condivido, e un'altra cosa è fare un collage manco tanto ben fatto con photoshop.... non credi ? Ho già discusso in altri lidi con autori di ben altra pasta (per titoli conquistati sul campo) sulla eticità dei set allestiti in Myanmar con i monachelli nei templi .... ma certamente li c'era terreno per discussioni e punti di vista ..... condivisibili o non .... ma qui si sta parlando di altro non legato all'aspetto che hai citato.
Riconosco però che la tua osservazione non è fuori tema e quindi la rispetto, pur non condividendo l'accostamento.
Diciamo che il fotoritocco, in street, è da squalifica immediata (tant'è che nei contest a premi ti chiedono il raw), mentre il far posare i soggetti, seppur non propriamente "ammirevole", è massimo da ammonimento dal punto di vista etico ... ma non toglie la "legalità " dello scatto. Alcuni sostengono che far posare i soggetti sia del tutto lecito e si incazzano pure se lo fai notare Io non lo faccio mai per intenderci.
6 anni fa
utente cancellato ha scritto:
Leggendo tra i vari commenti che la street deve essere un momento unico , naturale ed irripetibile mi sorge un grande dubbio ....allora la più famosa e costruita foto di street del secolo "il bacio ddrll'hotel de Ville" di Doisneau. . Non è street?
Quella fotografia non ritrae due innamorati passati li per casi davanti al Maestro Doisneau ma era un set di attori ben pagati.
Di cosa stiamo parlando veramente ?
Pensiamoci
utente cancellato Beh allora facciamo foto biancoenero a colori, ormai non fermiamoci più davanti a nulla
6 anni fa
utente cancellato ha scritto:
Ci sono moltissime persone che amano collezionare cose in giro per il mondo...percui non vedo il problema ,come non è un problema che questo scatto sia stato manipolato,nessuno lo vieta, altrimenti dovremmo escludere metà delle fotografie esistenti sul pianeta, incluse quelle classiche di paesaggi con tempi lunghi e soggetti fermi ;dato che è umanamente impossibile eseguire tali scatti in un unico scatto (a meno che il soggetto non è morto)..detto questo di questa foto mi piace molto il.senso prospettico in generale
utente cancellato ha scritto:
"è umanamente impossibile eseguire tali scatti in un unico scatto"
chi lo dice ? la street è proprio questo, cogliere il momento ... la tecnica se la metti al servizio del momento porta a risultati analoghi su scatto singolo. E di street, scusa, ma un po' ne ho fatta e anche di qualità .... tant'è che questa l'ho votata al max perché mi aveva convinto seppur, ammetto, non l'ho aperta su monitor da 32 pollici a pieno formato... ma serve in un contest di street ?? credo di no...
BASTET-Clara ha scritto:
Scusa, Marco, ma tu hai dato il massimo dei voti ad una foto senza aprirla?
Nuvolina non si riferiva alle foto di Street, ma a foto che ultimamente hanno avuto moltissimi consensi nonostante esse contengano evidenti incongruenze fotografiche.
Sappiamo bene anche noi che la street non contempla manipolazioni, ma in questo sito è consentito. Diversamente si doveva esplicitarlo nella traccia.
utente cancellato ha scritto:
Clara non incominciamo con questa grosse cazzate a cui vi attaccate sempre e io schivo sempre per non entrare nella vostra patetica polemica del giudice giudizioso. Io non ho il tempo che avete voi di stare attaccati al sito tutto il santo giorno..... L'ho aperta ma non mi sono soffermato a giudicare la bontà con cui il bambino è stato appiccicato al resto della foto. Colpa mia ? SI ma mi sono fatto palesemente fregare dalla buona fede.
Detto questo, preciso di avere scritto esclusivamente perché mi sono sentito raggirato dall'autore. Per il resto motivo in più per staccarmi sempre più dal giocone qui mandato in onda. Quindi pace. Ciao Clara.
BASTET-Clara ha scritto:
Scusa Marco, ma che modo è di rispondere? Io non ti ho attaccato per niente. Ti ho solo detto che mi sembra assurdo che uno come te non apra le foto prima di votare. Non è che tutti dormono e mangiano su Fc ogni giorno, ma in fase di votazione, visto che c'è una settimana,
mi sembra che ci sia il tempo necessario per aprire e guardare le foto.
utente cancellato ha scritto:
Ti ho risposto che l'ho ovviamente aperta ma non l'ho micro analizzata e che nella Street non servirebbe neppure se si rispettassero le regole. Per me foto da squalificare. Punto.
BASTET-Clara ha scritto:
È forse vietato? No. E allora smettiamo di far polemica inutile. Qui non è stato infranto nessun regolamento. Se non sei sicuro vai a rileggerlo! Qui siamo su Fotocontest non al Word Press Photo!!!
Meglio chiudere il discorso.
utente cancellato Visto che siamo su Fotocontest .... ed immancabilmente si generano questo genere di stucchevoli discussioni (in cui fortunatamente sono stato coinvolto pochissime volte perché evito volontariamente di leggere le mille cazzate che si scrivono quotidianamente (poveri moderatori e gestori del sito) ho interrotto mia attività sul sito, ad eccezione (per ora) di quelli di squadra, per rispetto degli altri componenti del team. Tuttavia certi comportamenti, più o meno alla luce del sole, allontanano le persone serie e, ancor peggio per il sito, i bravi fotografi abituati a concorrere onestamente cercando di far parlare le proprie foto.
Andando avanti così il livello certamente non si alzerà, anzi .... e resteranno solamente le paginate di parole, parole e parole.
Riconosco però che la tua osservazione non è fuori tema e quindi la rispetto, pur non condividendo l'accostamento.
Diciamo che il fotoritocco, in street, è da squalifica immediata (tant'è che nei contest a premi ti chiedono il raw), mentre il far posare i soggetti, seppur non propriamente "ammirevole", è massimo da ammonimento dal punto di vista etico ... ma non toglie la "legalità " dello scatto. Alcuni sostengono che far posare i soggetti sia del tutto lecito e si incazzano pure se lo fai notare
Andando avanti così il livello certamente non si alzerà, anzi .... e resteranno solamente le paginate di parole, parole e parole.